Discussione:
Miopia, occhiali ... e la bici?
(troppo vecchio per rispondere)
Ganimede Dignan
2010-07-24 09:07:47 UTC
Permalink
Ciao,

cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.

Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?

Grazie.
Messer Piero Asino
2010-07-24 09:49:33 UTC
Permalink
Post by Ganimede Dignan
Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?
io porto il più delle volte i normali occhiali da vista; in
alternativa, ma li uso poco,
ho un paio di occhiali da bici con doppia montatura e lenti da vista
con la mia
gradazione. Costo compreso far fare le lenti (che vanno fatte
dall'ottico e montate)
circa 250 euro.

Messer Piero Asino
Mardot
2010-07-24 12:56:20 UTC
Permalink
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?
Grazie.
Io sono miope e astigmatico.
Utilizzo un paio di occhiali dell'Alpina che sono fatti al rovescio
rispetto a quelli con il clip-on interno per le lenti da vista.
I miei infatti sono occhiali la cui montatura sorregge le lenti da vista
e, davanti, hanno una lente da sole.
Il vantaggio è che la distanza tra la prima lente e la faccia è quella
convenzionale di un occhiale normale, quindi il sudore non gocciola
sulla lente come accade con quelli con il clip-on interno, che ho
utilizzato per una vita prima di questi.
Loading Image...
tide75
2010-07-24 14:16:56 UTC
Permalink
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?
Grazie.
Anche io soffre di una bella miopia (4 diottrie) alla fine ho preso i
salice (colore nero) http://www.saliceocchiali.it/occhiale_varianti.php?modello_id=52
li ho pagati una 50ina di euro (piu' una 60ina per farmi fare le lenti
graduate con antiriflesso) mi ci trovo benissimo, nessun problema con
il sudore e quant'altro. Hanno pure le lenti che si cambiano 3 nere,
arancio e trasparenti.

mario
paoloc
2010-07-25 14:45:10 UTC
Permalink
On Sat, 24 Jul 2010 02:07:47 -0700 (PDT), Ganimede Dignan
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?
Grazie.
Da un po' di anni porto gli occhiali, quelli progressivi dei
"vecchietti" ( mi pare si chiama presbitia) ed effettivamente mi danno
un po' fastidio. L'ottico che consulto ogni tanto per sapere se ci
sono novita', mi conferma sempre che, per gli altri difetti di vista
e' possibile la montatura sportiva. Per i presbiti con lenti
progressive, e' obbligata la montatura classica.
Chiedo se qualcuno ha notizie diverse.
Grazie
Paoloc
fenderpassion61
2010-07-25 19:24:30 UTC
Permalink
"Ganimede Dignan" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:3798d977-de96-431d-98ef-***@z10g2000yqb.googlegroups.com...
Ciao,

cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.

Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?

Grazie.



Ciao, io sono miope con una leggera astigmatia. Per andare in bici ho un
paio di Oakley con lenti specchiate graduate. Costano un botto (ma
veramente) però é come avere gli occhiali da sole normali. Il modello si
chiama Minute e, quando l'ho preso io, c'era in due gradazioni: una più
scura, secondo me esagerata anche se adatta a lunghe permanenze sui
ghiacciai. L'altra più leggera, ma sempre adatta anche sulla neve e per fare
ciclismo. Ho preso la seconda che uso anche per fare fondo etc.
a***@b.it
2010-07-26 21:42:53 UTC
Permalink
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti...
Io non ho suggerimenti molto originali da dare.
Sono miope (abbastanza, -6) e astigmatico (-2), quindi senza correzione
sbatto anche contro il mio naso.

Dopo lunghe vicissitudini, non porto le lenti a contatto, ma per la bici
ho sempre pensato che tanto, se comunque dovrei portare gli occhiali da
sole per proteggermi, tanto vale portare gli occhiali veri.

Allora metto l'elastichino alle stanghette cosi' non calano col sudore e
vado con quelli.

Ormai sono anche un po' presbite (si perde pezzi...), per cui ho dovuto
fare le progressive. Il risultato e' che, dimenticanze a parte, porto in
bici i vecchi da vista (li porto sempre e quindi mi scordo anche di
averli addosso, cosi' domenica sono uscito con gli occhiali sbagliati).
Il sudore rovina terribilmente il trattamento antiriflesso delle lenti
(a parte la montatura) e quindi preferisco evitare questo stress agli
occhiali "buoni".

Ah, non porto mai gli occhiali da sole, forse e' questo che mi fa
utilizzare questa "non soluzione".

Buone passeggiate (ieri e' stata una giornata gloriosa da quanto era
bello il cielo, l'aria, i monti attorno a me e il mondo tutto. Si',
anche le moto che ci sfrecciano accanto irridenti in salita. Ma io mi
diverto di piu' sudando in bici!)!

Sleepy
Ganimede Dignan
2010-07-28 14:19:43 UTC
Permalink
Grazie a tutti per i suggerimenti... ma il colore delle lenti, come lo
scelgo?

Thx.
bikediablo
2010-07-26 12:37:39 UTC
Permalink
Io ho due paia di occhiali da bici uno da sole ed uno trasparente (per
l'inverno), su entrambe posso innestare (sui perni del nasello) una
montatura aggiuntiva con lenti da vista.
Un po' ingombranti ma una volta preso il via non te ne accorgi.
Prima o poi vorrei passare ad un paio di quelli che hanno la montatura
graduata fissa sulle stanghette e la parte specchiata che si può alzare
ed abbassare alla bisogna.
Ho iniziato a desiderare di averla dopo aver fatto un tratto in galleria
con il modello da sole... non vedevo un tubo ne con ne senza :-/

ciao
Marco
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?
Grazie.
Gifo
2010-07-26 12:56:21 UTC
Permalink
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?
Grazie.
Io ho rispolto comprando per 18 euro una specie di mascherina da zorro
da decathlon, sono lenti polarizzate flessibili, unite da un elastico,
che indossi sopra i normali occhiali da vista, li trovo comodi anche
perché tengono fermi gli occhiali, che con il sudore tendono a scivolare
sul naso.
GFO
--
Some kind of happiness is measured out in miles
Benve
2010-07-26 12:57:43 UTC
Permalink
Post by Gifo
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?
Grazie.
Io ho rispolto comprando per 18 euro una specie di mascherina da zorro
da decathlon, sono lenti polarizzate flessibili, unite da un elastico,
che indossi sopra i normali occhiali da vista, li trovo comodi anche
perché tengono fermi gli occhiali, che con il sudore tendono a scivolare
sul naso.
GFO
--
Some kind of happiness is measured out in miles
FOTO! FOTO! FOTO!
Gifo
2010-07-26 13:03:48 UTC
Permalink
Post by Benve
Post by Gifo
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Avete qualche suggerimento? esistono degli occhiali da bici sui quali
è possibile montare una opportuna "gradazione" per miopia? Quanto ci
sarebbe da spendere? Cosa fanno i miopi solitamente?
Grazie.
Io ho rispolto comprando per 18 euro una specie di mascherina da zorro
da decathlon, sono lenti polarizzate flessibili, unite da un elastico,
che indossi sopra i normali occhiali da vista, li trovo comodi anche
perché tengono fermi gli occhiali, che con il sudore tendono a scivolare
sul naso.
GFO
--
Some kind of happiness is measured out in miles
FOTO! FOTO! FOTO!
Trovati! (minchia 3 euro meno che da decathlon)
http://www.dapalestra.com/vendita/product_details.php?id=939
--
Some kind of happiness is measured out in miles
Mardot
2010-07-26 13:09:59 UTC
Permalink
Post by Gifo
http://www.dapalestra.com/vendita/product_details.php?id=939
Nel comperarli è necessario valutare se, normalmente, le proprie ciglia
toccano/sfiorano le lenti dei propri occhiali da vista.

Io ho le ciglia molto lunghe e gia' di mio mi toccano/sfiorano le lenti
da vista. Una minima pressione, con il dito oppure generata
dall'elastico del sovraocchiale, mi renderebbe tutto il sistema
insopportabile, gia' provato.
--
Mardot
Benve
2010-07-26 12:54:57 UTC
Permalink
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Cazzo e se buchi?
Cambiare la camera d'aria Ti terrorizza?
A parte le battute, so che fa parte delle Tue premesse, ma difficile
non consigliare le lenti a contatto.
Hai la visione periferica che secondo me è indispensabile. la qualità
della vista, specie se hai pure astigmatismo, è nettamente superiore.
Io ho cominciato a mettere le lenti rigide a 38 anni, tutto si può
fare se porta solo vantaggi.
Mardot
2010-07-26 13:05:33 UTC
Permalink
Post by Benve
A parte le battute, so che fa parte delle Tue premesse, ma difficile
non consigliare le lenti a contatto.
Hai la visione periferica che secondo me è indispensabile. la qualità
della vista, specie se hai pure astigmatismo, è nettamente superiore.
Io ho cominciato a mettere le lenti rigide a 38 anni, tutto si può
fare se porta solo vantaggi.
Dipende.
Io sono fortemente miope e fortemente astigmatico.
Uso regolarmente le lenti a contatto toroidali monouso giornaliere per
sciare (dietro la maschera, in primavera quando uso gli occhiali qualche
fastidio me lo danno anche li'), ma per la bici non mi sono mai trovato
bene, l'ho dismesse.
Quelle rigide non le tollero proprio per nulla, nemmeno un minuto.
Polvere, vento laterale, sudore salino, lunghezza del giro oltre le 4
ore, sono solo alcuni dei grossi problemi che mi danno le lenti a
contatto in bici, almeno per la mia esperienza.
--
Mardot
Benve
2010-07-26 13:10:33 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Benve
A parte le battute, so che fa parte delle Tue premesse, ma difficile
non consigliare le lenti a contatto.
Hai la visione periferica che secondo me è indispensabile. la qualità
della vista, specie se hai pure astigmatismo, è nettamente superiore.
Io ho cominciato a mettere le lenti rigide a 38 anni, tutto si può
fare se porta solo vantaggi.
Dipende.
Io sono fortemente miope e fortemente astigmatico.
Uso regolarmente le lenti a contatto toroidali monouso giornaliere per
sciare (dietro la maschera, in primavera quando uso gli occhiali qualche
fastidio me lo danno anche li'), ma per la bici non mi sono mai trovato
bene, l'ho dismesse.
Quelle rigide non le tollero proprio per nulla, nemmeno un minuto.
Polvere, vento laterale, sudore salino, lunghezza del giro oltre le 4
ore, sono solo alcuni dei grossi problemi che mi danno le lenti a
contatto in bici, almeno per la mia esperienza.
--
Mardot
io porto le rigide e purtroppo non ho alternativa (cheratocono dx e sx
+ 5,5 di astig bilaterale)
non posso neanche mettere gli occhiali xchè non correggono a
sufficienza.
Ogni volta che per gioco metto quelle morbide mi sembrano un petalo di
rosa, quindi
mi sembra impossibile che qualcuno non le sopporti....
Tutto è relativo nella vita..........
Mardot
2010-07-26 13:17:03 UTC
Permalink
Post by Benve
Ogni volta che per gioco metto quelle morbide mi sembrano un petalo di
rosa, quindi
mi sembra impossibile che qualcuno non le sopporti....
Tutto è relativo nella vita..........
Sicuramente l'abitudine fa molto, ma anche la reale necessita'.
Per curiosita', quante ore le reggi senza problemi?
--
Mardot
Benve
2010-07-26 13:56:53 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Benve
Ogni volta che per gioco metto quelle morbide mi sembrano un petalo di
rosa, quindi
mi sembra impossibile che qualcuno non le sopporti....
Tutto è relativo nella vita..........
Sicuramente l'abitudine fa molto, ma anche la reale necessita'.
Per curiosita', quante ore le reggi senza problemi?
--
Mardot
allora porto lenti semirigide a gas permeabili che correggono +o- 5 di
miopia e 5-6 di astigmatismo.
Reggo per tutto il tempo che serve, diversamente non vedo.
Le metto alle 6 la mattina e le tolgo la sera dopo aver visto la tele,
tipo a mezzanotte.
Ci sono giorni in cui mi danno fastidio da quando le metto a quando le
tolgo e giorni in cui mi ci potrei addormentare senza toglierle.
LE porto da tre anni, da quest'anno ne ho un paio di riserva e ci
nuoto pure al mare.
Crononauta
2010-07-26 13:33:17 UTC
Permalink
Post by Benve
Ogni volta che per gioco metto quelle morbide mi sembrano un petalo di
rosa, quindi
mi sembra impossibile che qualcuno non le sopporti....
Io non riesco a portarle, per esempio.

Non c'è verso. Per motivi incomprensibili, ma verificati in più
tentativi a distanza di anni, quando metto le lenti a contatto non provo
nessun fastidio particolare per i primi minuti, ma dopo al massimo una
decina di minuti... collasso.

Non so quale sia esattamente il motivo, ma tant'è.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
DeepBlue
2010-07-26 14:32:24 UTC
Permalink
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici. Mal
sopporto le lenti a contatto... anzi le eviterei a priori, già solo
l'idea di mettermi del collirio mi terrorizza.
Ciao, io sono miope e astigmatico (sono abbastanza ciecato!).
Le mie primissime uscite le facevo con gli occhiali da vista, ma il
terrore di perderli o romperli (in mtb è facile) mi ha fatto fare di
necessità virtù e ho imparato a mettermi (e sopportare) le lenti a
contatto giornaliere.

Devo dire che la cosa ha cambiato il mio modo di andare in bici.
Uso SEMPRE gli occhiali con lenti gialle, così che sia al sole che nel
buio dei boschi, non abbia problemi dovuti a polvere, sassi che volano
etc etc.
Ogni tanto in discesa ho qualche fastidio dovuto alla lacrimazione, però
una battuta di ciglia e via...
Bed
2010-08-02 12:56:04 UTC
Permalink
Post by Ganimede Dignan
Ciao,
cerco suggerimenti... sono piuttosto miope (per il vero anche un poco
astigmatico), senza "correzione" non posso andare in bici.
'Cecato come me insomma. Qualche anno fa era un'impresa trovare
occhiali con lenti + o - "colorate" e correttive (facendo alpinismo
poi...) Poi addidas/silouette fece quello che mi sembrava impossibile
non si potesse fare: occhiali modulari, con, tra le altre cose, lenti
graduate trasparenti applicabili alla bisogna... Briko e compagnia
seguirono l'esempio (non so se addidas fu davvero la prima ad avere
popo' di idea, certo lo fu per me). Con un paio di EvilEye ci ho fatto
di tutto, rotti e raggiustati mille volte alla fine dopo anni di
onorato servizio finiti in fondo al mare per mia dabbenaggine, ora
degnamente sostituiti da dei Terrex... Ci sono parecchie alternative,
più o meno economiche: i modelli che ho citato sono "allround", ma i
modelli specifici per ciclismo abbondano.
Ganimede Dignan
2010-08-05 12:02:13 UTC
Permalink
Ma questi occhiali "sportivi" li trovo dall'ottico?

THX.

Loading...