Zebrauno
2009-01-05 16:37:17 UTC
Ieri notte mi si e' bloccato il v-brake della ruota posteriore, dopo
appena 3km di pedalata sui 25/30 kmh.
Erano le 2, quando sono uscito c'erano -6 ed il 97% di umidita', lungo
la ciclabile del parco del Valentino a Torino.
Al primo semaforo mi sono accorto che la leva al manubrio aveva troppo
gioco, la pinza del freno posteriore non tornava piu' in posizione!
Si tratta di un v-brake shimano XT, montato da un mese...
Ho pensato sia colpa del grasso che di solito metto sui cavi d'acciaio
quando metto le guaine nuove (come ho fatto da qualche mese).
Forse nel raccordo a 90° metallico il grasso ha raggiunto temperature
tali da ghiacciarsi? Il cavo scorreva con molta fatica nella guaina
finale.
Vi e' mai capitata una cosa simile? Per me e' la prima volta, e
pensare che per tutto il pomeriggio ho pedalato su neve e ghiaccio,
tra -2 e -4...
Forse ho scoperto il punto di solidificazione di questo tipo di
grasso :-/
ps: l'anteriore ha un freno a disco, grazie al cielo non ha variato le
sue prestazioni.
ciao
Cristian Luca
appena 3km di pedalata sui 25/30 kmh.
Erano le 2, quando sono uscito c'erano -6 ed il 97% di umidita', lungo
la ciclabile del parco del Valentino a Torino.
Al primo semaforo mi sono accorto che la leva al manubrio aveva troppo
gioco, la pinza del freno posteriore non tornava piu' in posizione!
Si tratta di un v-brake shimano XT, montato da un mese...
Ho pensato sia colpa del grasso che di solito metto sui cavi d'acciaio
quando metto le guaine nuove (come ho fatto da qualche mese).
Forse nel raccordo a 90° metallico il grasso ha raggiunto temperature
tali da ghiacciarsi? Il cavo scorreva con molta fatica nella guaina
finale.
Vi e' mai capitata una cosa simile? Per me e' la prima volta, e
pensare che per tutto il pomeriggio ho pedalato su neve e ghiaccio,
tra -2 e -4...
Forse ho scoperto il punto di solidificazione di questo tipo di
grasso :-/
ps: l'anteriore ha un freno a disco, grazie al cielo non ha variato le
sue prestazioni.
ciao
Cristian Luca