"[cut]
Seguo tutto il thread, e se fate un po' di Google vedrete che il mio
parere e` ampiamente dalla vostra parte, pero` io voglio aggiungere
che quest'inverno mi disfero` del mio telaio in carbonio (un Eddy
Merckx) per prenderne uno in alluminio (_tutto_ in alluminio).
I motivi o meglio IL motivo e` abbastanza semplice: faccio gare in
circuito dove il peso conta relativamente poco, e in salita sono
comunque abbastanza fermo, quindi non voglio spendere migliaia di euro
per un prodotto (in carbonio) _leggerissimamente_ superiore come
comfort e magari come peso. Un telaio da 1 kilo abbondante mi va
benissimo.
L'alluminio e` rigidissimo (per via della sezione dei tubi ovviamente)
e soprattutto in questo momento _non costa veramente una cippa_, con
400 euro mi faccio fare un telaio XLR8R nuovo e su misura.
Quindi mi ritrovero` con un telaio adatto alle cose che faccio, che e`
performante praticamente uguale al carbonio (anche piu` rigido del mio
carbonio probabilmente) e che se cado non devo piangere per un mese.
Quando lo uso in allenamento ci metto due ruote a 32 raggi, con
tubolari gonfiati a 6.5 atm, e a me pare comodo uguale al carbonio.
In gara ci metto le Cosmic o le Corima e sinceramente io non sento
nessuna differenza di performance. In salita vado uguale. In discesa
idem.
Poi oh, se prendessi un Cervelo da 2700 euro telaio + forcella magari
la differenza la sentirei anche se non ci fosse...
Ciao
Luca
La penso come te. Io non faccio gare ormai da 10 anni ma con i lembi con
relativa "ammucchiata" che ho preso un telaio in carbonio l' avrei distrutto
svariate volte. Adesso invece mi porto la bici in ferie sul portabici
posteriore oppure sul carrello tenda. La maltratto come mi pare senza che
patisca e se me la fregano piango un po' meno.
Marco