Discussione:
Bici che usava Armstrong anni fa
(troppo vecchio per rispondere)
ML
2004-11-14 17:59:42 UTC
Permalink
ho visto alcune foto dell' Armstrong di "antan", tra cui quella dove
alza gli indici al cielo in segno di saluto allo scomparso Casartelli,
bene in quelle foto mi sembra di leggere sul telaio della bici la
marca caloi... qualche esperto puo' confermare ?
grazie ML
Duff
2004-11-14 18:05:27 UTC
Permalink
Post by ML
ho visto alcune foto dell' Armstrong di "antan", tra cui quella dove
alza gli indici al cielo in segno di saluto allo scomparso Casartelli,
bene in quelle foto mi sembra di leggere sul telaio della bici la
marca caloi... qualche esperto puo' confermare ?
..dalle foto che ho anch'io direi che il telaio è proprio Caloi... ma è un
nome a me totalmente nuovo...

=Duff!=
mr.sli
2004-11-14 20:40:25 UTC
Permalink
Post by ML
ho visto alcune foto dell' Armstrong di "antan", tra cui quella dove
alza gli indici al cielo in segno di saluto allo scomparso Casartelli,
bene in quelle foto mi sembra di leggere sul telaio della bici la
marca caloi... qualche esperto puo' confermare ?
e' marchiato Caloi,

pero' dovrebbe essere un Eddy Merckx
(e da quel periodo dovrebbe essere l'amicizia tra i due)

ciao
Luca Magnoni
2004-11-14 21:11:46 UTC
Permalink
Post by mr.sli
Post by ML
ho visto alcune foto dell' Armstrong di "antan", tra cui quella dove
alza gli indici al cielo in segno di saluto allo scomparso Casartelli,
bene in quelle foto mi sembra di leggere sul telaio della bici la
marca caloi... qualche esperto puo' confermare ?
e' marchiato Caloi,
pero' dovrebbe essere un Eddy Merckx
(e da quel periodo dovrebbe essere l'amicizia tra i due)
ciao
La storia è un po' controversa... se non ricordo male, i Caloi (marca
brasiliana) della Motorola erano in realtà delle Merckx come da te
giustamente detto, ma al mondiale vinto a Oslo Armstrong usò in realtà una
Litespeed in titanio, anche quella riverniciata ovviamente.
Armstrong ha usato le Litespeed -ma solo per le crono- fino al 2001 (o
2000?), naturalmente riverniciate Trek.
Ciao
Luca
ML
2004-11-14 21:28:50 UTC
Permalink
Mi e' capitato piu' volte in brasile di osservare le vetrine dei
negozi di biciclette. Li' la marca Caloi e' molto diffusa ma, a parte
alcuni modelli fatti praticamente solo su ordinazione, la maggioranza
delle Caloi sembrano delle mtb economiche. Piu' o meno come le bici
che si trovano negli iperstores qui da noi, per intenderci. Mi
sembrava quindi un po' strano che Caloi fornisse le bici a un team
professionistico di livello internazionale.
Ora l' arcano e' spiegato.

Grazie ML
Post by Luca Magnoni
La storia è un po' controversa... se non ricordo male, i Caloi (marca
brasiliana) della Motorola erano in realtà delle Merckx come da te
giustamente detto, ma al mondiale vinto a Oslo Armstrong usò in realtà una
Litespeed in titanio, anche quella riverniciata ovviamente.
Armstrong ha usato le Litespeed -ma solo per le crono- fino al 2001 (o
2000?), naturalmente riverniciate Trek.
Ciao
Luca
mr.sli
2004-11-15 21:15:34 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
La storia è un po' controversa... se non ricordo male, i Caloi (marca
brasiliana) della Motorola erano in realtà delle Merckx come da te
giustamente detto, ma al mondiale vinto a Oslo Armstrong usò in realtà una
Litespeed in titanio, anche quella riverniciata ovviamente.
Armstrong ha usato le Litespeed -ma solo per le crono- fino al 2001 (o
2000?), naturalmente riverniciate Trek.
potrei sbagliarmi............
Probabilmente prima del 99 perche' allora erano in uso le Y-FOIL di colore
Blu USPS come la 5500
(poi messe fuorilegge dalla UCI)
e nel 2000 c'erano le TREK bianche messe in vendita nel 2001


ci sono in giro delle foto di LA a cronometro con una bici monotrave del
tipo della Corima FOX
(credo che fosse ancora Motorola)

ciao
Luca Magnoni
2004-11-16 10:52:44 UTC
Permalink
Post by mr.sli
Post by Luca Magnoni
La storia è un po' controversa... se non ricordo male, i Caloi (marca
brasiliana) della Motorola erano in realtà delle Merckx come da te
giustamente detto, ma al mondiale vinto a Oslo Armstrong usò in realtà una
Litespeed in titanio, anche quella riverniciata ovviamente.
Armstrong ha usato le Litespeed -ma solo per le crono- fino al 2001 (o
2000?), naturalmente riverniciate Trek.
potrei sbagliarmi............
Probabilmente prima del 99 perche' allora erano in uso le Y-FOIL di colore
Blu USPS come la 5500
(poi messe fuorilegge dalla UCI)
e nel 2000 c'erano le TREK bianche messe in vendita nel 2001
Potrei sbagliarmi pure io... direi fino al 2000 perché comunque LA ha usato
lo stesso telaio Litespeed a crono nell'anno in cui bastonò Pantani, che mi
pare fu il 2000
Le Y-foil non le ha mai usate, che sappia io, tranne che per andare a
comprare il pane all'angolo... eh eheh
Post by mr.sli
ci sono in giro delle foto di LA a cronometro con una bici monotrave del
tipo della Corima FOX
(credo che fosse ancora Motorola)
ciao
Sì, quelle le ho viste ma fu solo per pochi test su strada all'inizio degli
anni '90, e solo negli USA: il "secondo" LA, al Tour non le ha mai usate
Ciao
Luca
Meriadoc Overhill of Nobottle
2004-11-16 16:38:41 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
Potrei sbagliarmi pure io... direi fino al 2000 perché comunque LA ha usato
lo stesso telaio Litespeed a crono nell'anno in cui bastonò Pantani, che mi
pare fu il 2000
Al massimo lo ha bastonato in una tappa sola
mr.sli
2004-11-16 21:14:33 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
Potrei sbagliarmi pure io... direi fino al 2000 perché comunque LA ha usato
lo stesso telaio Litespeed a crono nell'anno in cui bastonò Pantani, che mi
pare fu il 2000
Le Y-foil non le ha mai usate, che sappia io, tranne che per andare a
comprare il pane all'angolo... eh eheh
Post by mr.sli
ci sono in giro delle foto di LA a cronometro con una bici monotrave del
tipo della Corima FOX
(credo che fosse ancora Motorola)
hai ragione......... al tour 99 ha usato litespeed riverniciata.....
ho trovato su ebay uno che ne vendeva una della usps

ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...