Discussione:
Vam: quanto deve essere per potersi considerare decenti?
(troppo vecchio per rispondere)
Napra
2003-07-26 08:17:23 UTC
Permalink
....


napra
Podenzana
2003-07-26 09:46:37 UTC
Permalink
Bella domanda. Io propongo un numero tondo, tipo 1000. Poi dipende vam per
quanto tempo. In una salita di 25 minuti sono arrivato a 1150 di vam. Poi io
sono più favorevole a considerare i watts.
Pagliaccio Baraldi
2003-07-26 10:16:14 UTC
Permalink
Un buon cicloturista tiene le 1000-1100 VAM anche su salite lunghe.
Comunque già 900-950 è "decente", a mio avviso.
mastro gobbetto
2003-07-26 13:25:52 UTC
Permalink
secondo me 1100 m/h su una salita lunga (> 1h) è già da un po' più che
buon
cicloturista. Poi dipende se una salita singola o con altre salite prima
e
dopo etc etc.
a me è capitato di fare 750 metri in una salita di 45'....cioè 1000.
allora
è decente! vaiii
L'anno prossimo sarai squalificato dalla Coppa Cobram allora. Questi non
sono numeri da ipodotato :-)
Napra
2003-07-26 13:43:12 UTC
Permalink
Post by mastro gobbetto
L'anno prossimo sarai squalificato dalla Coppa Cobram allora. Questi non
sono numeri da ipodotato :-)
guarda che è menarola, picio


napra
eraclito
2003-07-26 10:23:30 UTC
Permalink
una domanda sulla VAM:

Esempio da esperienze personali: se faccio una salita di 3 m e 300m di
dislivello in 15 minuti (media 12 all'ora) ho una VAM di 1200 m/h.
ma se faccio una slaita di 40 km con 1200m di dislivello in circa 2 ore
(media 20 all'ora) ho una VAM di 600 m/h. allora mi chiedo qual è la mia
VAM e se esiste uno standard minimo di lunghezza e dislivello per calcolare
la VAM?
Pagliaccio Baraldi
2003-07-26 10:34:56 UTC
Permalink
Post by eraclito
Esempio da esperienze personali: se faccio una salita di 3 m e 300m di
dislivello in 15 minuti (media 12 all'ora) ho una VAM di 1200 m/h.
ma se faccio una slaita di 40 km con 1200m di dislivello in circa 2 ore
(media 20 all'ora) ho una VAM di 600 m/h. allora mi chiedo qual è la mia
VAM e se esiste uno standard minimo di lunghezza e dislivello per calcolare
la VAM?
Appunto, dipende, su certe salite è inutile calcolare la VAM.
Bisognerebbe trovare salite con pendenze costanti senza tratti
pianeggianti. Poi, con pendenze troppo basse, è + difficile tenere VAM
alte per via della resistenza dell'aria (a meno magari di stare in scia
se si sale ad alta velocità).

5-7 km continui attorno al 7-8% possono dare un valore abbastanza
indicativo.
eraclito
2003-07-26 10:38:30 UTC
Permalink
Post by Pagliaccio Baraldi
Appunto, dipende, su certe salite è inutile calcolare la VAM.
Bisognerebbe trovare salite con pendenze costanti senza tratti
pianeggianti. Poi, con pendenze troppo basse, è + difficile tenere VAM
alte per via della resistenza dell'aria (a meno magari di stare in scia
se si sale ad alta velocità).
5-7 km continui attorno al 7-8% possono dare un valore abbastanza
indicativo.
grazie mille.
Napra
2003-07-26 12:30:12 UTC
Permalink
Post by Pagliaccio Baraldi
Appunto, dipende, su certe salite è inutile calcolare la VAM.
Bisognerebbe trovare salite con pendenze costanti senza tratti
pianeggianti.
5-7 km continui attorno al 7-8% possono dare un valore abbastanza
indicativo.
10 km al 7,5%-8% abbastanza costanti? penso di si, nevvero?

napra
Pagliaccio Baraldi
2003-07-26 13:23:28 UTC
Permalink
Post by Napra
10 km al 7,5%-8% abbastanza costanti? penso di si, nevvero?
napra
Visto che abiti da quelle parti, penso siano un buon riferimento gli 8,5
km in direzione Passo Spluga tra l'uscita da Campodolcino e poco prima
la diga.
La pendenza media è superiore all'8% in quel tratto.
Napra
2003-07-26 13:40:32 UTC
Permalink
Post by Pagliaccio Baraldi
Visto che abiti da quelle parti, penso siano un buon riferimento gli 8,5
km in direzione Passo Spluga tra l'uscita da Campodolcino e poco prima
la diga.
La pendenza media è superiore all'8% in quel tratto.
la tua descrizione del luogo non porta da nessuna parte. spiegati meglio
perchè così come l'hai detto quel luogo non esiste :-)

napra
Pagliaccio Baraldi
2003-07-26 14:12:03 UTC
Permalink
Post by Napra
la tua descrizione del luogo non porta da nessuna parte. spiegati meglio
perchè così come l'hai detto quel luogo non esiste :-)
strada tra Chiavenna-Passo Spluga
tratto di 8,5 km circa tra Campodolcino-lago prima di arrivare a Monte
Spluga (il posto esatto mi pare si chiami Boffalora)

Altimetria:

Loading Image...
Napra
2003-07-26 15:04:20 UTC
Permalink
Post by Pagliaccio Baraldi
tratto di 8,5 km circa tra Campodolcino-lago prima di arrivare a Monte
Spluga
questo posto non esiste. Campodolcino è a 15 km da montespluga. di laghi
sulla strada ce ne sono tre.....


(il posto esatto mi pare si chiami Boffalora)
ok, ho capito

napra

Napra
2003-07-26 12:25:42 UTC
Permalink
Essendo io scarso gioco in difesa: ora quanto hai di VAM?
ad occhio in mtb 900-1000
napra
Sculler
2003-07-26 12:28:25 UTC
Permalink
Essendo io scarso gioco in difesa: ora quanto hai di VAM?
ad occhio in mtb 900-1000
Penso che non sia male per un cicloturista mediamente allenato. Poi certo,
se vuoi essere come quei "cicloturisti" (volutamente tra virgolette) che
vanno come le bestie, magari ci vuole un po' più...
Cmq se fossi in te mi riterrei soddisfatto!

Ciao
--
Sculler, ICQ# 147722075
"Ove c'è molta luce, l'ombra è più cupa"
"Le cose che amiamo, ci modellano"
Wolfgang Goëthe
Napra
2003-07-26 13:44:17 UTC
Permalink
Post by Sculler
se vuoi essere come quei "cicloturisti"
il concetto di cicloturista mi ha sempre disturbato. loro si propongoni di
arrivare. io vado a tutta fino a sputare sangue :-)

napra
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Vam: quanto deve essere per potersi considerare decenti?' (Domande e Risposte)
12
risposte
Come trovate le armi del Esercito Italiano?
iniziato 2008-08-05 06:35:48 UTC
esercito
Loading...