Discussione:
help :problema arretramento sella
(troppo vecchio per rispondere)
f***@yahoo.com
2004-07-22 06:01:16 UTC
Permalink
Due mesi fa mi son fatto fare un telaio su misura, geometria
tradizionale.
Mi pareva tutto ok, in sella mi trovo abbastanza bene, ma ieri per
curiosita' ho preso il rullo, ho indossato gli scarpini e ho provato a
verificare l'arretramento della sella con il metodo del filo a piombo:
ho misurato che la distanza tra la proiezione a terra dell'asse del
pedale quando la pedivella e' parallela a terra e la proiezione
dell'estremita' del ginocchio nello stesso contesto e'di ben 6,5/7
cm.: secondo tale metodo dovrei arretrare la sella
di quella misura: visto che la sella e' regolata centrale, al massimo
riuscirei ad arrerarla di 3/4 cm. Tutto cio' mi pare assurdo. Potete
darmi un consiglio ? Sono alto 182 cm x 87,5 di cavallo e il telaio e'
un 55 c/c (58 c/f) x 56 di lunghezza. L'altezza della sella e'
regolata a 77 cm dal movimento centrale.

Ciao
fabio
2004-07-22 07:26:48 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.com
Due mesi fa mi son fatto fare un telaio su misura, geometria
tradizionale.
Mi pareva tutto ok, in sella mi trovo abbastanza bene, ma ieri per
curiosita' ho preso il rullo, ho indossato gli scarpini e ho provato a
ho misurato che la distanza tra la proiezione a terra dell'asse del
pedale quando la pedivella e' parallela a terra e la proiezione
dell'estremita' del ginocchio nello stesso contesto e'di ben 6,5/7
cm.: secondo tale metodo dovrei arretrare la sella
di quella misura: visto che la sella e' regolata centrale, al massimo
riuscirei ad arrerarla di 3/4 cm. Tutto cio' mi pare assurdo. Potete
darmi un consiglio ? Sono alto 182 cm x 87,5 di cavallo e il telaio e'
un 55 c/c (58 c/f) x 56 di lunghezza. L'altezza della sella e'
regolata a 77 cm dal movimento centrale.
Ciao
Hai le mie stesse misure antropometriche io ho un 55x58 con un angolo del
tubo piantone di 73°
A prima vista il tuo telaio mi sembra piccolo, comunque come prima cosa
arretra la sella al massimo e poi vedi come vai.....
ciao
Fabio
Henry
2004-07-22 08:40:37 UTC
Permalink
Io ho pressochè le tue misure e ho un telaio 57 x 57, la sella è regolata centrale, la proiezione non l'ho fatta.

Henry
Post by f***@yahoo.com
Due mesi fa mi son fatto fare un telaio su misura, geometria
tradizionale.
Mi pareva tutto ok, in sella mi trovo abbastanza bene, ma ieri per
curiosita' ho preso il rullo, ho indossato gli scarpini e ho provato a
ho misurato che la distanza tra la proiezione a terra dell'asse del
pedale quando la pedivella e' parallela a terra e la proiezione
dell'estremita' del ginocchio nello stesso contesto e'di ben 6,5/7
cm.: secondo tale metodo dovrei arretrare la sella
di quella misura: visto che la sella e' regolata centrale, al massimo
riuscirei ad arrerarla di 3/4 cm. Tutto cio' mi pare assurdo. Potete
darmi un consiglio ? Sono alto 182 cm x 87,5 di cavallo e il telaio e'
un 55 c/c (58 c/f) x 56 di lunghezza. L'altezza della sella e'
regolata a 77 cm dal movimento centrale.
Ciao
cesare
2004-07-22 09:53:21 UTC
Permalink
<***@yahoo.com> ha scritto nel messaggio news:***@posting.google.com...

[cut]
Potete darmi un consiglio ? Sono alto 182 cm x 87,5 di cavallo e il telaio
e'
un 55 c/c (58 c/f) x 56 di lunghezza. L'altezza della sella e'
regolata a 77 cm dal movimento centrale.
io sono 183 cm x 87,5 di cavallo, uso un Giant TCR Composite misura L
(sloping, 58,5 cm lung. effettiva) ed anche a me il tuo telaio sembra per lo
meno un po' corto. Per quanto mi riguarda, non sono mai riuscito a capire se
quando sono effettivamente su strada pedalo con l'arretramento "corretto"
(metodo del filo a piombo rotula-asse pedale), sarà perchè mi muovo
parecchio sulla sella, boh ...

cesare
Nilus Valdort
2004-07-22 10:01:17 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.com
ho misurato che la distanza tra la proiezione a terra dell'asse del
pedale quando la pedivella e' parallela a terra e la proiezione
dell'estremita' del ginocchio nello stesso contesto e'di ben 6,5/7
cm.: secondo tale metodo dovrei arretrare la sella
Secondo un metodo indicato in un libro la misura non va presa
all'estremita' del ginocchio ma all'inserzione della rotula con
l'osso sottostante. Ora non ho putroppo il libro sottomano
per darti indicazioni piu' dettagliate.
Nilus Valdort
2004-07-22 12:28:18 UTC
Permalink
Post by Nilus Valdort
Post by f***@yahoo.com
ho misurato che la distanza tra la proiezione a terra dell'asse del
pedale quando la pedivella e' parallela a terra e la proiezione
dell'estremita' del ginocchio nello stesso contesto e'di ben 6,5/7
cm.: secondo tale metodo dovrei arretrare la sella
Secondo un metodo indicato in un libro la misura non va presa
all'estremita' del ginocchio ma all'inserzione della rotula con
l'osso sottostante. Ora non ho putroppo il libro sottomano
per darti indicazioni piu' dettagliate.
Ho trovato un link con l'immagine tratta dal libro del dott.Zeno Zani.
Come vedi la perpendicolare all'asse della pedivella cade dietro alla
rotula (punto C nel disegno)
http://www.geocities.com/pganio/taylor.html

30x26
2004-07-22 10:31:47 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.com
Mi pareva tutto ok, in sella mi trovo abbastanza bene, ma ieri per
curiosita' ho preso il rullo, ho indossato gli scarpini e ho provato a
naturalmente la bici era perfettamente in piano.....
per verificarlo basta far cadere un piombo dalla punta sella e
misurare lo scostamento dal movimento centrale.
poi ruoti la bici in modo che la ruota posteriore poggi esattamente
dove prima poggiava l'anteriore e misuri nuovamente lo scostamento.
la bici e' in piano quando entrambe le misurazioni danno lo stesso
arretramento. in caso contrario devi spessorare il necessario (sotto
le gomme).
Post by f***@yahoo.com
ho misurato che la distanza tra la proiezione a terra dell'asse del
pedale quando la pedivella e' parallela a terra e la proiezione
dell'estremita' del ginocchio nello stesso contesto e'di ben 6,5/7
cm.: secondo tale metodo dovrei arretrare la sella
di quella misura: visto che la sella e' regolata centrale, al massimo
riuscirei ad arrerarla di 3/4 cm. Tutto cio' mi pare assurdo. Potete
darmi un consiglio ? Sono alto 182 cm x 87,5 di cavallo e il telaio e'
un 55 c/c (58 c/f) x 56 di lunghezza. L'altezza della sella e'
regolata a 77 cm dal movimento centrale.
se hai fatto cadere dalla punta del ginocchio la regola "vuole" che il
piombo cada sull'estremita' anteriore della pedivella (e gia' riduci
di 2cm l'arretramento).
io ripeterei il test di ritorno da una pedalata (per essere bello
caldo) e con la bici in piano.
imho il metodo migliore per assumere una posizione naturale e'
pedalare a bassissime rpm stoppandosi improvvisamente quando la
pedivella e' parallela al suolo.

l'altezza del talaio e' ininfluente sull'arretramento, piuttosto
conosci l'angolo del tubo sella?
--
30x26
Continua a leggere su narkive:
Loading...