Mike De Petris
2008-04-10 06:52:22 UTC
Una bella domanda da niubbo per esaltare la vostra grande competenza.
Diverse volte mi e' venuta la curiosita' di sapere che pignoni e corone sto
usando. E' solo una curiosita', quel che mi interessa sono gli rpm che
riesco a tenere nelle varie condizioni, infatti un paio di volte ho provato
a contare i denti e non ci sono riuscito, inzio a contare da un dente poi
non riesco a finire il giro perche' perdo il conto quando visivamente devo
saltare gli ostacoli telaio pedivelle etc., ci riuscirei facendo dei segni
con un pennarello, h marcando con un piccolo magnete, contando settori da
moltiplicare poi per 4 o altri multipli in cui si puo' immaginare divisa
soprattutto la corona.
Tuttavia ho come la sensazione che esista un metodo per riconoscere
l'oggetto a colpo d'occhio o quasi, che mi dite?
Mi ricordo che da piccolo le corone si chiamavano "volantine", era (e') solo
un dialetto delle mie parti?
Unmike curioso senza denti
Diverse volte mi e' venuta la curiosita' di sapere che pignoni e corone sto
usando. E' solo una curiosita', quel che mi interessa sono gli rpm che
riesco a tenere nelle varie condizioni, infatti un paio di volte ho provato
a contare i denti e non ci sono riuscito, inzio a contare da un dente poi
non riesco a finire il giro perche' perdo il conto quando visivamente devo
saltare gli ostacoli telaio pedivelle etc., ci riuscirei facendo dei segni
con un pennarello, h marcando con un piccolo magnete, contando settori da
moltiplicare poi per 4 o altri multipli in cui si puo' immaginare divisa
soprattutto la corona.
Tuttavia ho come la sensazione che esista un metodo per riconoscere
l'oggetto a colpo d'occhio o quasi, che mi dite?
Mi ricordo che da piccolo le corone si chiamavano "volantine", era (e') solo
un dialetto delle mie parti?
Unmike curioso senza denti