Discussione:
Ma quanto è duro il Col de Larche (Maddalena) ? (Lungo)
(troppo vecchio per rispondere)
Mardot
2006-08-30 19:49:56 UTC
Permalink
Questa mattina, confortato dalle buone previsioni di meteo France, ho deciso
di dirigere la prua della mia macchina verso il colle della Maddalena (o
Larche)

Sveglia alle 4e30, colazione abbondante e via! Particolare, ero talmente
addormentato che mi son dimenticato la bici in garage, me ne sono accorto
dopo 500m metri, per fortuna...

Alle 7 meno un quarto ero in vetta alla Maddalena, dove avevo deciso di
posare l'auto e montare in bici. Mi ci è voluto un coraggio da leoni per
iniziare a pedalare in discesa, il termometro oscillava tra 0 e 1 grado!!!

Imbottito con tutto quello che avevo inizio la discesa che mi porta in
Francia, a Barcelonnette.

Da lì inizio a salire verso i colli Allos e Cayolle. Al bivio scelgo di
salire sul Col d'Allos perchè conosco il versante nord, bellissimo, e perchè
ci sono i lavori sul ponte dopo 3 km che comportano la chiusura della strada
per il ritorno.

http://www.salite.ch/allos2.htm

La salita al Col d'Allos è entusiasmante, passo il ponte poco prima della
chiusura della strada e mi godo la salita in perfetta solitudine, anche se
fa un freddo caino, 2 gradi stabili sino in vetta.

In vetta mi rimetto tutto quello che ho e mi fiondo il più veloce possibile
verso Colmar, da quel lato c'è poco o niente da vedere, solo impianti da
sci, e allora via !, pensando che prima o poi in valle la temperatura si
alzerà, arrivo a Colmar congelato e con 5 gradi.....

Poco prima dell'ingresso nella cittadina di Colmar mi fermo presso un bivio,
mangio il primo dei miei panini al prosciutto e gorgonzola e poi inizio a
salire per il Col de Champs.

http://www.salite.ch/champs1.htm

Una salita molto caratteristica in mezzo a infinite conifere. Molto
suggestivo il primo tratto in cui si vedono i tetti di COlmar tra i tronchi
degli abeti. Unico neo uno strato uniforme di tronchetti, rami, aghi ecc...
che rendono la salita molto faticosa, la discesa sarebbe pericolosissima. Ad
un certo punto salgo sopra ad un ramo di abete che mi fa ruotare il
manubrio, la catena scende e per miracolo mi si sgancia il piede destro,
finisco in piedi con bici inclinata, potevo finire per terra e farmi male,
le cadute in salita sono sempre cariche di insidie.

In cima al Col des Champs mi fermo quel tanto che basta per rivestirmi e
fare la solita foto di rito, poi mi fiondo a St Martin d'Entraunes, con una
piccola sosta tecnica in un tornante in mezzo al boschetto.... fortuna che
avevo qualche tovagliolino recuperato in qualche altro giro in quanche bar
:-)

Arrivato a St. Martin mi spazzolo il secondo panino al prosciutto e
gorgonzola, qualche fruttino e inizio il Col della Cayolle.

http://www.salite.ch/cayolle1.htm

La salita da questo versante è un po' più corta che dal versante di
Barcelonnette, ma ciclisticamente è sicuramente superiore, con spunti
interessanti durante tutto il percorso. Al quinto km raggiungo una ragazza,
sembra molto in forma e tira rapporti lunghi forse troppo, facciamo due
parole e mi dice di appartenere alla nazionale francese di sci-alpinismo,
sta facendo un po' di ciclismo per recuperare da un infortunio. Purtroppo
per lei un forte male alla gamba malata le sovviene a 6 km dalla fine, che
la costringe a farsi caricare dalla madre e dal fratello che la stavano
seguendo in macchina, perdendosi una delle parti più belle della salita, i
tornanti finali. In cima tanto per cambiare fa un freddo incredibile, e
quindi poche ciancie si va giù veloci. Dall'altro lato la discesa è
difficile per il fondo veramente mal messo, in compenso il paesaggio a picco
sulle rocce della valle e decisamente unico. AnneClaire, così si chiamava la
ragazza, mi conferma che il versante "ciclistico" è quello che abbiamo
salito noi :-)

Arrivato al bivio di raccordo con il Col d'Allos mi viene il pallino di
andare a vedere dove Merckx perse il Tour del '75, Pra Loup

http://www.salite.ch/praloup1.htm

Salita stronca gambe dopo un giro del genere, con quel km al 10% veramente
ostico per i miei 75kg, ma del paesaggio è meglio lasciar perdere, una delle
tante stazioni sciistiche obrobriose che ci sono da quelle parti. Al
cartello del paese mi giro indietro senza nemmeno entrare, anche perchè mi
aspettano ancora 33km di salita o simil-salita, tanti infatti sono i km da
Barcelonnette al colle della Maddalena, e qui comincia la sofferenza.

Il male al culo dovuto ai soliti pantaloncini Specialized (giuro che quando
arrivo a casa li brucio) è urlante, e arrivo al bivio Col de Larche/Col de
Vars già in condizioni pietose, sebbene infatti le gambe rispondano ancora
con un barlume di brillantezza il male al deretano offusca qualunque altra
sensazione positiva, rendendomi la salita al colle veramente dura. Mi fermo
alla fontana di Meyronnees con la voglia di mettere sotto l'acqua fresca una
certa parte, ma desisto, bevo e mi rimetto in sella, il Larche è salita
clemente per fortuna.

http://www.salite.ch/larche.htm

Arrivo in cima al colle con il sole ancora alto e una temperatura diversa
dagli 1 gradi della mattina, il tempo per fiondarmi dalla baracchetta a
prendere un caffè e poi via verso casa.

Tutto questo ambaradan per un totale di 202km e 4.480m di dislivello.

Come al solito, eventuali foto a quando riuscirò ad usare un altro strumento
per connettermi che sia più veloce del gprs del cellulare.
--
Mardot
Ventoux
2006-08-30 20:02:37 UTC
Permalink
Post by Mardot
Questa mattina, confortato dalle buone previsioni di meteo France, ho
deciso di dirigere la prua della mia macchina verso il colle della
Maddalena (o Larche)
Non dire così... che mi fai crepare d'invidia... è tre giorni che lavoro e
già non ne posso più!!!! ;-)
Post by Mardot
Sveglia alle 4e30, colazione abbondante e via! Particolare, ero talmente
addormentato che mi son dimenticato la bici in garage, me ne sono accorto
dopo 500m metri, per fortuna...
Te l'avevo detto di non prendere più quella robaccia... alla fine fa male!
;-)))

Cut
Post by Mardot
Tutto questo ambaradan per un totale di 202km e 4.480m di dislivello.
Bravo, complimenti!!!

Ciao, Fabio

--
****** VENTOUX******
What one fool can do, another can do better!
----Visit my web site!----
www.webalice.it/pimpibello
Mardot
2006-08-30 20:07:43 UTC
Permalink
Post by Ventoux
Te l'avevo detto di non prendere più quella robaccia... alla fine fa male!
a quell'ora ne ho fatto anche di peggio... una sera tornai da ballare e
lasciai la macchina accesa davanti al portone, invece che parcheggiarla e
spegnerla :-)))
Post by Ventoux
Bravo, complimenti!!!
denghiu!
--
Mardot
Zac
2006-08-30 21:02:11 UTC
Permalink
Alle 7 meno un quarto ero in vetta alla Maddalena, dove avevo deciso di posare l'auto e
montare in bici. Mi ci è voluto un coraggio da leoni per iniziare a pedalare in discesa,
il termometro oscillava tra 0 e 1 grado!!!
__

Domani vengo a scaldarmi (al sole, non in salita) dalle tue parti,
per un giretto molto soft.
Salgo a Pian dei corsi, poi spero che il vento mi porti
allo Scravaion, Castelvecchio, Balestrino o da quelle parti, chissà.
Però non porterò panini al gorgonzola.
Mi fermerò in un ristorante panoramico su per le Manie
con veduta su Varigotti : Hotel LG
Qualche volta sedersi a meditare...non è male.

Zac
Mardot
2006-08-30 21:05:49 UTC
Permalink
Post by Zac
Domani vengo a scaldarmi (al sole, non in salita) dalle tue parti,
per un giretto molto soft.
Salgo a Pian dei corsi, poi spero che il vento mi porti
allo Scravaion, Castelvecchio, Balestrino o da quelle parti, chissà.
bravo, sempre bei posti, io è un mese che sono in montagna e inizio a
sentire la nostalgia dei miei giretti
Post by Zac
Però non porterò panini al gorgonzola.
Mi fermerò in un ristorante panoramico su per le Manie
con veduta su Varigotti : Hotel LG
Qualche volta sedersi a meditare...non è male.
concordo al 100%, nel caso un giorno ti venisse voglia di arrivare sino a
Varigotti giù in paese, vatti a fare una bella "meditazione" al La
Muraglia - Conchiglia d'Oro
--
Mardot
Messer Piero Asino
2006-08-30 21:46:35 UTC
Permalink
Complimenti!
Però sei fuori a partire da in cima a un passo :-) Specialmente dovendo
partire in discesa a freddo con le temperature che immagino ci siano queste
mattine in zona.
Potevi andare con l'auto a Jausiers o Barcelonette :-)
Mardot
2006-08-31 08:33:49 UTC
Permalink
Post by Messer Piero Asino
Complimenti!
grassie!
Post by Messer Piero Asino
Però sei fuori a partire da in cima a un passo :-) Specialmente dovendo
partire in discesa a freddo con le temperature che immagino ci siano
queste mattine in zona.
la sorpresa l'ho avuta a Pietraporzio, mi si accende un bip dal cruscotto e
vedo 3gradi!!! allora lo tengo d'occhio sino ad Argentera dove tocca gli
zero, per poi "risalire" a 1 in cima al colle
Post by Messer Piero Asino
Potevi andare con l'auto a Jausiers o Barcelonette :-)
essì!!! e come facevo a fare l'arrivo in salita :-)
--
Mardot
Micronauta
2006-08-31 09:22:45 UTC
Permalink
Post by Messer Piero Asino
Però sei fuori a partire da in cima a un passo
Ma soprattutto è fuorissimo a mangiarsi il panino al gorgonzola PRIMA
della salita. Praticamente fa tutto l'incontrario di quello che si
dovrebbe! :-P
--
'ciotti.

1971/TO
- Look 461 "Gran Turismo Veloce"
- Commuter titanio/acciaio
- Mizuno Wave Mustang 4

I MIEI RACCONTI DI VIAGGIO nel mio blog "Cicloturismo e altre storie":
clicca su
http://micronauta.wordpress.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Messer Piero Asino
2006-08-31 09:44:23 UTC
Permalink
Post by Micronauta
Ma soprattutto è fuorissimo a mangiarsi il panino al gorgonzola PRIMA
della salita. Praticamente fa tutto l'incontrario di quello che si
dovrebbe! :-P
beh quello, io ho sempre detto, per andare bene in bici servono le gambe
ma anche lo stomaco; se hai lo stomaco buono di solito non dà problemi,
anche io faccio spesso così (anche se non ho il gorgonzola nei panini,
perché non
mi piace :-P)
Micronauta
2006-08-31 10:56:36 UTC
Permalink
Post by Messer Piero Asino
se hai lo stomaco buono di solito non dà problemi,
Lo so: io in randonnèe ho fatto anche di peggio (andate a rileggervi sul
mio blog il racconto del "600" di Bandito fatto nel 2004...) :o)
--
'ciotti.

1971/TO
- Look 461 "Gran Turismo Veloce"
- Commuter titanio/acciaio
- Mizuno Wave Mustang 4

I MIEI RACCONTI DI VIAGGIO nel mio blog "Cicloturismo e altre storie":
clicca su
http://micronauta.wordpress.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mardot
2006-08-31 12:42:08 UTC
Permalink
Post by Micronauta
Post by Messer Piero Asino
Però sei fuori a partire da in cima a un passo
Ma soprattutto è fuorissimo a mangiarsi il panino al gorgonzola PRIMA
della salita. Praticamente fa tutto l'incontrario di quello che si
dovrebbe! :-P
in teoria è vero, ma in un giro del genere hai due alternative, o mangi in
vetta o in valle, e io non mangio un panino in vetta se arrivo in cima con 0
gradi e subito dopo devo scendere... :-)

e poi il panino mangiato a inizio salita lo "senti" solo se i primi due km
li spingi molto, altrimenti dopo il ruttino puoi andare tranquillo :-)
--
Mardot
Cippa Lippa
2006-08-31 07:40:00 UTC
Permalink
Post by Mardot
Questa mattina, confortato dalle buone previsioni di meteo France, ho deciso
di dirigere la prua della mia macchina verso il colle della Maddalena (o
Larche)
Giusto per farmi crepare definitivamente di invidia, a fine vacanze posta un
resoconto di questi tuoi giri, con km e dislivello totali...ho voglia di
soffrire un po'!!!

Complimenti per il girone che ti sei fatto...ma io con 0 gradi in discesa
dalla Maddalena non ti avrei mai seguito!!!!!

Cippa Lippa

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Megalon
2006-08-31 08:12:20 UTC
Permalink
Post by Cippa Lippa
Giusto per farmi crepare definitivamente di invidia, a fine vacanze posta un
resoconto di questi tuoi giri, con km e dislivello totali...ho voglia di
soffrire un po'!!!
Mardot, che ne diresti di fare un tuo blog o di mettere le tue uscite su
un qualche sitarello (con descrizione, foto, altimetrie, mappe, ...)?

E magari anche altri tipo GPCodebò...
sarebbe bello raccogliere magari in un unico sito tutte le varie uscite
ed escursioni del nostro newsgroup.
--
http://modesta.biciticino.ch
Il sito dedicato alla giovane ciclista lituana Modesta Vzesniauskaite
Mardot
2006-08-31 08:31:17 UTC
Permalink
Post by Megalon
Mardot, che ne diresti di fare un tuo blog o di mettere le tue uscite su
un qualche sitarello (con descrizione, foto, altimetrie, mappe, ...)?
1) se il tempo non manca, volentieri
2) so' a malapena cos'è un blog
3) non saprei da che parte cominciare a scriverci sopra, ma forse in questo
caso basterebbe mandare il materiale a qualcuno, giusto ?
Post by Megalon
E magari anche altri tipo GPCodebò...
sarebbe bello raccogliere magari in un unico sito tutte le varie uscite ed
escursioni del nostro newsgroup.
quoto, cazzo quoto !
--
Mardot
Micronauta
2006-08-31 09:29:21 UTC
Permalink
Post by Mardot
3) non saprei da che parte cominciare a scriverci sopra, ma forse in
questo caso basterebbe mandare il materiale a qualcuno, giusto ?
No no, te lo apri tu e te lo gestisci tu! :-)

Dài, ci sono riuscita io, che pure partivo da zero!... ;-)

Magari appoggiati pure tu a Wordpress www.wordpress.com, io mi ci trovo
bene, e poi è più facile incominciare che star qui a fare onanismo
mentale, te l'assicuro. ;-)
--
'ciotti.

1971/TO
- Look 461 "Gran Turismo Veloce"
- Commuter titanio/acciaio
- Mizuno Wave Mustang 4

I MIEI RACCONTI DI VIAGGIO nel mio blog "Cicloturismo e altre storie":
clicca su
http://micronauta.wordpress.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mardot
2006-08-31 13:21:50 UTC
Permalink
Post by Micronauta
Magari appoggiati pure tu a Wordpress www.wordpress.com, io mi ci trovo
bene, e poi è più facile incominciare che star qui a fare onanismo
mentale, te l'assicuro. ;-)
ma io non mi faccio nessuna sega :-)

il fatto è che io non desidero un blog tutto mio, invece mi farebbe piacere
"alimentare" un sito tipo "club" in cui tutti potessero archiviare del
materiale, e di sicuro non avrei il tempo di gestire nè il blog nè il sito,
quindi apprezzerei la possibilità di inviare il materiale a qualcuno che si
preccuperebbe di webbizzarlo
--
Mardot
Megalon
2006-08-31 09:33:11 UTC
Permalink
Post by Mardot
1) se il tempo non manca, volentieri
2) so' a malapena cos'è un blog
3) non saprei da che parte cominciare a scriverci sopra, ma forse in questo
caso basterebbe mandare il materiale a qualcuno, giusto ?
Creando un sito comune per ISC sarebbe possibile non disperdere tutti i
nostri giri...piano piano penso che potrebbe venire fuori un bel
database di uscite e avventure...

Per il qualcuno che gestisca il materiale da mettere sul sito o blog,
vediamo.
Volendo potrei essere io...non ho spazio infinito sul server che uso, ma
per il testo non ci sarebbero problemi...le foto potrebbero risiedere
altrove.
Io al limitissimo potrei mettere a disposizione un sottodominio a
partire dal mio dominio principale, quindi ad esempio
http://isc.biciticino.ch

Ma sa qualcun'altro conosce spazi gratuiti, possibilmente senza banner e
di qualità perlomeno decente, faccia sapere...


Sicuramente ci vorrà un po' di tempo, ma di fretta non ne
abbiamo...basta non cominciare a fare votazioni per decidere ogni dettaglio.
--
http://modesta.biciticino.ch
Il sito dedicato alla giovane ciclista lituana Modesta Vzesniauskaite
Rex
2006-08-31 10:28:48 UTC
Permalink
Post by Megalon
Creando un sito comune per ISC sarebbe possibile non disperdere tutti i
nostri giri...piano piano penso che potrebbe venire fuori un bel
database di uscite e avventure...
Mi sembra una bella idea, da definire in un post separato però, così che
se ne accorgano tutti!
Post by Megalon
Sicuramente ci vorrà un po' di tempo, ma di fretta non ne
abbiamo...basta non cominciare a fare votazioni per decidere ogni dettaglio.
No dai! Votiamo! E prima proporrrei una votazione sul sistema di voto :-)
ciao Rex
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mardot
2006-08-31 12:45:38 UTC
Permalink
Post by Megalon
Creando un sito comune per ISC sarebbe possibile non disperdere tutti i
nostri giri...piano piano penso che potrebbe venire fuori un bel database
di uscite e avventure...
concordo

secondo me il sito dovrebbe archiviare tutte le varie uscite con i vari
materiali da te indicati (mappe, ecc...), ma ritengo fondamentale la
possibilità di eseguire ricerche "ciclistiche" del tipo:
tutti i giri con dislv > di...
tutti i giri con km da... a...
ecc...
di modo da orientarlo un po' più scietificamente verso il ciclismo e non
solo a scopo di blog, che comunque deve rimanere un cardine visto quanto ci
divertiamo a scrivere le descrizioni :-)
--
Mardot
Micronauta
2006-08-31 09:25:17 UTC
Permalink
Post by Megalon
Mardot, che ne diresti di fare un tuo blog o di mettere le tue uscite su
un qualche sitarello (con descrizione, foto, altimetrie, mappe, ...)?
E magari anche altri tipo GPCodebò...
BLÒO-OG! BLÒO-OG! :-D
--
'ciotti.

1971/TO
- Look 461 "Gran Turismo Veloce"
- Commuter titanio/acciaio
- Mizuno Wave Mustang 4

I MIEI RACCONTI DI VIAGGIO nel mio blog "Cicloturismo e altre storie":
clicca su
http://micronauta.wordpress.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Manomano
2006-08-31 10:05:01 UTC
Permalink
Post by Megalon
Mardot, che ne diresti di fare un tuo blog o di mettere le tue uscite
su un qualche sitarello (con descrizione, foto, altimetrie, mappe,
...)?
Per pietà...
Post by Megalon
sarebbe bello raccogliere magari in un unico sito tutte le varie
uscite ed escursioni del nostro newsgroup.
Questa è un'ottima idea...
--
www.ultimokilometro.com
Consigli e insulti mandateli a ***@ultimokilometro.com
Mardot
2006-08-31 12:50:26 UTC
Permalink
Post by Manomano
Post by Megalon
Mardot, che ne diresti di fare un tuo blog o di mettere le tue uscite
su un qualche sitarello (con descrizione, foto, altimetrie, mappe,
...)?
Per pietà...
tu hai voglia di "scendere giù da un dirupo" [auto cit.]
--
Mardot
Manomano
2006-08-31 13:27:04 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Manomano
Per pietà...
tu hai voglia di "scendere giù da un dirupo" [auto cit.]
Allo scopo che avete individuato, sarebbe molto più interessante un sito
comune in cui inserire le uscite, le foto, e tutto il resto. Se ognuno si fa
il suo blog, si ha una dispersione enorme.
E soprattutto, una cosa che mi dà il nervoso sono quei 3d aperti con oggetto
"[Report] Xyz" e testo "andatevelo a leggere sul blog"
--
www.ultimokilometro.com
Consigli e insulti mandateli a ***@ultimokilometro.com
Mardot
2006-08-31 13:30:40 UTC
Permalink
Post by Manomano
Allo scopo che avete individuato, sarebbe molto più interessante un sito
comune in cui inserire le uscite, le foto, e tutto il resto. Se ognuno si
fa il suo blog, si ha una dispersione enorme.
E soprattutto, una cosa che mi dà il nervoso sono quei 3d aperti con
oggetto "[Report] Xyz" e testo "andatevelo a leggere sul blog"
concordo, ma deduco che tu scrivi le risposte prima di leggere tutti i post,
avevo appena postato 2 volte su questo arg, proprio come dici tu...
--
Mardot
Manomano
2006-08-31 14:06:45 UTC
Permalink
Post by Mardot
concordo, ma deduco che tu scrivi le risposte prima di leggere tutti
i post, avevo appena postato 2 volte su questo arg, proprio come dici
tu...
Io raramente leggo tutti i post...
--
www.ultimokilometro.com
Consigli e insulti mandateli a ***@ultimokilometro.com
silvano
2006-08-31 08:30:25 UTC
Permalink
Post by Mardot
Tutto questo ambaradan per un totale di 202km e 4.480m di dislivello.
Che invidia!!!!!! Bellissimo giro, complimenti davvero!!!

Se ti fa piacere puoi pubblicare il tuo diario, le foto ed eventuali video
direttamente sul sito utilizzato dal mio gruppo (http://bici.dynacom.it).
Posso aiutarti io per le operazioni di pubblicazione.
Ciao!
Mardot
2006-08-31 08:34:50 UTC
Permalink
Post by silvano
Post by Mardot
Tutto questo ambaradan per un totale di 202km e 4.480m di dislivello.
Che invidia!!!!!! Bellissimo giro, complimenti davvero!!!
grazie!
Post by silvano
Se ti fa piacere puoi pubblicare il tuo diario, le foto ed eventuali video
direttamente sul sito utilizzato dal mio gruppo (http://bici.dynacom.it).
Posso aiutarti io per le operazioni di pubblicazione.
ti ringrazio, per ora mi accontento di postare su isc e ihc, poi vediamo :-)
Post by silvano
Ciao!
ciao !
--
Mardot
servadio
2006-08-31 09:12:34 UTC
Permalink
Post by Mardot
Questa mattina, confortato dalle buone previsioni di meteo France, ho deciso
di dirigere la prua della mia macchina verso il colle della Maddalena (o
Larche)
Sveglia alle 4e30,
Fammi capire una cosa.
Sei abituato a levatacce di questo tipo per andar per cengie e pareti
delle Dolomiti?
O e', invece, che il gagno non vi fa dormire?

Tralascio i complimenti, tanto te li hanno gia' fatti gli altri.

Sergio
Pisa
Mardot
2006-08-31 12:48:53 UTC
Permalink
Post by servadio
Fammi capire una cosa.
Sei abituato a levatacce di questo tipo per andar per cengie e pareti
delle Dolomiti?
l'alpinismo mi ha costretto anche a dormire in parete.....
Post by servadio
O e', invece, che il gagno non vi fa dormire?
il gagno rappresenta una sveglia pazzesca, sembra un rolex, mangia alle
22-23 e poi alle 4e30 massimo le 5 accende la sirena, la mamma provvede a
lui e il papà parte
--
Mardot
Micronauta
2006-08-31 09:20:21 UTC
Permalink
Post by Mardot
Tutto questo ambaradan per un totale di 202km e 4.480m di dislivello.
Wow, i giri che piacciono a me! :-)

Quanto ai pantaloncini, pure io ho dovuto già buttare via i gloriosi Gore
Bike Wear grigi (due paia) che mi hanno accompagnata in randonnèe per
tutta la stagione: si sono talmente usurati/sfatti che il fondello s'era
fatto tutto a pieghette e mi devastava l'inguine. :-|

Sono tornata alle due paia di Specialized usati l'anno scorso a Londra,
ancora in eccellente stato... ;-)

Il prossimo anno tornerò alla carica con gli acquisti, mi servirà un'altra
coppia di "pannoloni" per la PBP e relative qualificazioni... All'EICMA mi
slumazzerò con cura tutti i prodotti nuovi. :-)
--
'ciotti.

1971/TO
- Look 461 "Gran Turismo Veloce"
- Commuter titanio/acciaio
- Mizuno Wave Mustang 4

I MIEI RACCONTI DI VIAGGIO nel mio blog "Cicloturismo e altre storie":
clicca su
http://micronauta.wordpress.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Manomano
2006-08-31 10:01:55 UTC
Permalink
Post by Mardot
Tutto questo ambaradan per un totale di 202km e 4.480m di dislivello.
...
--
www.ultimokilometro.com
Consigli e insulti mandateli a ***@ultimokilometro.com
Loading...