Discussione:
Pantaloncini: con o senza bretelle?
(troppo vecchio per rispondere)
Johnny fat
2006-07-11 14:25:48 UTC
Permalink
Il dubbio mi assale, fino ad ora ho utilizzato quelli dechatlon a 9
euro, ora con l'arrivo dei saldi volevo prendermi una maglietta (al
posto della t-shirt in cotone) e un paio di pantaloncini un po' più
belli.

Mi chiedevo quali fosero i vantaggi dei pantaloncini con le bretelle,
non è che quste danno fastidio con il passare dei km?
BLAINE
2006-07-11 14:29:59 UTC
Permalink
Mi chiedevo quali fosero i vantaggi dei pantaloncini con le bretelle, non
è che quste danno fastidio con il passare dei km?
no, sono più comodi. il problema è il caldo d'estate. la schiena e la panza
inevitabilmente sudano di più
--
It's funny how we feel closer
With the ones that we love
When they're farthest away
You can feel them so near
Just 'round the corner the memory still clear

B. Kull 1995
Johnny fat
2006-07-11 14:36:05 UTC
Permalink
Post by BLAINE
Post by Johnny fat
Mi chiedevo quali fosero i vantaggi dei pantaloncini con le bretelle,
non è che quste danno fastidio con il passare dei km?
no, sono più comodi. il problema è il caldo d'estate. la schiena e la
panza inevitabilmente sudano di più
Quindi normali in estate e con bretelle primavera e autunno?
BLAINE
2006-07-11 14:59:21 UTC
Permalink
Post by Johnny fat
Quindi normali in estate e con bretelle primavera e autunno?
io faccio così
--
It's funny how we feel closer
With the ones that we love
When they're farthest away
You can feel them so near
Just 'round the corner the memory still clear

B. Kull 1995
h***@libero.it
2006-07-11 15:52:03 UTC
Permalink
On Tue, 11 Jul 2006 16:25:48 +0200, Johnny fat
Post by Johnny fat
Il dubbio mi assale, fino ad ora ho utilizzato quelli dechatlon a 9
euro, ora con l'arrivo dei saldi volevo prendermi una maglietta (al
posto della t-shirt in cotone) e un paio di pantaloncini un po' più
belli.
Mi chiedevo quali fosero i vantaggi dei pantaloncini con le bretelle,
non è che quste danno fastidio con il passare dei km?
a me da più fastidio l'elastico in vita dei pantaloncini senza
bretelle. Col caldo li trovo davvero pruriginosi


Henry
vegaz
2006-07-11 16:14:20 UTC
Permalink
Post by Johnny fat
Mi chiedevo quali fosero i vantaggi dei pantaloncini con le bretelle,
non è che quste danno fastidio con il passare dei km?
più che altro, io non li vorrei mai per gli intuibili problemi in caso
di necessità fisiologiche impellenti...
--
Quand on a pas d'imagination, mourir c'est peu de chose,
quand on en a, mourir c'est trop.
genuense
2006-07-11 16:36:06 UTC
Permalink
Post by vegaz
più che altro, io non li vorrei mai per gli intuibili problemi in caso
di necessità fisiologiche impellenti...
Be si tirano giù!!! E poi sono troppo più comodi con le bretelle
senza elastici, non c'è paragone, se poi si prendono con la parte alta
in rete non si suda neanche.. io dpo averli provati non mi sono nemmeno
mai posto il problema e pensavo non li facessero nemmeno più non a
salopette....... forse l'unico è rimasto decathlon
Micronauta
2006-07-12 06:40:43 UTC
Permalink
Post by genuense
Post by vegaz
più che altro, io non li vorrei mai per gli intuibili problemi in caso
di necessità fisiologiche impellenti...
Questo è valido specialmente per noi femminucce: voi almeno con la
salopette la "cosa piccola" riuscite a farla ugualmente... noi, no! Senza
contare che le bretelle delle salopette da uomo, una donna non sa mai dove
cavolo metterle (e nella migliore delle ipotesi si mettono proprio "lì" e
ti "segano" le tette, maledizione!) :-|

Quindi compro solo pantaloncini senza bretelle, che nelle collezioni
"woman" per fortuna non mancano. ;-)
Post by genuense
E poi sono troppo più comodi con le bretelle
senza elastici, non c'è paragone
Sì, questo è senz'altro vero: non avere l'elastico in vita che ti taglia
in due è una bella comodità. Inoltre trovo siano ben studiate quelle che
hanno i reni alti e la rete sulla schiena che fa anche da "maglia del
sudore". Per l'uomo direi che la salopette è la cosa migliore (beati
voi...). :-)
--
'ciotti.

1971/TO
- Look 461 "Gran Turismo Veloce"
- Commuter titanio/acciaio
- Saucony Jazz X

I MIEI RACCONTI DI VIAGGIO nel mio blog "Cicloturismo e altre storie":
clicca su
http://micronauta.wordpress.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Claudio B.
2006-07-12 16:42:05 UTC
Permalink
Post by Micronauta
Post by vegaz
più che altro, io non li vorrei mai per gli intuibili problemi in caso
di necessità fisiologiche impellenti...
Questo è valido specialmente per noi femminucce: voi almeno con la
salopette la "cosa piccola" riuscite a farla ugualmente...
ah sì? io non ci sono mai riuscito. Ogni volta ho dovuto fare delle
scene pietose, tipo spogliarmi della maglietta in mezzo alla strada,
sganciare una bretella e via...
vegaz
2006-07-13 20:16:28 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
ah sì? io non ci sono mai riuscito.
siamo in due
--
Quand on a pas d'imagination, mourir c'est peu de chose,
quand on en a, mourir c'est trop.
genuense
2006-07-11 16:37:27 UTC
Permalink
ma ci andate in bicicletta?

Sembrerebbe di no......
vegaz
2006-07-12 16:34:55 UTC
Permalink
Post by genuense
ma ci andate in bicicletta?
Sembrerebbe di no......
pensala un po' come ti pare...
--
Quand on a pas d'imagination, mourir c'est peu de chose,
quand on en a, mourir c'est trop.
Mustafà: Una Vieja Bottana en materia de ciclismo
2006-07-11 16:56:01 UTC
Permalink
Quelli senza las bretellas cadono specie en fuorisella.
Forse quelli buoni tipo Assos no.
Yo provato senza brettele Santini, no bueni cascano...
Il dubbio mi assale, fino ad ora ho utilizzato quelli dechatlon a 9 euro,
ora con l'arrivo dei saldi volevo prendermi una maglietta (al posto della
t-shirt in cotone) e un paio di pantaloncini un po' più belli.
Mi chiedevo quali fosero i vantaggi dei pantaloncini con le bretelle, non
è che quste danno fastidio con il passare dei km?
Giorgio Antani
2006-07-12 07:12:01 UTC
Permalink
Il dubbio mi assale, fino ad ora ho utilizzato quelli dechatlon a 9 euro,
ora con l'arrivo dei saldi volevo prendermi una maglietta (al
Come prima esperienza puo' andare ma io un giro di 4/5 ore con il fondello
di Dechatlon non lo farei.
posto della t-shirt in cotone) e un paio di pantaloncini un po' più belli.
Mi chiedevo quali fosero i vantaggi dei pantaloncini con le bretelle, non
è che quste danno fastidio con il passare dei km?
Le bretelle sono molto piu' comode visto che non hai l'elastico che ti
strizza e francamente ci sono dei madelli che hanno la parte superiore tipo
rete per evitare la calura estiva!
Se vuoi un consiglio io ho questa "classifica"
1- Parentini
2- Castelli
3- Nalini

(non ho provato i Campagnolo con il fondello a cuscinetto d'aria ma ho amici
che ne parlano benissimo)
Ciao
Lorenzo

p.s.
Prendi anche una maglietta e vedrai che aumenti anche le distanze percorse
Manomano
2006-07-15 11:46:13 UTC
Permalink
Post by Giorgio Antani
Come prima esperienza puo' andare ma io un giro di 4/5 ore con il
fondello di Dechatlon non lo farei.
Decathlon fa anche i pantaloncini per l'Ag2r... Non farei queste
generalizzazioni. Certamente non sono quelli da 9 euro, però...
--
Tutto il Tour su www.ultimokilometro.com
Consigli e insulti mandateli a ***@ultimokilometro.com
nonserve
2006-07-15 13:44:48 UTC
Permalink
Post by Manomano
Decathlon fa anche i pantaloncini per l'Ag2r... Non farei queste
generalizzazioni. Certamente non sono quelli da 9 euro, però...
Infatti, Decathlon fa pantaloncini da 9 euro, ma anche da 49 (i
rockrider); credo che la differenza ci debba essere, altrimenti siamo di
fronte ad un ladrocinio assurdo. A chi interessasse poi, il pantaloncino
della AG2R con bretelle traforate sta 54.90 (per me una follia) credo in
linea con gli altri completi "replica".
30x26
2006-07-15 18:31:19 UTC
Permalink
Post by nonserve
Infatti, Decathlon fa pantaloncini da 9 euro, ma anche da 49 (i
rockrider); credo che la differenza ci debba essere, altrimenti siamo di
fronte ad un ladrocinio assurdo. A chi interessasse poi, il pantaloncino
della AG2R con bretelle traforate sta 54.90 (per me una follia) credo in
linea con gli altri completi "replica".
decathlon ha 4 tipi di fondello.
al 1° livello c'e' quello minimale da 9euro. ovviamente e' economico
ma se non sei soggetto a problemi si puo' usare anche su lunghe
distanze (talvolta lo uso anche nei giri da 5-8 ore).
quello al 3° livello e' gia' buono, lo trovi su pantaloncini mtb con
protezione in neoprene sui fianchi (mi pare 27euro). sulla gamma
stradale non so bene.

p.s. il 3° livello era in saldo su pantaloncini azzurri senza
bretelle, costo mi pare 9-10 euro.
--
30x26
Gifo
2006-07-16 21:02:58 UTC
Permalink
Post by 30x26
p.s. il 3° livello era in saldo su pantaloncini azzurri senza
bretelle, costo mi pare 9-10 euro.
Sta a vedere che ho fatto il colpo. La settimana scorsa sono andato da
Decathlon per prendere dei pantaloncini da 9 euro; nel cestone ce
n'erano blu, così o preso quelli. Poi alla cassa son risultati costare
8; il fondello mi è parso particolarmente buono, sta a vedere che son
quelli?
GFO
--
Limitless undying love which
shines around me like a million suns
It calls me on and on across the universe
30x26
2006-07-17 15:39:51 UTC
Permalink
Post by Gifo
Post by 30x26
p.s. il 3° livello era in saldo su pantaloncini azzurri senza
bretelle, costo mi pare 9-10 euro.
Sta a vedere che ho fatto il colpo. La settimana scorsa sono andato da
Decathlon per prendere dei pantaloncini da 9 euro; nel cestone ce
n'erano blu, così o preso quelli. Poi alla cassa son risultati costare
8; il fondello mi è parso particolarmente buono, sta a vedere che son
quelli?
il 3° livello e' rosso con scritto "higiotech" o qualcosa di simile.
ha l'imbottitura differenziata.
--
30x26
Loading...