Post by Don Kapelmuursulla bici in mio possesso da un paio d 'anni noto che girando le
pedivelle al contrario con forza si fermano dopo neanche un paio di
giri, invece sulla mia vecchia colnago si fermano molto piu avanti, e le
sensazioni pedalatoria assecondano ci e sulla colnago pedalo con molta
piu scioltezza e agilit . invece sulla bici piu nuova in salita mi
ritrovo quasi subito ad annaspare con 39x25 in salita e durante le
granfondo che c da tirarsi il collo in pianura lo noto piu facilmente.
il meccanico mi ha risposto dicendo che riguarda i mozzi a 3 cuscinetti
che hanno piu attrito in contropedalata, ma noto lo stesso fenomeno
anche sulle altre ruote. spiegazioni al riguardo? sar piu colpa del
telaio o del gruppo?
Per quello che riguarda la scorrevolezza dei pedali, ci sono DUE
fattori.
1- la ruota libera, che e` quel mozzetto che tiene su i rapporti e che
gira al contrario quando pedali al contrario. Moltissime ruote libere
delle ruote di fabbrica sono poco scorrevoli perche` mal concepite dal
punto di vista meccanico ma cio` _non ha nessun effetto sulla
pedalata_ in quanto mentre pedali la ruota libera e` FERMA e la
scorrevaolezza e` data solo dai cuscinetti interni al mozzo. La ruota
libera gira infatti solo quando smetti di pedalare, quindi il tuo
discorso del 39x25 non c'entra nulla con la ruota libera. Al massimo
se hai una ruota libera farlocca, avrai una bici che va leggermente
piu` piano in discesa.
2- il movimento centrale. Se, come immagino, avrai un movimento
centrale moderno a calotte esterne e non un vecchio a perno passante
(ISO Campagnolo, JIS Shimano, Octalink ecc ecc), allora devi sapere
che i mc moderni sono _tutti_ (marginalmente) meno scorrevoli dei
vecchi, e` proprio un problema di concezione. Hanno inoltre il
problema delle due calotte esterne che debbono essere perfettamente
complanari, e qui subentra il "fattore meccanico", nel senso che prima
di montare i mc moderni a calotte esterne, al telaio andrebbero
_sempre_ ripassati i piani e il filetto della scatola del movimento
centrale senno` le due calotte non vanno su parallele, poi le calotte
vanno montate bene e non tirate col paranco (ho visto di tutto, anche
questa). Purtroppo questo e` un lavoro che fanno pochissimi perche` ci
vuole un attrezzo costoso e poi anche se il lavoro non viene fatto, il
cliente non se ne accorge.
Siccome tu dici di notare lo stesso problema su due paia di ruote,
propendo per il montaggio errato del movimento centrale. Siccome il
meccanico ti ha dato una risposta assolutamente alla cazzo (come ti ho
detto la ruota libera non c'entra una fava con la scorrevolezza della
bici mentre pedali), vai da lui, mettigli un coltello alla gola e
chiedigli se ha fatto i piani al movimento centrale prima di montarti
il gruppo, e ti dira` di no con aria colpevole e stupito che tu te ne
sia accorto. A quel punto gli fai tirare giu` tutto e glieli fai fare,
poi gli dici di rimontare le calotte come dio comanda. Poi non lo
paghi, lo affanculi e cambi meccanico.
Resta inteso che potresti comunque andare piu` piano con la nuova bici
perche` il telaio non e` adatto a te, ma questo e` un problema che non
ha nulla a che vedere con la scorrevolezza e che non possiamo
risolvere sul ng.
Ciao
L.