Discussione:
Mortirolo,Vivione e Presolana nel Giro d’Italia 2004
(troppo vecchio per rispondere)
Gianfri
2003-10-29 09:19:09 UTC
Permalink
L'articolo è ripreso dal sito del Giornale di Brescia
(http://www.giornaledibrescia.it/giornale/2003/10/20/42,SPORT/T6.html) e
conferma la presenza del Mortirolo:

... Nella nuova edizione la corsa rosa prenderà il via da Genova e la prima
tappa terminerà ad Alba. A Sud affronterà a Montevergine di Avellino la
prima salita, sull’erta che esaltò nel 2001 Danilo Di Luca, vincitore
davanti a Gilberto Simoni destinato poi al secondo suo trionfo, e a Stefano
Garzelli. Nel ritorno al Nord si correrà a Trieste la cronometro prima di
affrontare la tappe dolomitiche dei Monti Pallidi. Il Giro farà la sua
fugace apparizione sabato 29 maggio nella tappa, meglio scrivere tappone, da
Bormio al passo Presolana, traguardo ancora non definito, presentando
l’arrivo problemi logistici. Sarà giorno memorabile per questo Giro
d’Italia: poco dopo la partenza, il tempo di scaldare i muscoli già provati
dalle fatiche di tre settimane di corsa e dalle tappe dolomitiche, e si
affronterà da Mazzo il Mortirolo, la salita di Marco Pantani; discesa su
Edolo, tratto di Alta Valcamonica e da Forno Allione si scalerà sul versante
Nord il Vivione; discesa su Schilpario e di nuovo in salita fino al passo
della Presolana. Il giorno successivo, ultimo del Giro, si partirà da
Clusone, meta conclusiva Milano...



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
lollo
2003-10-29 09:26:45 UTC
Permalink
Post by Gianfri
Sarà giorno memorabile per questo Giro
d’Italia: poco dopo la partenza, il tempo di scaldare i muscoli già provati
dalle fatiche di tre settimane di corsa e dalle tappe dolomitiche, e si
affronterà da Mazzo il Mortirolo, la salita di Marco Pantani; discesa su
Edolo, tratto di Alta Valcamonica e da Forno Allione si scalerà sul versante
Nord il Vivione; discesa su Schilpario e di nuovo in salita fino al passo
della Presolana. Il giorno successivo, ultimo del Giro, si partirà da
Clusone, meta conclusiva Milano...
Visto che sarà così lontana dall'arrivo sarà una passerella con i primi
tutti rigorosamente al coperto. Il rischio di "colpi d'aria" è troppo
elevato...peccato!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio SERVADIO
2003-10-29 07:59:21 UTC
Permalink
Sar=E0 giorno memorabile per questo Giro
d=92Italia: poco dopo la partenza, il tempo di scaldare i muscoli gi=E0=
provati
dalle fatiche di tre settimane di corsa e dalle tappe dolomitiche, e si
affronter=E0 da Mazzo il Mortirolo, la salita di Marco Pantani; discesa=
su
Edolo, tratto di Alta Valcamonica e da Forno Allione si scaler=E0 sul v=
ersante
Nord il Vivione; discesa su Schilpario e di nuovo in salita fino al pas=
so
della Presolana.=20
Visto che sar=E0 cos=EC lontana dall'arrivo sar=E0 una passerella con i p=
rimi
tutti rigorosamente al coperto. Il rischio di "colpi d'aria" =E8 troppo
elevato...peccato!
Mi allineo a Lollo.
La salita alla Presolana non e' proprio nulla di che; secondo me la cosa
piu' probabile e' che qualcuno si avvantaggi sulla discesa dal Vivione e
poi 'tenga' fino all'arrivo.

Domanda (a chi?).
Perche' tanta enfasi e retorica per la presentazione del tracciato?

Sergio
Pisa
e+e+ (eraclito)
2003-10-29 10:43:20 UTC
Permalink
Post by Sergio SERVADIO
Mi allineo a Lollo.
La salita alla Presolana non e' proprio nulla di che; secondo me la cosa
piu' probabile e' che qualcuno si avvantaggi sulla discesa dal Vivione e
poi 'tenga' fino all'arrivo.
perché tanto pessimismo? il vivione è duro, il finale della presolana (dopo
quelle due salite) anche. il mortirolo è lontanissimo dal traguardo e su
questo sono d'accordo: lì staranno tutti coperti.
Post by Sergio SERVADIO
Domanda (a chi?).
Perche' tanta enfasi e retorica per la presentazione del tracciato?
la risposta è che il giornale di brescia si scalda per il passaggio del
tappone in provincia. e poi che ti aspetti? hanno scritto che nel 2001
simoni vinceva il suo secondo giro...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sandro Iovanella
2003-10-29 16:41:37 UTC
Permalink
Post by Gianfri
L'articolo è ripreso dal sito del Giornale di Brescia
(http://www.giornaledibrescia.it/giornale/2003/10/20/42,SPORT/T6.html) e
Come al solito lontano dall'arrivo e per nulla decisivo...
Post by Gianfri
A Sud affronterà a Montevergine di Avellino la
prima salita
Salita??? ormai la fanno col 53 a 30 all'ora, finirà in una volata a ranghi
ristretti come due anni fa
Ciao
Al-gancio
2003-10-29 17:41:52 UTC
Permalink
si affronterà da Mazzo il Mortirolo, la salita di Marco Pantani; discesa
su
Edolo, tratto di Alta Valcamonica e da Forno Allione si scalerà sul versante
Nord il Vivione; discesa su Schilpario e di nuovo in salita fino al passo
della Presolana.
Tanto tuonò che non piovve. Sul Mortirolo a 150 Km dall'arrivo resta in
gruppo anche superMario

Alberto
30x26
2003-10-29 20:15:50 UTC
Permalink
Post by Gianfri
il tempo di scaldare i muscoli già provati
dalle fatiche di tre settimane di corsa e dalle tappe dolomitiche, e si
affronterà da Mazzo il Mortirolo, la salita di Marco Pantani; discesa su
Edolo, tratto di Alta Valcamonica e da Forno Allione si scalerà sul versante
Nord il Vivione; discesa su Schilpario e di nuovo in salita fino al passo
della Presolana.
ma i percorsi chi li disegna? tosi?
imho e' una cazzata colossale. la gente sul mortirolo (o sul fauniera
e sampeyre dello scorso anno) vorrebbe la battaglia decisiva, non una
sfilata del gruppo che si racconta barzellette.
--
30x26
diegoglio<AT>yahoo<PUNTO>it
mastro gobbetto
2003-10-29 21:57:42 UTC
Permalink
Post by 30x26
Post by 30x26
imho e' una cazzata colossale. la gente sul mortirolo (o sul fauniera
e sampeyre dello scorso anno) vorrebbe la battaglia decisiva, non una
sfilata del gruppo che si racconta barzellette.
E di che ti sorprendi? Finchè le grandi corse a tappe sono in mano a tre
deficientinon potranno mai essere disegnate bene...

Loading...