Crononauta
2004-09-30 22:24:03 UTC
Riflettevo sulla scelta delle guarniture tradizionali 53-39: per me
(inteso: nel mio caso, per come pedalo io, che cerco sempre di andare
agile a 90-95 pedalate al minuto) è un non-senso.
In pianura, a velocità "normali" (30-32 orari) uso al massimo il 53/19 o
addirittura 21, e mi trovo sui pignoni "grandi" dove la scalatura è di
2.
In salita, in compenso (sto in Romagna) le pendenze maggiori del 10%
"mordono" e anche il 39/25 in certi casi è troppo duro (per chi conosce
la zona, Monte Cavallo lato Borello, Polenta, il tratto in cima a
Bertinoro, il Barbotto...), anche un 39/27 non risolverebbe molto.
Per le mie esigenze sarebbe decisamente meglio una guarnitura "compact",
di quelle tipo 50-34. Peccato solo che da quel che ho visto l'Ultegra è
disponibile solo o con la standard 53-39 oppure con la tripla 52-42-30.
La tripla la trovo insensata, onestamente: quando mai si userebbe la
corona del 42??? È lì a fare peso per niente, ammesso di avere
25-23-21-19-17-16-15-14-13 come ho adesso nei pignoni, un 52/23
svilupperebbe 4.80 metri, un 30/15 4.25 metri, perciò si avrebbe la
sovrapposizione anche con le sole corone 52 e 30.
C'è mica qualche produttore (che so, tipo Marchisio) che produce
guarniture compact compatibili con Ultegra? Per me l'ideale sarebbe
48-32, in pianura andrei agile fino a 45 orari col 48/13 (ca. 95
pedalate al minuto), e nell'uso "normale" (30-35 orari) andrei col 48/17
(32 orari a 90 pedalate al minuto).
In salita, con un 32/25 andrei veramente su per i muri :-)
Attendo opinioni.
Saluti.
(inteso: nel mio caso, per come pedalo io, che cerco sempre di andare
agile a 90-95 pedalate al minuto) è un non-senso.
In pianura, a velocità "normali" (30-32 orari) uso al massimo il 53/19 o
addirittura 21, e mi trovo sui pignoni "grandi" dove la scalatura è di
2.
In salita, in compenso (sto in Romagna) le pendenze maggiori del 10%
"mordono" e anche il 39/25 in certi casi è troppo duro (per chi conosce
la zona, Monte Cavallo lato Borello, Polenta, il tratto in cima a
Bertinoro, il Barbotto...), anche un 39/27 non risolverebbe molto.
Per le mie esigenze sarebbe decisamente meglio una guarnitura "compact",
di quelle tipo 50-34. Peccato solo che da quel che ho visto l'Ultegra è
disponibile solo o con la standard 53-39 oppure con la tripla 52-42-30.
La tripla la trovo insensata, onestamente: quando mai si userebbe la
corona del 42??? È lì a fare peso per niente, ammesso di avere
25-23-21-19-17-16-15-14-13 come ho adesso nei pignoni, un 52/23
svilupperebbe 4.80 metri, un 30/15 4.25 metri, perciò si avrebbe la
sovrapposizione anche con le sole corone 52 e 30.
C'è mica qualche produttore (che so, tipo Marchisio) che produce
guarniture compact compatibili con Ultegra? Per me l'ideale sarebbe
48-32, in pianura andrei agile fino a 45 orari col 48/13 (ca. 95
pedalate al minuto), e nell'uso "normale" (30-35 orari) andrei col 48/17
(32 orari a 90 pedalate al minuto).
In salita, con un 32/25 andrei veramente su per i muri :-)
Attendo opinioni.
Saluti.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815