Mardot
2008-06-24 21:03:41 UTC
Innescato dal post di Hans volevo condividere con voi le attuali vostre
abitudini circa la conduzione del mezzo per strada.
Come era prevedibile ci sono diversi dislivelli sella-manubrio che
spaziano dai pochissimi cm (2-3) ai 12 di Hans.
Nel giro di domenica, in cui al ritorno abbiamo fatto circa 100km di
saliscendi tipo "cronometro a squadre", ho tenuto le mani in posizione
(e qui si intende posizione bassa come da manuale) per più del 60% del
tempo, ci facevo attenzione.
Certamente dipende dalle proprie attitudini, ma a me piace molto andare
in pianura con mani in posizione; sapreste indicare quanto tempo
(esclusa la discesa tecnica) spendete con le mani in posizione?
Hans a parte, che è un atleta e non ha certi problemi, ho la vaga
impressione che molta gente stabilisca un dislivello sella-manubrio
elevato (>10cm) per poi non essere in grado di tollerare le mani in
posizione per più di pochi minuti pena mal di collo, spalle, ecc.... e
questo pure in discesa, quando ci sei quasi obbligato da certe
condizioni tecniche di frenata e presa sicura in condizioni di stanchezza.
A voi
abitudini circa la conduzione del mezzo per strada.
Come era prevedibile ci sono diversi dislivelli sella-manubrio che
spaziano dai pochissimi cm (2-3) ai 12 di Hans.
Nel giro di domenica, in cui al ritorno abbiamo fatto circa 100km di
saliscendi tipo "cronometro a squadre", ho tenuto le mani in posizione
(e qui si intende posizione bassa come da manuale) per più del 60% del
tempo, ci facevo attenzione.
Certamente dipende dalle proprie attitudini, ma a me piace molto andare
in pianura con mani in posizione; sapreste indicare quanto tempo
(esclusa la discesa tecnica) spendete con le mani in posizione?
Hans a parte, che è un atleta e non ha certi problemi, ho la vaga
impressione che molta gente stabilisca un dislivello sella-manubrio
elevato (>10cm) per poi non essere in grado di tollerare le mani in
posizione per più di pochi minuti pena mal di collo, spalle, ecc.... e
questo pure in discesa, quando ci sei quasi obbligato da certe
condizioni tecniche di frenata e presa sicura in condizioni di stanchezza.
A voi