Discussione:
Per Sergio Servadio: sabato scorso alla Vetta
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea Piccini
2003-11-11 21:39:29 UTC
Permalink
Sabato mattina scorso,
ci siamo incontrati alla ditta Vetta di Padova, senza però conoscersi.
Mi spiego meglio.
Io ero con mia moglie a ritirare il telaio in carbonio, quando sei entrato
in officina e ti sei poi messo a parlare con papà Taverna. Ovviamente non
sapevo chi fossi.
Quando poi il figlio mi ha chiesto come ho fatto a sapere della ditta ed io
ho citato le fonti "newsgroup", citando il tuo nome a riguardo dei giudizi
lusinghieri sulla ditta, ecco che ha esclamato: "Ma era qui 5 minuti fa,
quando parlavamo al banco dove ci sono appilati i tubi in carbonio".
Ecco svelato l'incontro mancato.

Poi il telaio l'ho ritirato, ma ora devo rispedirlo indietro perchè,
guardandolo con maggiore attenzione a casa, ho visto parecchi difetti di
verniciatura (uno lo avevo visto già in ditta, ma parlando con il titolare
si era convenuto che per un difetto solo poteva andare...). In realtà ha
parecchi difetti di stuccatura alluminio-carbonio e di verniciatura.
Il titolare mi ha detto però di rispedirlo in ditta - a spese loro - che lo
fanno riverniciare e sistemare.
Speriamo bene... cavolo...un telaio nuovo....
Tra l'altro l'ho fatto vedere anche al mio negoziante di fiducia ad Arquata
Scrivia (www.labici.it), e anche per loro è inaccettabile che un telaio
nuovo possa avere simili difetti di verniciatura. Loro vendono Colnago e
sono abituati bene, però ...

Ciao,
Andrea
Sergio SERVADIO
2003-11-12 06:48:59 UTC
Permalink
Post by Andrea Piccini
Sabato mattina scorso,
ci siamo incontrati alla ditta Vetta di Padova, senza per=F2 conoscersi.
Madonna che Pubblicita'!, e peccato per il 'near miss'.
Dunque, parliamo apertamente della Vetta, via Tunisi, a Padova, di cui
non sono che un antico cliente.

La Ditta e' vecchia ed era in piena attivita' gia' trenta anni fa, quando
feci fare una specialissima dai fratelli Bertocco (Berma), vicolo
Castelfidardo . Loro facevano allora, come fanno tuttora, tantissimi telai
per Ditte, italiane e non, che poi li marcano come loro.=20
Raramente le bici compaiono come 'Vetta'.
Spesso consegnano i telai da verniciare, o con una mano di fondo data ad
immersione. Altrimenti li mandano in verniciatura. A Padova e dintorrni ci
sono vari laboratori specializzati in verniciatura di cicli, appositamente
attrezzati e competenti.=20
So per certo che anche dalla Toscana partono spesso containers di telai
per Padova, per essere cromati e verniciati.
Non tutti, ovviamente, fanno il lavoro allo stesso modo, ne' con la stessa
cura su tutti i telai.

Quanto costa la verniciatura? Qui a Pisa costa almeno 100 Euro,
o piu' a seconda della raffinatezza del lavoro.
Certamente molti telai vengono verniciati, a livello industriale, al
risparmio. Infatti io non farei mai verniciare un telaio di pregio
avviandolo alla catena di Sant'Antonio di Padova.

Questo l'avevo gia' detto a Jack VS, ma credo anche ad altri (Rex,
Posarelli, Magnoni, Mauro da Empoli ... ).
Alla Ditta Vetta sono capaci di venderti un telaio in acciaio, di
tubazioni poco nobili, per 150 euro.
Per questi, quanta cura posso aspettarmi che sia stata riservata alla
verniciatura?

Se il telaio che uno si fa fare, e i telai li sanno davvero fare, da Vetta
e' di gran pregio, e' bene che non glie lo lasci da verniciare.=20
E'probabile che finisca per essere trattato con la stessa cura di quello da
150 euro (prezzo del telaio finito).

Nonostante questo, Posarelli da Castelfiorentino, che di bici se ne
intende, e' stato ultrafelice del suo da 150 euro, ci ha fatto la
Paris-Brest-Paris e ne va orgoglioso.

Che dire di altro, se non che mi fa piacere che la Vetta a te lo faccia
riverniciare senza battere ciglio. E' giusto cosi', nel tuo caso.

Un suggerimento a tutti.
Il NG e' una cassa di risonanza niente male e conviene sempre dirla con
tutta franchezza. Incazzandosi pubblicamente, quando sia il caso.

Quella bici Berma di trenta anni fa (regalo di fidanzamento per mia
moglie) l'ho pedalata io per tanti anni; ce l'ho ancora, bella robusta, e
funzionante.
Fatto da loro ho un magnifico Tandem di alluminio.
Da loro, con praticamente zero spesa, ho rimesso in sesto una magnifica
Marin finita in regalo a Sandro, a Caserta, e una stupenda Frejus su cui
sto pedalando in questi giorni.
Della loro competenza come telaisti mi fido alla grande.

Diceva qualche giorno fa, Michele Fanini:
'Sfido che sappiano fare i telai! Gia' venticinque anni fa glie li
facevamo fare anche noi.' =20

Io, pero', per favore, non sono parte in causa con la Ditta Vetta di
Padova. Oramai li conosco abbastanza bene.
Quando entro li trovo sempre molto cortesi e disponibili.
E il 'Vecchio' mi chiede:
'Sei arrivato anche oggi in bicicletta?'

Anche sabato mattina mre l'ha chiesto, che pioveva a dirotto.
Poche ore piu' tardi ero in mezzo alla neve ad Agordo.

Sergio
Pisa
Camoscio delle Dolomiti
2003-11-12 09:23:12 UTC
Permalink
Caro Sergio, a questo punto, essendo vicinissimo l'acquisto di un telaio
proprio presso la Ditta Vetta di Padova, vorrei chiederti dove mi
consiglieresti di far fare una buona verniciatura
Sentendo te ed altri già passati queste verniciature fatte a Padova non sono
proprio il massimo (e, ti dirò, la zona non mi sembra così rinomata poi!
Anche con Billato ebbi qualche problemuccio sul primo telaio e gli misi in
chiaro subito le cose. Grazie anche alla mia lamentela cambiò
verniciatore...), ma a questo punto ti rivolto la domanda: DOVE FAR
VERNICIARE UN TELAIO???
Penso che andrò da Vetta e soci a prendere il telaio grezzo, lo porterò qui
in casa mia e lo farò verniciarfe da qualcuno. Le zone di preferenza sono
Lazio e Veneto.
Sono tutto orecchie..
Sergio SERVADIO
2003-11-12 07:50:44 UTC
Permalink
Post by Camoscio delle Dolomiti
Caro Sergio, a questo punto, essendo vicinissimo l'acquisto di un telaio
proprio presso la Ditta Vetta di Padova, vorrei chiederti dove mi
consiglieresti di far fare una buona verniciatura
Eccoti il miglior consiglio.
Fattelo consegnare grezzo, portalo a Pisa e offrimi una buona
bottiglia di vino.

Sergio
Pisa
Camoscio delle Dolomiti
2003-11-12 09:30:47 UTC
Permalink
Post by Sergio SERVADIO
Eccoti il miglior consiglio.
Fattelo consegnare grezzo, portalo a Pisa e offrimi una buona
bottiglia di vino.
Spostiamoci in e-mail
Al-gancio
2003-11-12 19:15:43 UTC
Permalink
Post by Sergio SERVADIO
Eccoti il miglior consiglio.
Fattelo consegnare grezzo, portalo a Pisa e offrimi una buona
bottiglia di vino.
Verniciatura etilica?

Ciao
Alberto
30x26
2003-11-12 11:25:42 UTC
Permalink
Post by Camoscio delle Dolomiti
Penso che andrò da Vetta e soci a prendere il telaio grezzo
l'ho gia' scritto ma a me hanno sbagliato la misura del carro. se
chiedi un "su misura" verifica bene al momento del ritiro.
--
30x26
diegoglio<CHIOCCIOLA>yahoo<PUNTO>it
Sergio SERVADIO
2003-11-12 10:01:06 UTC
Permalink
Post by 30x26
Penso che andr=F2 da Vetta e soci a prendere il telaio grezzo
l'ho gia' scritto ma a me hanno sbagliato la misura del carro. se
chiedi un "su misura" verifica bene al momento del ritiro.
Ricordo che te ne eri lamentato, e che contrariamente a quanto avevi
chiesto avevano limato le saldature, e anche che avevi detto:
'Speriamo che non abbiano sbagliato anche gli angoli ... '.

Dunque, sono curioso.
Ci rinfreschi le idee?
Cosa avevano sbagliato, e soprattutto di quanto?
Glie l'hai contestato?
Cosa hanno risposto?
Gli angoli andavano poi bene?

Sergio
Pisa
30x26
2003-11-12 22:54:32 UTC
Permalink
Post by Sergio SERVADIO
Ci rinfreschi le idee?
Cosa avevano sbagliato, e soprattutto di quanto?
copio-incollo dal mio post in questione:
il colore e' risultato molto diverso da quello richiesto (tanto di
foto in allegato), le saldature sono state spazzolate/limate benche'
le avessi richieste "intatte" e soprattutto la misura del carro e'
risultata errata di 1cm.
Post by Sergio SERVADIO
Glie l'hai contestato?
Cosa hanno risposto?
ho mandato un messaggio di posta elettronica chiarendo subito che
avevo provveduto a montare la bici (eravamo a fine luglio, non potevo
aspettare altri 40 giorni a partire dal 1° settembre) e che quindi ero
conscio di essere passato dalla parte del "torto". nel messaggio non
avanzavo alcuna richiesta, mi limitavo solo ad esporre il mio
malcontento causato dalle palesi inessattezze riscontrate.
non ho mai ricevuto una risposta :-(
almeno le scuse me le sarei aspettate.
Post by Sergio SERVADIO
Gli angoli andavano poi bene?
non li ho ancora misurati ma poco importa perche',
benche' sia la prima bici auto-progettata (qualche scopiazzatura ma
anche molte letture in materia), si comporta veramente bene; suppongo
che se avesse avuto il carro come previsto avrebbe rasentato la
perfezione :-)
cmq la ricetta e' carro anteriore piu' lungo della media, trail
abbondante e carro posteriore piu' lungo della media. dicono che cosi'
si perda in agilita'.... in realta' basta avere un po' di cattiveria
per piegarla in entrata di curva e poi si godono magnifiche sensazioni
di estrema sicurezza. con il carro piu' lungo (avantreno un pelo piu'
caricato) andrebbe davvero da paura. forse fin troppo... :-)
all'inizio credevo fosse autosuggestione, poi dopo alcune discese mi
sono reso conto di non frenare all'entrata di alcune curve che prima
mi costringevano perlomeno a pelare i freni.

la vernice cromaticamente e' assai lontano da quella richiesta ma non
mostra alcuna imperfezione.
i tempi di consegna sono stati leggermente superiori a quelli
promessi, circa 10gg in piu'.
--
30x26
diegoglio<CHIOCCIOLA>yahoo<PUNTO>it
Sergio SERVADIO
2003-11-13 05:43:14 UTC
Permalink
Post by 30x26
Post by Sergio SERVADIO
Glie l'hai contestato?
Cosa hanno risposto?
ho mandato un messaggio di posta elettronica chiarendo subito che
avevo provveduto a montare la bici (eravamo a fine luglio, non potevo
aspettare altri 40 giorni a partire dal 1=B0 settembre) e che quindi ero
conscio di essere passato dalla parte del "torto". nel messaggio non
avanzavo alcuna richiesta, mi limitavo solo ad esporre il mio
malcontento causato dalle palesi inessattezze riscontrate.=20
non ho mai ricevuto una risposta :-(
almeno le scuse me le sarei aspettate.
Mi sarebbe sembrato giusto che te le inviassero.
Ora che si sono resi conto che qui in internet c'e' una buona cassa di
risonanza, se non ti dispiace, ti suggerirei di replicare le tue
osservazioni di allora, inviandogli, se vuoi, anche copia dei miei
interventi.=20
Non puo' che fargli piacere e certamente ne verrebbe a te un credito,
nel caso ti servisse un qualunque servizio-favore da parte loro.
=20
Lo dico, perche' li considero brave persone, che magari possono per la
fretta sbagliare, e soprattutto qualche volta sottovalutare la
meticolosita' che un cliente si aspetta da parte loro, cosi' da
sembrare di comportarsi in modo approssimativo.=20
Ma che non si tirerebbero indietro dalle loro responsabilita'.=20
=20
Indipendentemente da tutto cio', per chi volesse vedere 'dal dentro' come
vengono costruite le biciclette, raccomando una sosta in Ditta.
Entrando si inciampa letteralmente su telai, tubi, giunzioni, macchinari
vari, si deve inevitabilmente far fermare qualcuno che sta lavorando per
parlarci, ci si puo' aggirare abbastanza liberamente tra i banchi e
curiosare come dei bambini.

Sabato scorso sono passato per farmi dare due adesivi di Tubazioni
Columbus, un po' retro', per far contento un mio amico lontano che ha
fatto riverniciare specialissime d'altri tempi.
Ne hanno un cassettino pieno ... .

Sergio
Pisa

MILKMAN
2003-11-12 12:36:57 UTC
Permalink
Post by Camoscio delle Dolomiti
ma a questo punto ti rivolto la domanda: DOVE FAR
VERNICIARE UN TELAIO???
Penso che andrò da Vetta e soci a prendere il telaio grezzo, lo porterò qui
in casa mia e lo farò verniciarfe da qualcuno. Le zone di preferenza sono
Lazio e Veneto.
Sono tutto orecchie..
di dove sei?
il cugino di mia mamma vernicia bici da 15 anni credo, lo ha fatto e fa
tutt'ora per colnago, viner, ciocc, fanini., etc etc.
sui figlio il prossimo anno correrà prof per l'Amore e Vita.
l'unica cosa è ke almeno con me, però sono un suo parente e sai come vannole
cose, i parenti si danno sempre pazienza, è un pò lento, perchè spesso è
zeppo dilavoro, sono molte le squadre dilettantistiche che gli mandano 20
telai a botta da riverniciare e a quelle da un pò di precedenza.
spesa sui 100 euro, qualcosa + per i particolari aerografati.
ciao

Simone
MS
marco
2003-11-12 20:02:18 UTC
Permalink
"Sergio SERVADIO" <***@mail.df.unipi.it> ha scritto nel messaggio news:Pine.LNX.3.96.1031112072002.6336W-***@servadio.df.unipi.it...
[....]
Post by Sergio SERVADIO
Questo l'avevo gia' detto a Jack VS, ma credo anche ad altri (Rex,
Posarelli, Magnoni, Mauro da Empoli ... ).
forse volevi dire marco da empoli !!
ciao

marco

ps
domani dovrebbe arrivarmi il telaio, poi vi dirò sulla verniciatura.
Sergio SERVADIO
2003-11-13 05:22:09 UTC
Permalink
Post by marco
forse volevi dire marco da empoli !!
ciao
Esatto: mi ero gia' accorto dell'errore.
Fa piacere averti risvegliato.

Sergio
Pisa
Andrea Piccini
2003-11-12 21:00:42 UTC
Permalink
Sergio SERVADIO On Tue, 11 Nov 2003, Andrea Piccini wrote:

[CUT]
Post by Sergio SERVADIO
Post by Andrea Piccini
Sabato mattina scorso,
ci siamo incontrati alla ditta Vetta di Padova, senza però conoscersi.
Io, pero', per favore, non sono parte in causa con la Ditta Vetta di
Padova. Oramai li conosco abbastanza bene.
Sergio
Pisa
Sergio, magari sono stato frainteso, ma il mio era solo uno sfogo generale.
Non volevo tirare in causa nessuno, tantomeno te che hai semplicemente
detto, nei vari messaggi postati in precedenza, che la ditta Vetta è seria
(come in effetti finora si è dimostrata).
Aspetterò comunque a tirare le mie personali somme conclusive quando il
telaio mi tornerà indietro (sperabilmente senza difetti).

Ciao,
Andrea
Loading...