Discussione:
Scapin Spirit R8
(troppo vecchio per rispondere)
Mardot
2008-07-22 21:59:58 UTC
Permalink
Dopo il felice collaudo di domenica scorsa a Pratonevoso pubblico
qualche foto del nuovo telaio in acciaio, Spirit R8 di Scapin

http://snipurl.com/33ad0

Telaio in acciaio Columbus Spirit
Montato Campy Centaur completo
Ruote tradizionali mozzi Record cerchi Ambrosio Excellight
Reggisella e Forcella (Mizuno) in carbonio monoscocca
Manubrio e Attacco in alluminio

Provata domenica su un percorso misto, davvero performante e allo stesso
tempo comoda.
In salita rilancia bene la spinta senza disperdersi.
In discesa è semplicemente eccezionale, precisa e completamente assente
di vibrazioni.

Un sentito ringraziamento al mio amico Leo di Speed Wheel
(www.speedwheelsavona.com) che mi ha supportato tecnicamente.
marco (::marco::)
2008-07-22 22:42:48 UTC
Permalink
Post by Mardot
Dopo il felice collaudo di domenica scorsa a Pratonevoso pubblico
qualche foto del nuovo telaio in acciaio, Spirit R8 di Scapin
perbacco, la geometria non è tradizionale, ma terribilmente sloping,
solo per far vedere un fuorisella esagerato, bocciata !

molto meglio il mio cancello in versione tradotta ferroviaria categoria
over 14 kg

Loading Image...

Loading Image...
Tykos
2008-07-23 06:57:06 UTC
Permalink
Post by Mardot
Dopo il felice collaudo di domenica scorsa a Pratonevoso pubblico
qualche foto del nuovo telaio in acciaio, Spirit R8 di Scapin
già abbandonato la olmo di (1-2) anni fa?
come mai?

Michele
Mardot
2008-07-23 07:23:46 UTC
Permalink
Post by Tykos
Post by Mardot
Dopo il felice collaudo di domenica scorsa a Pratonevoso pubblico
qualche foto del nuovo telaio in acciaio, Spirit R8 di Scapin
già abbandonato la olmo di (1-2) anni fa?
come mai?
i miei 180cm di altezza necessitavano di una taglia XL, purtroppo
quella taglia impone una struttura molto alta del piantone dello
sterzo, questo mi rendeva la bici full-carbon estremamente "spugnosa"
sull'anteriore, certamente evidenziato dal fatto che monto ruote
tradizionali

magari cambiando forcella e/o ruote risolvevo il problema, ma la spesa
sarebbe stata equivalente a sostituire il telaio e, visto che il resto
della componentistica era nuova e le ruote sono un gioiellino ho
preferito così
Tykos
2008-07-23 08:28:19 UTC
Permalink
Post by Mardot
i miei 180cm di altezza necessitavano di una taglia XL, purtroppo
quella taglia impone una struttura molto alta del piantone dello
sterzo, questo mi rendeva la bici full-carbon estremamente "spugnosa"
sull'anteriore, certamente evidenziato dal fatto che monto ruote
tradizionali
capito, grazie.
Essendo anche io over 1.80 dovrò pensarci quando cambierò la bici.
ma per adesso faccio pure fatica ad andarci, figuriamoci cambiarla :(

Michele
Markoci
2008-07-24 06:47:16 UTC
Permalink
Post by Mardot
magari cambiando forcella e/o ruote risolvevo il problema, ma la spesa
sarebbe stata equivalente a sostituire il telaio e, visto che il resto
della componentistica era nuova e le ruote sono un gioiellino ho
preferito così
E non hai pensato a tutti quelli che, dopo aver letto la tua
recensione sulla Olmo, cioè questa: http://tinyurl.com/665b2c
magari se la sono pure comprata ?

Irresponsabile !

ciao :-)
--
Marco - Tirano (SO) - Valtellina
Visita il mio blog: http://markoci.blogspot.com, da oggi sempre più
aggiornato
Mardot
2008-07-24 07:49:59 UTC
Permalink
Post by Markoci
Post by Mardot
magari cambiando forcella e/o ruote risolvevo il problema, ma la spesa
sarebbe stata equivalente a sostituire il telaio e, visto che il resto
della componentistica era nuova e le ruote sono un gioiellino ho
preferito così
E non hai pensato a tutti quelli che, dopo aver letto la tua
recensione sulla Olmo, cioè questa: http://tinyurl.com/665b2c
magari se la sono pure comprata ?
Irresponsabile !
Quella recensione, che ho riletto per intero, è tuttora validissima.

Certamente la taglia su un telaio full-carbon è importante, e questo non
lo sapevo nemmeno io prima di andarci sopra, era il primo fullcarbon
della mia vita.

La spugnosità la puoi avvertire solamente dopo molto tempo quando
conosci bene il mezzo e, sinceramente, non sono moltissimi quelli che
stressano quanto me la bici sull'avantreno.

Tieni inoltre conto che la probabilità che uno si compri una TeknoKT con
quelle ruote è pari a 0.....

Voglio però rimarcare l'ottima qualità del carbonio intrecciato al
titanio di GX2, decisamente superiore a tanti altri carboni provati in
precedenza prima dell'acquisto.

Detto questo, la letteratura del NG può confermare come io abbia sempre
sostenuto la tesi dell'acciaio, continuo a pensare che sia l'unico
materiale a raccogliere tutte le caratteristiche positive degli altri
materiali modulando adeguatamente i difetti; purtroppo la ricerca e lo
sviluppo è avanzata di molto dagli anni 80 ma non è avanzata quanto
avrebbe potuto, perchè il mercato si è diretto sulle biciclette di
"plastica", e tutto il gregge gli è andato dietro... :-)

Ah, il titanio? molto bello, ma non è altro che un acciaio per fighetti
:-P :-)
Markoci
2008-07-24 08:01:17 UTC
Permalink
Post by Mardot
Detto questo, la letteratura del NG può confermare come io abbia sempre
sostenuto la tesi dell'acciaio, continuo a pensare che sia l'unico
materiale a raccogliere tutte le caratteristiche positive degli altri
materiali modulando adeguatamente i difetti; purtroppo la ricerca e lo
sviluppo è avanzata di molto dagli anni 80 ma non è avanzata quanto
avrebbe potuto, perchè il mercato si è diretto sulle biciclette di
"plastica", e tutto il gregge gli è andato dietro... :-)
Ovviamente la mia era solo una battuta e non ho mai dubitato nemmeno
un istante sulla buona fede delle tue impressioni mettendo alla prova
la Olmo.
Post by Mardot
Ah, il titanio? molto bello, ma non è altro che un acciaio per fighetti
Si, effettivamente sono proprio figo :-)

--
Marco - Tirano (SO) - Valtellina
Visita il mio blog: http://markoci.blogspot.com, da oggi sempre più
aggiornato
Duff
2008-07-25 17:48:07 UTC
Permalink
La spugnosità la puoi avvertire solamente dopo molto tempo quando conosci
bene il mezzo e, sinceramente, non sono moltissimi quelli che stressano
quanto me la bici sull'avantreno.
...minchia....come boonen!!!
..a lui però per una cosa simile gli han fatto una bici nuova..... :-))


=!=
Mardot
2008-07-25 17:51:46 UTC
Permalink
Post by Duff
La spugnosità la puoi avvertire solamente dopo molto tempo quando conosci
bene il mezzo e, sinceramente, non sono moltissimi quelli che stressano
quanto me la bici sull'avantreno.
...minchia....come boonen!!!
..a lui però per una cosa simile gli han fatto una bici nuova..... :-))
anche a me, ma io me la sono pagata :-((
Duff
2008-07-25 19:18:50 UTC
Permalink
Post by Mardot
anche a me, ma io me la sono pagata :-((
..comunque gran bel mezzo....

=!=
Mardot
2008-07-25 19:24:23 UTC
Permalink
Post by Duff
Post by Mardot
anche a me, ma io me la sono pagata :-((
..comunque gran bel mezzo....
grazie!

cambiando discorso, com'è andata la storia dell'auto?

hai visto la planimetria e altimetria che avevi chiesto?

Luca
2008-07-23 07:07:48 UTC
Permalink
Post by Mardot
Dopo il felice collaudo di domenica scorsa a Pratonevoso pubblico
qualche foto del nuovo telaio in acciaio, Spirit R8 di Scapin
http://snipurl.com/33ad0
Bella davvero.
Ho pirlato un pò in giro nell'album delle foto ed ho visto una pinarello mi
sembra alluminio-carbonio, una olmo carbonio e la scapin in acciaio. Ma
quante ne cambi ? una all'anno ? si vede che ti pagano bene !!!
monti il 28 dietro ?
che sella è ? san marco cosa ?
quanti spessori !!!! le leve non sono un pò troppo dritte ?

Luca

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mardot
2008-07-23 07:27:33 UTC
Permalink
Post by Luca
Post by Mardot
Dopo il felice collaudo di domenica scorsa a Pratonevoso pubblico
qualche foto del nuovo telaio in acciaio, Spirit R8 di Scapin
http://snipurl.com/33ad0
Bella davvero.
grazie
Post by Luca
Ho pirlato un pò in giro nell'album delle foto ed ho visto una pinarello mi
sembra alluminio-carbonio, una olmo carbonio e la scapin in acciaio. Ma
quante ne cambi ? una all'anno ? si vede che ti pagano bene !!!
magari!
la Pina era una entry level che avevo preso per tappare la momentanea
mancanza di un mezzo, appena ho avuto l'occasione buona l'ho venduta a
un mio collega che fa triathlon

la Olmo era ed è un ottimo telaio (TeknoKT), il mio problema l'ho
descritto nel post sopra, anche qui ho centellinato tutte le spese per
arrivare ad un nuovo telaio, facendomi valutare e ritirare il vecchio,
ovviamente
Post by Luca
monti il 28 dietro ?
cassetta Campagnolo 13-29
Post by Luca
che sella è ? san marco cosa ?
AspideK
Post by Luca
quanti spessori !!!! le leve non sono un pò troppo dritte ?
questa non l'ho capita, se ti riferisci alle leve dei freni forse la
foto inganna, sono in bolla, contrariamente alla moda che le vuole
vedere all'insù
Luca
2008-07-23 07:37:53 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Luca
Post by Mardot
Dopo il felice collaudo di domenica scorsa a Pratonevoso pubblico
qualche foto del nuovo telaio in acciaio, Spirit R8 di Scapin
http://snipurl.com/33ad0
Bella davvero.
grazie
Post by Luca
Ho pirlato un pò in giro nell'album delle foto ed ho visto una pinarello mi
sembra alluminio-carbonio, una olmo carbonio e la scapin in acciaio. Ma
quante ne cambi ? una all'anno ? si vede che ti pagano bene !!!
magari!
la Pina era una entry level che avevo preso per tappare la momentanea
mancanza di un mezzo, appena ho avuto l'occasione buona l'ho venduta a
un mio collega che fa triathlon
la Olmo era ed è un ottimo telaio (TeknoKT), il mio problema l'ho
descritto nel post sopra, anche qui ho centellinato tutte le spese per
arrivare ad un nuovo telaio, facendomi valutare e ritirare il vecchio,
ovviamente
Post by Luca
monti il 28 dietro ?
cassetta Campagnolo 13-29
Post by Luca
che sella è ? san marco cosa ?
AspideK
Post by Luca
quanti spessori !!!! le leve non sono un pò troppo dritte ?
questa non l'ho capita, se ti riferisci alle leve dei freni forse la
foto inganna, sono in bolla, contrariamente alla moda che le vuole
vedere all'insù
Si mi riferivo alle leve all'insù e agli spessori sotto l'attacco manubrio.
La mia è questa .....

Loading Image...

Luca

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mardot
2008-07-23 08:03:55 UTC
Permalink
Post by Luca
La mia è questa .....
http://img297.imageshack.us/my.php?image=scottcr1wf3.jpg
allora ce le hai più dritte tu le leve :-)

curiosità: quanto sei alto?
Luca
2008-07-23 08:18:39 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Luca
La mia è questa .....
http://img297.imageshack.us/my.php?image=scottcr1wf3.jpg
allora ce le hai più dritte tu le leve :-)
curiosità: quanto sei alto?
sono un nano rachitico che non và in salita
178cm x 65kg
la posizione me l'ha fatta l'amico Emanuele di BornToRun

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mardot
2008-07-23 08:30:37 UTC
Permalink
Post by Luca
sono un nano rachitico che non và in salita
178cm x 65kg
rachitico lo sei di sicuro, ma nano proprio no!!!
a***@gmail.com
2008-07-23 13:22:19 UTC
Permalink
Bella.
Come pesi e costi, su quanto stiamo? Mi pare che da informazioni prese
l'anno scorso per uno spirit R8 ci volessere circa 1400 euro +
qualcosa per la forcella.

La settimana scorsa dal negoziante ho pesato la mia e ho visto che è
9.8 kg; domenica a una gara in salita ho visto che tutti
i principali concorrenti hanno mezzi sotto i 7 kg :-) Devo proprio
decidermi a fare l'investimento perché va bene risparmiare,
ma un po' ti rode regalare 3 kg solo sul mezzo.

Scapin è un costruttore che mi è sempre piaciuto moltissimo, anche per
le finiture e l'acciaio è un materiale che io continuo ad apprezzare
molto
Mardot
2008-07-23 13:49:04 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Bella.
Come pesi e costi, su quanto stiamo? Mi pare che da informazioni prese
l'anno scorso per uno spirit R8 ci volessere circa 1400 euro +
qualcosa per la forcella.
sì i prezzi di listino sono quelli, 1490+forca
non ho pagato quei prezzi ovviamente :-)
Post by a***@gmail.com
La settimana scorsa dal negoziante ho pesato la mia e ho visto che è
9.8 kg; domenica a una gara in salita ho visto che tutti
i principali concorrenti hanno mezzi sotto i 7 kg :-) Devo proprio
decidermi a fare l'investimento perché va bene risparmiare,
ma un po' ti rode regalare 3 kg solo sul mezzo.
devo ancora pesarla, quella prima con identica componentistica pesava
7.9kg, questo telaio dovrebbe pesare 300g più dell'Olmo in carbonio, ma
dovrei aver risparmiato qualcosa sul reggisella il manubrio e l'attacco
Post by a***@gmail.com
Scapin è un costruttore che mi è sempre piaciuto moltissimo, anche per
le finiture e l'acciaio è un materiale che io continuo ad apprezzare
molto
a mio avviso un telaio del genere montato Record con ruote top (Racing 0
ad es.) per uno che fa strade come le nostre e/o gare come le tue non ha
rivali (le ruote solo per le gare...) e il suo peso starebbe
tranquillamente sotto i 7.5

avessi potuto scegliere avrei montato una forka Easton, ma la fornivano
con la Mizuno e non ho voluto sbattermi per conto mio
Al Gancio
2008-07-23 21:46:10 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
ma un po' ti rode regalare 3 kg solo sul mezzo.
Anche perchè non li puoi recuperare col tuo peso, altrimenti ti fanno una rx
in controluce.
Mardot
2008-07-24 07:50:49 UTC
Permalink
Post by Al Gancio
Post by a***@gmail.com
ma un po' ti rode regalare 3 kg solo sul mezzo.
Anche perchè non li puoi recuperare col tuo peso, altrimenti ti fanno una rx
in controluce.
beh, messer non è proprio rachitico, mi ha impressionato il suo
"rapporto" con la salita
Messer Piero Asino
2008-07-24 10:43:53 UTC
Permalink
Post by Mardot
beh, messer non è proprio rachitico, mi ha impressionato il suo
"rapporto" con la salita
infatti, tutt'altro che rachitico, un paio di kg li potrei e dovrei
assolutamente
limare; l'inverno scorso tra l'altro ho mangiato troppo e male :-)
Loading...