Discussione:
[x Pepito] Monte Subasio
(troppo vecchio per rispondere)
Rex
2006-10-09 11:21:40 UTC
Permalink
Ciao,
sono di ritorno dalle vacanze e volevo ringraziarti per il tuo consiglio di
salire al M.te Subasio, senza dubbio una "signora salita".
C'è proprio tutto: un antipasto al 5% con vista su Assisi per scaldarsi le
gambe, un bel tratto duro e lungo dall'uscita da Assisi (qui si comincia
veramente a fare sul serio) e infine anche un tratto sterrato inatteso a
partire da quota 1130 m (cito
dalla tua risposta al mio thread "completamente in asfalto fino alla
cima" ), ma pedalabile in condizioni normali (che non sono esattamente
quelle che ho incontrato io...)!

Loading Image...

Purtroppo la meteo non è stata dalla mia parte e se alla mia partenza da
Perugia il tempo era discreto, sinistre nubi già incappucciavano la vetta
del Subasio e lasciavano presagire parte del peggio...
Loading Image...
Infatti non solo la nebbia mi attendeva sopra i 1000 metri
Loading Image...
Una volta cominciato lo sterrato (pedalabile)
Loading Image...
sono stato investito anche da un vento fortissimo proveniente dall'altro
versante
Loading Image...
Alla fine a quota 1200 metri ho dovuto abbandonare l'impresa. La strada
ormai stava spianando ma non avevo la minima idea di quanto mancasse al
valico... questa è l'ultima foto scattata.
Loading Image...
In discesa sono pure caduto, portato letteralmente via da una folata
(nonostante sia riuscito a mettere piede a terra non sono riuscito a
contrastare la forza del vento)!!
Comunque tutto sommato è stata una bella uscita, con il solo rammarico di
non esser riuscito a capire dove fosse la vetta per scattare un paio di
foto. Ho dunque dovuto ripiegare su una foto ricordo un po' più in basso
Loading Image...
appena dopo il famoso Eremo delle Carceri
Loading Image...
Ho fatto anche altre piccole salite in loco, ma decisamente meno
interessanti ed epiche!
ciao Rex
------------------------------------------------
Visit my NEW personal homepage at:

http://www.goffredo.ch
Megalon
2006-10-09 12:09:32 UTC
Permalink
Post by Rex
Ho fatto anche altre piccole salite in loco, ma decisamente meno
interessanti ed epiche!
A proposito di salite epiche...Rex, ho una missione per te. Sabato ho
scalato l'Alpone (si sale da Curiglia, in un altro thread ne parlo). Che
ne diresti di fare la rilevazione altimetrica della suddetta salita?
Purtroppo col GPS non ho potuto fare granché, ma tu con CM414 potresti
ottenere dati affidabili.

In MTB, una volta arrivati all'Alpone, si può proseguire verso il Lema o
rientrare dal Pradecolo.
Con rapporti tipo 22x32 dovresti arrivare all'Alpone...io salivo quasi
sempre attorno ai 5 km/h...quindi con una cadenza decente...

(ti consiglio di assicurarti che i tuoi ciclocomputer siano tarati
correttamente...mi sembra che ti restituiscano un chilometraggio
maggiore di quello reale...ad esempio l'Alpe Neggia da Vira ti viene più
di 13 km...invece il segnale al bordo della strada che indica il
tredicesimo chilometro è situato già in discesa...forse 100-200-300
metri dopo la vetta.)
--
http://modesta.biciticino.ch
Il sito dedicato alla giovane ciclista lituana Modesta Vzesniauskaite
Rex
2006-10-09 16:36:16 UTC
Permalink
Post by Megalon
A proposito di salite epiche...Rex, ho una missione per te. Sabato ho
scalato l'Alpone (si sale da Curiglia, in un altro thread ne parlo).
Ho letto il thread... mi hai stuzzicato :-)
Suppongo sia mooolto peggio di Pian Roncàa...
Post by Megalon
Che
ne diresti di fare la rilevazione altimetrica della suddetta salita?
Purtroppo col GPS non ho potuto fare granché, ma tu con CM414 potresti
ottenere dati affidabili.
Ci penso... più che altro per me non è facilissimo arrivarci in tempi brevi
con la MTB... e come dici tu, la bici da corsa è forse meglio lasciarla in
cantina. Magari in primavera?
Post by Megalon
(ti consiglio di assicurarti che i tuoi ciclocomputer siano tarati
correttamente...
Mi avevi già avvertito in proposito: li lascio così, almeno le pendenze
paion più dolci e le distanze più lunghe.
ciao Rex
Megalon
2006-10-09 17:18:22 UTC
Permalink
Post by Rex
Ho letto il thread... mi hai stuzzicato :-)
Suppongo sia mooolto peggio di Pian Roncàa...
Diciamo che è come fare 4 Pian Roncaa, con pendenze massime
probabilmente un po' superiori...se non arriviamo al 30% ben poco ci
manca... con in più due tratti in pavé circa al 20%...pavé non
disastrato ma difficile...tipo il muro più duro che si trova al Giro
delle Fiandre di cui adesso mi sfugge il nome...
Non so se ci andrò mai in BdC...sarebbe veramente una bella sfida
Post by Rex
Ci penso... più che altro per me non è facilissimo arrivarci in tempi brevi
con la MTB... e come dici tu, la bici da corsa è forse meglio lasciarla in
cantina. Magari in primavera?
con la MTB si può andare ancora adesso...finita la strada asfaltata, si
sale con decisione ancora un po' su sentiero sterrato, non facile ma
comunque pedalabile...scendendo verso il Pradecolo ci sono un po' di
tratti ripidi in discesa in cui mi sono abbastanza cagato sotto...più
che per la pendenza, per i sassoni che ti facevano sballottolare qua e
là...un po' di discesa l'ho fatta spingendo...chi ha una minima tecnica
dovrebbe riuscire a fare l'intero giro in sella...
Insomma, la salita richiede una buona condizione fisica, mentre alcuni
tratti fino al Pradecolo un minimo di tecnica.
Per salire al Lema non so invece come sia.
--
http://modesta.biciticino.ch
Il sito dedicato alla giovane ciclista lituana Modesta Vzesniauskaite
Rex
2006-10-09 18:19:00 UTC
Permalink
Post by Megalon
Post by Rex
Ho letto il thread... mi hai stuzzicato :-)
Suppongo sia mooolto peggio di Pian Roncàa...
Diciamo che è come fare 4 Pian Roncaa, con pendenze massime
probabilmente un po' superiori...
Azz'!!
Post by Megalon
con la MTB si può andare ancora adesso...
Immagino... come dico sempre "Non sono le salite che mancano, è il tempo per
farle!"
Post by Megalon
un po' di discesa l'ho fatta spingendo...chi ha una minima tecnica
dovrebbe riuscire a fare l'intero giro in sella...
Sabato forse vado a fare un corso di tecnica di MTB... sono stufo di andare
giù come un vecchietto con il Parkinson!
Post by Megalon
Per salire al Lema non so invece come sia.
C'è la funivia ;-)
ciao Rex

Continua a leggere su narkive:
Loading...