Gianfri
2003-10-29 09:19:09 UTC
L'articolo è ripreso dal sito del Giornale di Brescia
(http://www.giornaledibrescia.it/giornale/2003/10/20/42,SPORT/T6.html) e
conferma la presenza del Mortirolo:
... Nella nuova edizione la corsa rosa prenderà il via da Genova e la prima
tappa terminerà ad Alba. A Sud affronterà a Montevergine di Avellino la
prima salita, sullerta che esaltò nel 2001 Danilo Di Luca, vincitore
davanti a Gilberto Simoni destinato poi al secondo suo trionfo, e a Stefano
Garzelli. Nel ritorno al Nord si correrà a Trieste la cronometro prima di
affrontare la tappe dolomitiche dei Monti Pallidi. Il Giro farà la sua
fugace apparizione sabato 29 maggio nella tappa, meglio scrivere tappone, da
Bormio al passo Presolana, traguardo ancora non definito, presentando
larrivo problemi logistici. Sarà giorno memorabile per questo Giro
dItalia: poco dopo la partenza, il tempo di scaldare i muscoli già provati
dalle fatiche di tre settimane di corsa e dalle tappe dolomitiche, e si
affronterà da Mazzo il Mortirolo, la salita di Marco Pantani; discesa su
Edolo, tratto di Alta Valcamonica e da Forno Allione si scalerà sul versante
Nord il Vivione; discesa su Schilpario e di nuovo in salita fino al passo
della Presolana. Il giorno successivo, ultimo del Giro, si partirà da
Clusone, meta conclusiva Milano...
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
(http://www.giornaledibrescia.it/giornale/2003/10/20/42,SPORT/T6.html) e
conferma la presenza del Mortirolo:
... Nella nuova edizione la corsa rosa prenderà il via da Genova e la prima
tappa terminerà ad Alba. A Sud affronterà a Montevergine di Avellino la
prima salita, sullerta che esaltò nel 2001 Danilo Di Luca, vincitore
davanti a Gilberto Simoni destinato poi al secondo suo trionfo, e a Stefano
Garzelli. Nel ritorno al Nord si correrà a Trieste la cronometro prima di
affrontare la tappe dolomitiche dei Monti Pallidi. Il Giro farà la sua
fugace apparizione sabato 29 maggio nella tappa, meglio scrivere tappone, da
Bormio al passo Presolana, traguardo ancora non definito, presentando
larrivo problemi logistici. Sarà giorno memorabile per questo Giro
dItalia: poco dopo la partenza, il tempo di scaldare i muscoli già provati
dalle fatiche di tre settimane di corsa e dalle tappe dolomitiche, e si
affronterà da Mazzo il Mortirolo, la salita di Marco Pantani; discesa su
Edolo, tratto di Alta Valcamonica e da Forno Allione si scalerà sul versante
Nord il Vivione; discesa su Schilpario e di nuovo in salita fino al passo
della Presolana. Il giorno successivo, ultimo del Giro, si partirà da
Clusone, meta conclusiva Milano...
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/