Discussione:
Ruote di qualità su bici scarsa: ha senso? [Lungo per esperti di ruote]
(troppo vecchio per rispondere)
Johnny fat
2008-08-14 10:50:53 UTC
Permalink
Domanda provocante cui la risposta sarebbe probabilmente un secco no,
ma almeno aspettate le mie considerazioni.

Riassumiamo.
La mia Esperia 5100 ha oramai 3 anni, pagata veramente poco
(aggiungeteci un centone al polar 725) ha svolto il compito richiesto:
farmi rientrare nella categoria dei longilinei dopo che negli anni
passati mi ero un po' lasciato andare...
Visto che non sapevo se avrei avuto piacere a riprendere a pedalare
l'imperativo è stato lo spendere il meno possibile, mal che andasse
sarei caduto dal basso.
E quando l'ho vista sorridermi, non ci crederete ma i manettini del
cambio si sono mossi all'unisono quando la guardavo, ho deciso che
sarebbe stata mia.

Insomma, gli euro spesi li vale tutti: telaio in alluminio (peraltro
esteticamente bellino, tubo verticale sagomato sul profilo della
ruota), forcella alluminio (?) racing carbonio (si, fanno anche quello,
verniciata da farla sembrare nobile), campagnolo xenon 9v di cui non
posso assolutamente lamentarmi e ruote vuelta zero lite, il motivo del
contendere.
Il tutto per un po' più di 10kg.

L'ideale sarebbe l'acquisto di una bdc nuova, anche perchè pedalare su
una almeno 3 misure più piccole non è proprio l'ideale. Ma le finanze,
ahimè piangono. L'oggetto del desiderio è una Cannondale Systemsix (o
al limite six13) con guarnitura compatta hollowgram... ma non
divaghiamo, parliamo di ruote.


Le Vuelta montate sono queste
http://tinyurl.com/6cnj46
Capite che per 105e con copertoncino non si può pretendere più di tanto.
1950g la coppia, probabilmente pesate in modo "generoso". Forse il
pregio principale la resistenza. In tutto questo pedalare non hanno mai
avuto necessità di essere centrate, probabilmente aiutate dal profilo
medio.

Questo fino al patatrac.
E pedalare avendo sotto gli occhi la ruota anteriore che fa bigolo
bigolo (unito al fatto che i raggi da 2,5 e relative nipple sembrano
introvabili) è irritante.

Si aprono due possibilità:
- vado da decathlon e per 30e mi prendo un'anteriore nuova che comunque
non penso possa essere tanto peggio di questa.
- o mi faccio delle ruote serie.

Serie su una bici così?
Ok, forse la cosa stona un po' però, in attesa di un nuovo mezzo,
sarebbe l'upgrade più sensato. Non penso sarebbe molto coerente passare
ad un gruppo superiore o cambiare altre componenti della bici per un
semplice risparmio che non influirebbe sulla dinamica della pedalata.
Un bel paio di ruote vorrebbe dire sicuramente una miglior
scorrevolezza e grammi in meno dove servono, nelle masse periferiche.
E poi quando arriverà la nuova bdc sarebbero un utile complemento.

E qui la scelta si complica.
Prefabbricate o assemblate?



Fra le prime le possibili candidate miglior prezzo/prestazioni
potrebbero essere:

- American Classic Sprint 350
http://www.amclassic.com/sprint_350_blk.html
415e, belle esteticamente, leggere 1410g, leggo essere reattive e
ottime per la salita.
Sembra anche che in passato abbiano dato problemi di affidabilità i
cuscinetti posteriori e che siano abbastanza "morbide" (anche se non
sono certo così potente da farle flettere). Lati negativi che paiono
essere stati eliminati nelle ultime produzioni.

- American Classic 420
http://www.amclassic.com/420_slv.html
420e con copertoncino, 1460g e profilo leggermente più pronunciato
per entrambe vede dichiarato un peso massimo del ciclista di 100kg. Io
sono sui 67kg e quindi, teoricamente, non ci dovrebbero essere problemi.

-Phazek XR-200
http://www.phazek.com/dettaglioProdotto.asp?prod=3971
349e per 1350g. Vendute solo da shockbike non sono riuscito a reperire
opinioni su queste ruote.


Le ruote assemblate sembrano invece, al contrario di quanto potevo
pensare, stare meno rispetto a quelle di fabbrica.

In questo caso, fra le varie offerte in rete, sarei indirizzato su
mozzi campagnolo record 2008 o 2007 (che differenza c'è? Solo peso o
anche qualitativa?), raggi dt revolution 2-1,5-2 (mi spiegate che vuol
dire?) cerchi mavic open pro 32 fori, nipples ergal o ottone
(differenze?) per circa 1520g.
E siamo sui 350e.

Se ci fosse la possibilità, a parte i mozzi, cambiereste qualcosa in
questa configurazione? Che so, i raggi o il cerchio (più leggero, più
profilato....).

Ho letto i vecchi post e mi rimangono alcuni dubbi.
- attualmente il mio gruppo è 9v. C'è compatibilità con i grupppi a 10v
o si deve buttare tutto?
- mozzi campagnolo sono compatibili con i gruppi shimano e viceversa?
- mi pare di aver letto che campagnolo sconsiglia il montaggio radiale
dei raggi. Che differenza c'è, a livello di sensazioni ed efficienza di
pedalata, fra montaggio radiale, incrociato in prima, seconda, etc?
E quale configurazione è preferibile per ruota anteriore e posteriore?
- Che vuol dire legare i raggi? Immagino aumento la rigidità, ma perchè
le ruote assemblate flettono? E flessione non vuol dire perdita di
energia a fronte di una maggior capacità di assorbire le imperfezioni
della strada?

Grazie a chi si è sorbito il mio pappardelone e avrà la bontà di rispondermi.
Micronauta
2008-08-14 11:18:06 UTC
Permalink
Post by Johnny fat
- vado da decathlon e per 30e mi prendo un'anteriore nuova che comunque
non penso possa essere tanto peggio di questa.
- o mi faccio delle ruote serie.
Hai una terza possibilità: visto che sei di Torino, fai un salto da me che
in cantina c'ho da vendere (prezzaccio) una ruota con mozzo Shimano 105
(tanto all'anteriore non fa differenza, anche se sei "campagnolato") e
cerchio Ambrosio a profilo medio. Scrivimi in pvt se sei interessato:
indirizzo come sopra, togli solo il VAFFASPAM. Sono in città per tutto
agosto, ponte di Ferragosto compreso.

Così vai avanti ancora un po' con la tua Esperia, e intanto metti da parte
i soldini per la tua futura bici nuova, con un bel telaio della misura
giusta e due belle ruotine leggere. ;-)
Post by Johnny fat
Prefabbricate o assemblate?
Personalmente sono per le artigianali, più pesanti e nemmeno tanto a buon
mercato se si scelgono mozzi e cerchi di alta qualità, ma IMVHO più adatte
al cicloturismo perchè più confortevoli e semplici da riparare in caso di
danno. Come diceva il compianto Sheldon Brown, "non c'è niente di meglio
di una ruota assemblata a mano". Se vuoi ti dico anche da chi andare per
fartele fare. ;-)
--
'ciotti.

1971/TO
- Look 461 "Gran Turismo Veloce"
- Commuter titanio (IN VENDITA)
- Mizuno Wave Mustang 4

NOVITA'! Aggiornati i racconti di viaggio nel mio blog "Cicloturismo e
altre storie":
clicca su
http://micronauta.wordpress.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca Magnoni
2008-08-14 12:58:32 UTC
Permalink
<cut> Grazie a chi si è sorbito il mio pappardelone e avrà la bontà di
rispondermi.

Senti...
io ti consiglio PRIMA DI TUTTO di prendere un telaio della misura
_giusta_ (se come dici quello che hai è tre taglie troppo piccolo).
Su quello non si può transigere.
Per quello che riguarda la ruota anteriore, puoi trovarne delle decine
usate appese in quasi ogni negozio... con 30 euro te ne porti via una
più che decente (almeno, da queste parti)

Passando alle ruote in generale, lascia stare _tutte_ quelle che hai
detto (le American Classic saranno leggere ma non ti portano lontano)
La grande qualità delle tue Vuelta è che ti hanno portato per anni
senza problemi.
Se non fai gare il peso (entro certi limiti) è un problema
irrilevante. Quindi falle fare da un artigiano.

Se guardi al portafoglio (e pensi alla compatibilità con un futuro
gruppo Campagnolo), ti consiglio mozzi Centaur 32 o 36 fori con cerchi
Mavic o Ambrosio (non si trova del resto quasi niente altro)
Saranno leggere _il giusto_, non avrai problemi di manutenzione,
saranno eterne, e in caso di rotture troverai sempre i ricambi.

Se ti interessa, conosco uno molto bravo che le fa (qui in zona, poi
te le può spedire).

Per quello che riguarda invece questo
Post by Johnny fat
In questo caso, fra le varie offerte in rete, sarei indirizzato su
mozzi campagnolo record 2008 o 2007 (che differenza c'è? Solo peso o
anche qualitativa?),
ci sono delle _piccole_ differenze sia di peso che qualitative e i
Centaur vanno benissimo però attenzione, cerca di prendere quelli
PRE-2006, non quelli di adesso fatti "a cilindro"
http://www.cambriabike.com/shopexd.asp?id=36961
, la qualità è leggermente scesa, quindi meglio orientarsi sulle
versioni precedenti, questi
http://www.worldcycling.com/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=ZC10001&Category_Code=components
(questi sono i migliori mozzi Record mai prodotti secondo me)
Post by Johnny fat
raggi dt revolution 2-1,5-2 (mi spiegate che vuol
dire?)
raggio a spessore variabile, quelle sono le misure dello spessore
Post by Johnny fat
cerchi mavic open pro 32 fori, nipples ergal o ottone
(differenze?) per circa 1520g.
E siamo sui 350e.
un po' caro, ma coi mozzi record ci sta
Post by Johnny fat
Se ci fosse la possibilità, a parte i mozzi, cambiereste qualcosa in
questa configurazione? Che so, i raggi o il cerchio (più leggero, più
profilato....).
I raggi a spessore _non_ variabile costano meno e ti "appesantiscono"
_forse_ 25 grammi a ruota
Post by Johnny fat
Ho letto i vecchi post e mi rimangono alcuni dubbi.
- attualmente il mio gruppo è 9v. C'è compatibilità con i grupppi a 10v
o si deve buttare tutto?
sul mozzo 9v si possono mettere i pignoni 10v, poi devi cambiare il
comando destro e la catena, il resto va bene quello che hai
Post by Johnny fat
- mozzi campagnolo sono compatibili con i gruppi shimano e viceversa?
Solo il 9v, nel senso che se monti una ruota con cassetta 9v shimano
su gruppo Campagnolo 9v (e viceversa), va. Il resto NO
Post by Johnny fat
- mi pare di aver letto che campagnolo sconsiglia il montaggio radiale
dei raggi. Che differenza c'è, a livello di sensazioni ed efficienza di
pedalata, fra montaggio radiale, incrociato in prima, seconda, etc?
nessuna
Post by Johnny fat
E quale configurazione è preferibile per ruota anteriore e posteriore?
incrociati in seconda o in terza per entrambe, ma dipende anche dai
fori, per esempio le ruote a 28 raggi non si incrociano bene in terza
Post by Johnny fat
- Che vuol dire legare i raggi? Immagino aumento la rigidità, ma perchè
le ruote assemblate flettono?
tutte le ruote flettono un po'
Post by Johnny fat
E flessione non vuol dire perdita di
energia a fronte di una maggior capacità di assorbire le imperfezioni
della strada?
seghe mentali: ci pensi quando vai a fare la Parigi-Roubaix

Ciao
Luca
Mardot
2008-08-14 16:45:45 UTC
Permalink
Post by Johnny fat
In questo caso, fra le varie offerte in rete, sarei indirizzato su
mozzi campagnolo record 2008 o 2007 (che differenza c'è? Solo peso o
anche qualitativa?), raggi dt revolution 2-1,5-2 (mi spiegate che vuol
dire?) cerchi mavic open pro 32 fori, nipples ergal o ottone
(differenze?) per circa 1520g.
E siamo sui 350e.
Prendi queste, anche se sono un po' care per via dei raggi che non
servono a nulla basterebbero inox tondi; dopodiché *qualunque*
bici/telaio che cambierai ti potrai portare le tue ruote fedelmente
dietro, felice dell'acquisto e della qualità.

Loading...