Discussione:
"Tagliare" il carbonio?!
(troppo vecchio per rispondere)
Ventoux
2007-01-11 16:44:47 UTC
Permalink
Da qualche giorno mi è sorto un dubbio su come tagliare un tubo di carbonio
(vedi tubo forcella o tubo reggisella)... ho sempre pensato che tagliasse
con un semplice seghetto (tipo quelli da ferro) ma durante un'uscita della
scorsa settimana incontro un ragazzo che fa il meccanico e mi dice che il
carbonio si taglia con il "tagliatubi" (tipo quello che usano gli
idraulici), altrimenti tagliandolo col seghetto "sfibri" il materiale e
rischi di conseguenza la rottura del particolare.
A me sempre una ***@zzata!
Che voi sappiate come si taglia un tubo di carbonio?

Dovrei tagliare un reggisella e non vorrei fare delle cavolate.

Ciao, un Fabio a pezzi.

--
****** VENTOUX******
What one fool can do, another can do better!
----Visit my web site!----
www.webalice.it/pimpibello
Sergio
2007-01-11 16:59:38 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Dovrei tagliare un reggisella e non vorrei fare delle cavolate.
Primo: se vuoi uno spezzone di tubo per fare le prove, e non lo trovi
sottocasa, te lo spedisco
(l'avevo raccattato da Vetta).
Poi, anch'hio ho visto usare il tgliatubo da ifdraulici, certamente
piu' comodo di un banale seghetto: fa il taglio piu' preciso e lo
lascia il taglio piu' pulito, per cosi' dire.
Quando si va attorno alle fibre di carbonio spesso la gente ha timori
reverenziali e paure ingiustificate.

Se non avessi il taglitubo (ce l'ho) adopererei un seghetto a ferro con
strada molto fine, meglio con lama vecchia e consumata, ma senza
'becchi'!, e la lima a rifinire.

Sergio
Pisa
Grisou@work
2007-01-11 17:04:56 UTC
Permalink
Post by Sergio
Quando si va attorno alle fibre di carbonio spesso la gente ha timori
reverenziali e paure ingiustificate.
Se non avessi il taglitubo (ce l'ho) adopererei un seghetto a ferro con
strada molto fine, meglio con lama vecchia e consumata, ma senza
'becchi'!, e la lima a rifinire.
Parlando con qualche "carbonaio" qualche timore ce l'ho anche io.
Vedere qui: http://tinyurl.com/yz9l5u (in basso)
--
. _.-----. \.-./ . .
\`-.._,-' .-. .-.`-' ``-. _,-'.'`. Guido
`-.____,-. `:. `.-'-._.O-:_ .:'.,|
`-" `-" `-.__.'
Sergio
2007-01-11 17:21:14 UTC
Permalink
Post by ***@work
Parlando con qualche "carbonaio" qualche timore ce l'ho anche io.
Vedere qui: http://tinyurl.com/yz9l5u (in basso)
Non resta che fare la prova.
Stanotte sego il carbonio, gli faccio le foto e domani ve le faccio
vedere!

Questa discussione fa la copia con quanto mi aveva raccontato un amico
meccanico che aveva un negozio a Rimini. Volendo realizzare un foro di
sgrondo dall'alloggiamento del movimento centrale di una Specialized
scrisse al fabbricante, o forse all'importatore.
La risposta fu: 'Faccia pure il foro, col trapano.'

E' chiaro che un seghetto con i denti molto pronunciati, e la strada
larga non va bene.
Ma con una lama come quella di cui dicevo sopra non credo ci siano
inconvenienti. Comunque sia, se inconvenienti ci sono essi si
verificano in modo evidente e riguardano la finitura della sezione
tagliata. Con la lima si dovrebbe aggiustare tutto.

Vi diro', vi diro'.

Sergio
Pisa
Geschke
2007-01-11 17:32:30 UTC
Permalink
Post by Sergio
Non resta che fare la prova.
Stanotte sego il carbonio, gli faccio le foto e domani ve le faccio
vedere!
Io che le bici me le monto da solo, ho sempre tagliato la forcella col
seghetto da ferro (fine) ed è sempre venuta perfetta.

Hans
Captain Greek
2007-01-11 17:55:24 UTC
Permalink
Calma con le seghe!!
Guido Rubino quando dice che il canotto deve essere 3 mm sotto la parte
superiore dell'attacco manubrio vuol dire che non deve essere più sotto.
Io consiglio di mettere qualche spessore SOPRA l'attacco manubrio per
questi motivi :
Se vuoi stare in bella posizione come quanto stai in pista e fare gare a
cronometro devi stare basso. Se vuoi fare una granfondo di 200 km meglio
una presa più alta.
Poi quanto diventi più vecchio il corpo è meno elastico e devi alzare.
Se sei di quelli che cambiano bici ogni anno il problema non si pone ...
Mardot
2007-01-11 20:12:19 UTC
Permalink
Post by Geschke
Post by Sergio
Non resta che fare la prova.
Stanotte sego il carbonio, gli faccio le foto e domani ve le faccio
vedere!
Io che le bici me le monto da solo, ho sempre tagliato la forcella col
seghetto da ferro (fine) ed è sempre venuta perfetta.
non avevo visto il post, altrimento avrei solamente quotato questo
--
Mardot
Sergio
2007-01-11 19:28:40 UTC
Permalink
Post by Sergio
Vi diro', vi diro'.
Segare il carbonio e' una segata.
Cosi' pure segate sono, anzi pippe, quelle che spesso gli 'esperti'
raccontano per ammantarsi di tecnicismo.

Ho segato il cannotto con il seghetto piu' scalcagnato che avevo ed e'
venuto perfetto, senza neanche bisogno di una limatina.
A questo punto l'unico vantaggio del tagliatubi e' che il taglio viene
esattamente nella sezione ortogonale, mentre col seghetto a mano ci
vuole molta attenzione, e non e' detto che basti.
Se qualcuno vuole, e me lo chiede, domani gli spedisco una foto.

Ora mi vado a fare un bel caffe'!

Sergio
Pisa
o***@tiscali.it
2007-01-11 19:54:48 UTC
Permalink
Post by Sergio
Ho segato il cannotto con il seghetto piu' scalcagnato che avevo ed e'
venuto perfetto, senza neanche bisogno di una limatina.
non avevo dubbi ;-)
Post by Sergio
A questo punto l'unico vantaggio del tagliatubi e' che il taglio viene
esattamente nella sezione ortogonale, mentre col seghetto a mano ci
vuole molta attenzione, e non e' detto che basti.
I consigli delle case produttrici sono ufficialmente prudenti.
Altrimenti lascerebbero spazio a chi ha poche capacità pratiche facendo
disastri e poi chiedendo aiuto con frasi tipo: "ma voi mi avevate detto
che potevo farlo anche con coltello di cucina..."
Quindi mi sono reso conto che i consigli devono essere presi non troppo
alla lettera... e tu mi hai dato ulteriore conferma di questo.
Grazie
--
. _.-----. \.-./ . .
\`-.._,-' .-. .-.`-' ``-. _,-'.'`. Guido
`-.____,-. `:. `.-'-._.O-:_ .:'.,|
`-" `-" `-.__.' (x e.mail -87 ;-)
Crononauta
2007-01-11 23:23:33 UTC
Permalink
Post by Sergio
Segare il carbonio e' una segata.
^^^^^^ ^^^^^^

Che altro poteva essere??? :-DDDD
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Ventoux
2007-01-11 19:30:54 UTC
Permalink
Post by Sergio
Primo: se vuoi uno spezzone di tubo per fare le prove, e non lo trovi
sottocasa, te lo spedisco
(l'avevo raccattato da Vetta).
Poi, anch'hio ho visto usare il tgliatubo da ifdraulici, certamente
piu' comodo di un banale seghetto: fa il taglio piu' preciso e lo
lascia il taglio piu' pulito, per cosi' dire.
Quando si va attorno alle fibre di carbonio spesso la gente ha timori
reverenziali e paure ingiustificate.
Se non avessi il taglitubo (ce l'ho) adopererei un seghetto a ferro con
strada molto fine, meglio con lama vecchia e consumata, ma senza
'becchi'!, e la lima a rifinire.
Grazie Sergio.

Fatto, tagliato con seghetto da ferro a lama fine (e anche molto consumata).
Il taglio è venuto bene, non ci sono sfilacciature. Ho arrotondato i bordi
con una lima fine.
Montato, provato e sembra a posto. Sperem!!!

Cmq per la cronaca mi sembrava di tagliare del burro...

Ciao, un Fabio a pezzi.


--
****** VENTOUX******
What one fool can do, another can do better!
----Visit my web site!----
www.webalice.it/pimpibello
::marco::
2007-01-11 18:57:32 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Il taglio è venuto bene, non ci sono sfilacciature. Ho arrotondato i bordi
con una lima fine.
o con la carta vetrata, si lavora che è un piacere
--
::marco::
Al Gancio
2007-01-11 20:44:43 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Cmq per la cronaca mi sembrava di tagliare del burro...
Incoraggiante pensando alle forcelle...
Duff
2007-01-11 18:47:39 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Che voi sappiate come si taglia un tubo di carbonio?
Dovrei tagliare un reggisella e non vorrei fare delle cavolate.
..io ho segato un fsa slk.. basta dare qualche giro di nastro isolante e poi
dai una bella limatina...e viene da dio...

..col taglia tubi non saprei.. di sicuro ci va pazienza... perchè se chiudi
troppo poi rischi di schiacciare il tubo... e allora butti via tutto..

=!=
Mardot
2007-01-11 20:10:54 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Che voi sappiate come si taglia un tubo di carbonio?
Dovrei tagliare un reggisella e non vorrei fare delle cavolate.
Vai tranquillo con un normale seghetto da ferro.
Unica accortezza: fai delle segate lunghe e non avanti indietro corto un cm,
spero di essermi spiegato
--
Mardot
Ventoux
2007-01-11 20:57:52 UTC
Permalink
Post by Mardot
Vai tranquillo con un normale seghetto da ferro.
Unica accortezza: fai delle segate lunghe e non avanti indietro corto un
cm, spero di essermi spiegato
Sei stato spiegato, grazie! ;-)))))

Ciao, Fabio

--
****** VENTOUX******
What one fool can do, another can do better!
----Visit my web site!----
www.webalice.it/pimpibello
Gabmor
2007-01-12 15:07:40 UTC
Permalink
"Ventoux" <***@gautedasuta.it> ha scritto nel messaggio
news:45a66989$0$4245
Post by Ventoux
carbonio si taglia con il "tagliatubi" (tipo quello che usano gli
idraulici), altrimenti tagliandolo col seghetto "sfibri" il materiale e
rischi di conseguenza la rottura del particolare.
Certo. Poi ci sono anche quelli che cercano di convincermi di montare il
ragnetto per una forka full carbon...

"...per tagliare il cannotto di carbonio occorre ricoprire
con del nastro per mascheratura la zona da tagliare per
evitare che durante il taglio si possano sfilacciare le fibre,
quindi è meglio utilizzare un buon nastro per mascheratura
evitando quello economico di carta utilizzato dagli imbianchini
che tende a perdere la presa.
Sarebbe opportuno avvolgere a spirale il nastro partendo
dall'estremità del cannotto e scendendo verso il basso e poi
risalire e riscendere alcune volte.
Il taglio va eseguito con seghetto dotato di lama nuova con
32 denti per pollici.
Anche in questo caso non si devono lasciare i due tratti di cannotto
uniti con un lembo perchè se poi si separano con le
mani si spezza la matrice e si strappano le fibre.
Dopo il taglio si rimuove il nastro con molta attenzione e si
rifinisce la parte tagliata con carta abrasiva dalla grana molto
fine.

NON si deve utilizzare assolutamente il tagliatubi perchè
l'utensile comprimerebbe troppo il cannotto fino a spezzare la
matrice di resina epossidica in cui sono immerse le fibre
costringendoti a gettare tutta la forcella perchè il danno non
è riparabile.
NON si può utilizzare la morsa oppure il guidalama per lo
stesso motivo..."
Bruce O'Canaan
2007-01-13 10:22:39 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Dovrei tagliare un reggisella e non vorrei fare delle cavolate.
Perche' devi tagliarlo ? non cambierà il peso della bici per qualche cm di
carbonio ... :-£

Bruce
Ventoux
2007-01-13 16:34:09 UTC
Permalink
Post by Bruce O'Canaan
Post by Ventoux
Dovrei tagliare un reggisella e non vorrei fare delle cavolate.
Perche' devi tagliarlo ? non cambierà il peso della bici per qualche cm di
carbonio ... :-£
E' troppo lungo e sul cross mi va a interferire con il rivetto che tiene il
supporto del cavo del deragliatore (che nei cross scorre sul tubo
orizzontale e scende giu nel piantone).

Mi sono bastati 4 cm e il gioco è fatto! ;-)

Guarda, non parlare di peso a me... tanto in salita sono fermo! :-)

Ciao, Fabio

--
****** VENTOUX******
What one fool can do, another can do better!
----Visit my web site!----
www.webalice.it/pimpibello
Al Gancio
2007-01-13 16:44:12 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Guarda, non parlare di peso a me... tanto in salita sono fermo! :-)
Un'osservazione per Gifo, Mardot, Manomano, Duff, Principessa, Mozzi Pazzi,
Cippa Lippa, Gibu, ecc ecce ecc ... insomma per tutti quelli che c'erano al
Nivolet.

PENSATE SE NON FOSSE FERMO!!!!!!
Bruce O'Canaan
2007-01-13 17:24:46 UTC
Permalink
Post by Ventoux
E' troppo lungo e sul cross mi va a interferire con il rivetto che tiene
il supporto del cavo del deragliatore (che nei cross scorre sul tubo
orizzontale e scende giu nel piantone).
Mi sono bastati 4 cm e il gioco è fatto! ;-)
Ok ^___^ io pensavo che fosse per la maniacale riduzione di peso :-P


Ciaooo
Mardot
2007-01-13 18:07:11 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Guarda, non parlare di peso a me... tanto in salita sono fermo! :-)
Come mi tiri fuori i vaff tu, non ci riesce nessuno :-)
--
Mardot
Geschke
2007-01-13 19:22:28 UTC
Permalink
Post by Mardot
Come mi tiri fuori i vaff tu, non ci riesce nessuno :-)
Solo perchè non ci siamo ancora incontrati di persona.
;-)))

Hans
Ventoux
2007-01-15 22:10:51 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Ventoux
Guarda, non parlare di peso a me... tanto in salita sono fermo! :-)
Come mi tiri fuori i vaff tu, non ci riesce nessuno :-)
Perchè?!?!??! ;-)))))))

Ciao, Fabio

--
****** VENTOUX******
What one fool can do, another can do better!
----Visit my web site!----
www.webalice.it/pimpibello

Loading...