Discussione:
Riflessione sulle guarniture
(troppo vecchio per rispondere)
Crononauta
2004-09-30 22:24:03 UTC
Permalink
Riflettevo sulla scelta delle guarniture tradizionali 53-39: per me
(inteso: nel mio caso, per come pedalo io, che cerco sempre di andare
agile a 90-95 pedalate al minuto) è un non-senso.

In pianura, a velocità "normali" (30-32 orari) uso al massimo il 53/19 o
addirittura 21, e mi trovo sui pignoni "grandi" dove la scalatura è di
2.

In salita, in compenso (sto in Romagna) le pendenze maggiori del 10%
"mordono" e anche il 39/25 in certi casi è troppo duro (per chi conosce
la zona, Monte Cavallo lato Borello, Polenta, il tratto in cima a
Bertinoro, il Barbotto...), anche un 39/27 non risolverebbe molto.

Per le mie esigenze sarebbe decisamente meglio una guarnitura "compact",
di quelle tipo 50-34. Peccato solo che da quel che ho visto l'Ultegra è
disponibile solo o con la standard 53-39 oppure con la tripla 52-42-30.

La tripla la trovo insensata, onestamente: quando mai si userebbe la
corona del 42??? È lì a fare peso per niente, ammesso di avere
25-23-21-19-17-16-15-14-13 come ho adesso nei pignoni, un 52/23
svilupperebbe 4.80 metri, un 30/15 4.25 metri, perciò si avrebbe la
sovrapposizione anche con le sole corone 52 e 30.

C'è mica qualche produttore (che so, tipo Marchisio) che produce
guarniture compact compatibili con Ultegra? Per me l'ideale sarebbe
48-32, in pianura andrei agile fino a 45 orari col 48/13 (ca. 95
pedalate al minuto), e nell'uso "normale" (30-35 orari) andrei col 48/17
(32 orari a 90 pedalate al minuto).

In salita, con un 32/25 andrei veramente su per i muri :-)

Attendo opinioni.

Saluti.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Grisou@world
2004-09-30 22:42:00 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Riflettevo sulla scelta delle guarniture tradizionali 53-39: per me
(inteso: nel mio caso, per come pedalo io, che cerco sempre di andare
agile a 90-95 pedalate al minuto) è un non-senso.
Non solo per te, fidati!
Post by Crononauta
In pianura, a velocità "normali" (30-32 orari) uso al massimo il
53/19 o addirittura 21, e mi trovo sui pignoni "grandi" dove la
scalatura è di 2.
[cut] ma quoto su tutto
Post by Crononauta
C'è mica qualche produttore (che so, tipo Marchisio) che produce
guarniture compact compatibili con Ultegra? Per me l'ideale sarebbe
48-32, in pianura andrei agile fino a 45 orari col 48/13 (ca. 95
pedalate al minuto), e nell'uso "normale" (30-35 orari) andrei col
48/17 (32 orari a 90 pedalate al minuto).
Il limite delle pedivelle normali è nel girobulloni da 130 che permette, al
massimo, il montaggo di un 38 al posto del 39 (credo lo abbia in gamma Tiso,
ma non solo). Le compact sono nate proprio per dare questa possibilità in
più e difatti hanno il giro bulloni a 110 che permette di ridurre i
diametri. Non credo, però, ce anche con queste si possa arrivare ad un 32.
Anche chi offre tante personalizzazioni (vedi pmp ad es.) parte comunque dal
33 (che può andare più che bene comunque).
Post by Crononauta
In salita, con un 32/25 andrei veramente su per i muri :-)
rischi di fare il monumento al ciclista direi :-)
Post by Crononauta
Attendo opinioni.
augh, ho detto.
--
Guido
. _.-----. \.-./ . .
\`-.._,-' .-. .-.`-' ``-. _,-'.'`.
`-.____,-. `:. `.-'-._.O-:_ .:'.,|
`-" `-" `-.__.'
Luca Magnoni
2004-10-01 07:50:56 UTC
Permalink
<cut>
Post by Crononauta
Per le mie esigenze sarebbe decisamente meglio una guarnitura "compact",
di quelle tipo 50-34. Peccato solo che da quel che ho visto l'Ultegra è
disponibile solo o con la standard 53-39 oppure con la tripla 52-42-30.
Shimano non ha in produzione guarniture compatte, ma ha ancora a catalogo
una tripla 53-39-30 del Dura Ace 2003, che in pratica è un 53-39 più il 30.
Post by Crononauta
La tripla la trovo insensata, onestamente: quando mai si userebbe la
corona del 42??? È lì a fare peso per niente, ammesso di avere
25-23-21-19-17-16-15-14-13 come ho adesso nei pignoni, un 52/23
svilupperebbe 4.80 metri, un 30/15 4.25 metri, perciò si avrebbe la
sovrapposizione anche con le sole corone 52 e 30.
vedi sopra, comunque il tuo discorso è abbastanza giusto
Post by Crononauta
C'è mica qualche produttore (che so, tipo Marchisio) che produce
guarniture compact compatibili con Ultegra?
Ce ne sono a *decinaia*: FSA, Miche, Stronglight, FRM, Token... tutte
producono modelli compatibili col 9v Shimano
Post by Crononauta
Per me l'ideale sarebbe
48-32, in pianura andrei agile fino a 45 orari col 48/13 (ca. 95
pedalate al minuto), e nell'uso "normale" (30-35 orari) andrei col 48/17
(32 orari a 90 pedalate al minuto).
Mi spiace deluderti, ma la compact, avendo solo due rapporti azionati da un
deragliatore per doppia, proprio per i limiti tecnici di quest'ultimo, non
può avere una corona minima più piccola del 34 e un salto superiore ai 14
denti (so benissimo che fanno le 50-34, ma il loro funzionamento non è
ideale in condizioni estreme) .
Quindi temo che ti dovresti accontentare di una 48-34 (che comunque non mi
pare poi male)
Post by Crononauta
In salita, con un 32/25 andrei veramente su per i muri :-)
anche con un 34x27...

Ciao
Luca
Grisou@world
2004-10-01 08:12:39 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
Mi spiace deluderti, ma la compact, avendo solo due rapporti azionati
da un deragliatore per doppia, proprio per i limiti tecnici di
quest'ultimo, non può avere una corona minima più piccola del 34 e un
Pmp fa il 33
Post by Luca Magnoni
salto superiore ai 14 denti (so benissimo che fanno le 50-34, ma il
loro funzionamento non è ideale in condizioni estreme) .
è per quello che campagnolo ha realizzato il deragliatore speciale...
Post by Luca Magnoni
Quindi temo che ti dovresti accontentare di una 48-34 (che comunque
non mi pare poi male)
Post by Crononauta
In salita, con un 32/25 andrei veramente su per i muri :-)
anche con un 34x27...
quoto
--
Guido
. _.-----. \.-./ . .
\`-.._,-' .-. .-.`-' ``-. _,-'.'`.
`-.____,-. `:. `.-'-._.O-:_ .:'.,|
`-" `-" `-.__.'
Megalon AKA Pagliaccio B.
2004-10-01 08:29:11 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
Post by Crononauta
In salita, con un 32/25 andrei veramente su per i muri :-)
anche con un 34x27...
quoto
Per poter tenere una cadenza ideale, Mortirolo o Zoncolan preferirei
farli col 30x26 (anche se ho già fatto il Mortirolo con 39x26 e 39x28,
un 30x26 non sarebbe affatto sprecato su quelle pendenze: fosse un breve
muro ok, ma sono tanti km duri...)
--
Jimi Hendrix: "When the power of love overcomes the love of power, the
world will know peace."
Wally©
2004-10-01 08:31:14 UTC
Permalink
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
Per poter tenere una cadenza ideale, Mortirolo o Zoncolan preferirei
farli col 30x26 (anche se ho già fatto il Mortirolo con 39x26 e 39x28,
un 30x26 non sarebbe affatto sprecato su quelle pendenze: fosse un breve
muro ok, ma sono tanti km duri...)
in occasione della rando8000 ho montato la 50-34/27; la scelta è stata
ovviamente provvidenziale visto il mio scarso allenamento in salita di
quest'anno!
da dire che anche sulle ultime rampe dell'Agnello (versante "facile") che è
stata l'ultima montagna scalata il rapporto è stato sufficiente a farmi
procedere discretamente (attorno ai 10/13 kmh secondo i momenti)

mentre nei momenti di crisi controvento sulla Bonette, riuscivo ad andare
avanti ai 6/7 kmh (una vera tortura per la mente, a quella velocità fate un
po' voi il calcolo di quanto tempo duri una salita di 30 km )

alla fine non penso che sarei andato meglio con un 30x26

ciao
Wally
Megalon AKA Pagliaccio B.
2004-10-01 08:47:06 UTC
Permalink
Post by Wally©
alla fine non penso che sarei andato meglio con un 30x26
Su pendenze umane sono d'accordo. Su pendenze tipo Mortirolo, Zoncolan o
magari già Fauniera da scalare con gambe affaticate, non saprei.
--
Jimi Hendrix: "When the power of love overcomes the love of power, the
world will know peace."
Wally©
2004-10-01 08:53:13 UTC
Permalink
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
Post by Wally©
alla fine non penso che sarei andato meglio con un 30x26
Su pendenze umane sono d'accordo. Su pendenze tipo Mortirolo, Zoncolan o
magari già Fauniera da scalare con gambe affaticate, non saprei.
imho il punto di quando vai su ai 6 kmh è che vai su a quella velocità su
pendenze al 10% come al 18% visto che non è un problema di forza (con un
rapporto demoltiplicato come il 34/27 riesci comunque a salire) ma di
potenza

al di sotto di quella velocità tanto vale andare a piedi :-)
ciao
Wally
30x26
2004-10-01 10:27:17 UTC
Permalink
Post by Wally©
imho il punto di quando vai su ai 6 kmh è che vai su a quella velocità su
pendenze al 10% come al 18% visto che non è un problema di forza (con un
rapporto demoltiplicato come il 34/27 riesci comunque a salire) ma di
potenza
imho ogni organismo sviluppa la massima potenza col minimo
affaticamento in un determinato range di rpm. andare fuori da quel
range significa fare piu' fatica e/o andare piu' piano.
uno che di solito sale a 75rpm se cala a 55 ha un rendimento minore.
anche con le gambe cotte vai piu' forte se rimani intorno al tuo range
di rpm abituale.
--
30x26
Wally©
2004-10-01 15:08:51 UTC
Permalink
Post by 30x26
imho ogni organismo sviluppa la massima potenza col minimo
affaticamento in un determinato range di rpm. andare fuori da quel
range significa fare piu' fatica e/o andare piu' piano.
uno che di solito sale a 75rpm se cala a 55 ha un rendimento minore.
anche con le gambe cotte vai piu' forte se rimani intorno al tuo range
di rpm abituale.
certo...riuscendo a farlo però, io quando sono veramente affaticato potrei
anche avere un 30x30 che non riuscirei a farlo girare a dovere :-)
ciao
Wally
Al-Gancio
2004-10-01 20:19:50 UTC
Permalink
Post by Wally©
mentre nei momenti di crisi controvento sulla Bonette, riuscivo ad andare
avanti ai 6/7 kmh (una vera tortura per la mente, a quella velocità fate un
po' voi il calcolo di quanto tempo duri una salita di 30 km )
Che supplizio!


Ciao
Alberto

Luca Magnoni
2004-10-01 08:44:22 UTC
Permalink
Post by ***@world
Post by Luca Magnoni
Mi spiace deluderti, ma la compact, avendo solo due rapporti azionati
da un deragliatore per doppia, proprio per i limiti tecnici di
quest'ultimo, non può avere una corona minima più piccola del 34 e un
Pmp fa il 33
fanno i "fighini"
Post by ***@world
Post by Luca Magnoni
salto superiore ai 14 denti (so benissimo che fanno le 50-34, ma il
loro funzionamento non è ideale in condizioni estreme) .
è per quello che campagnolo ha realizzato il deragliatore speciale...
che vedremo forse a fine 2005, secondo le migliori tradizioni Campagnolo...
Ciao
Luca
Crononauta
2004-10-01 08:33:03 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
Ce ne sono a *decinaia*: FSA, Miche, Stronglight, FRM, Token... tutte
producono modelli compatibili col 9v Shimano
E pensare che ho cercato tanto su internet! FRM la conosco pure, un mio
amico ha la bici equipaggiata FRM, ma non sapevo facesse guarniture
compatibili Ultegra.
Post by Luca Magnoni
Mi spiace deluderti, ma la compact, avendo solo due rapporti azionati da un
deragliatore per doppia, proprio per i limiti tecnici di quest'ultimo, non
può avere una corona minima più piccola del 34 e un salto superiore ai 14
denti (so benissimo che fanno le 50-34, ma il loro funzionamento non è
ideale in condizioni estreme) .
Interessante. In che senso "non ideale"? Cambia male? O crea problemi di
danni e/o usura precoce?
Post by Luca Magnoni
Quindi temo che ti dovresti accontentare di una 48-34 (che comunque non mi
pare poi male)
Sì, 48-32 era un'idea, anche 48-34 andrebbe benone, e - al limite - anche un
50-36.
Ma quindi, la tripla in sostanza serve solo a dare un "punto di appoggio"
intermedio alla catena nel passaggio tra 52 e 30? Perché da un punto di
vista di sviluppo metrico se ne potrebbe fare a meno...

Ma se la soluzione per avere rapporti agili in salita è la tripla (per non
patire i problemi che dici avere la "compact"), allora penserò alla tripla,
visto che è perfettamente disponibile a listino Ultegra.
Post by Luca Magnoni
anche con un 34x27...
Sì, immagino :-)
In realtà forse mi basterebbe un 39/27, l'unica cosa è che dovrei togliere
il 16 che ogni tanto fa comodo... Nel senso, ora ho:
25-23-21-19-17-16-15-14-13, aggiungendo il 27 farei:
27-25-23-21-19-17----15-14-13, perché da quel che ho visto sul mio telaio
più del 13 non ci sta: quando la catena risale dal 13 al 14, va già a
lambire il forcellino (ha pure grattato un po' la vernice :-O).

Altrimenti una ruota molto più interessante sarebbe stata:
27-25-23-21-19-18-17-16-15-14, anche se non so neanche se oggi li fanno i 14
"di termine"... in ogni modo il 14 finale nel mio telaio non ci passerebbe,
sgrunt...
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Luca Magnoni
2004-10-01 08:56:52 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Post by Luca Magnoni
Ce ne sono a *decinaia*: FSA, Miche, Stronglight, FRM, Token... tutte
producono modelli compatibili col 9v Shimano
E pensare che ho cercato tanto su internet! FRM la conosco pure, un mio
amico ha la bici equipaggiata FRM, ma non sapevo facesse guarniture
compatibili Ultegra.
Ma non deve essere "compatibile Ultegra", basta che sia "compatibile per
9v"... dai un'occhiata qui
www.shockbike.com
www.gambacicli.it
www.bike-discount.de (questi hanni i prezzi milgiori, ma bisogna
destreggiarsi un po' col tedesco, in ogni caso ho comperato da loro con
carta di credito e sono precisissimi e serissimi)
Post by Crononauta
Post by Luca Magnoni
Mi spiace deluderti, ma la compact, avendo solo due rapporti azionati da un
deragliatore per doppia, proprio per i limiti tecnici di quest'ultimo, non
può avere una corona minima più piccola del 34 e un salto superiore ai 14
denti (so benissimo che fanno le 50-34, ma il loro funzionamento non è
ideale in condizioni estreme) .
Interessante. In che senso "non ideale"? Cambia male? O crea problemi di
danni e/o usura precoce?
catastrofico che sei...
immaginati questa situazione: diciamo che sei all'attacco, il fiato del
gruppo sul collo, catena sul 50-17, arrivi sotto il Barbotto a mina con 15
secondi di vantaggio e sai che puoi fare la differenza in salita, cambi due
rapporti per prepararti alla salita con il 34-15 che poi farai ampiamente
salire sul 34-27 o quello che vuoi... nella concitazione, bastoni prima il
comando destro (click, click) poi il sinistro (clack) come viene viene e
CRACK! la catena si storta completamente inchiodandosi tra corona grande e
deragliatore... grattata paurosa, poi la catena si libera dall'incastro ma
cade dalla parte interna: a quel punto col comando sinistro provi a
riprenderla su e la rimetti sul 50... se ce la fai, forse hai perso solo 5
secondi sul gruppo, sennò la tua fuga è finita.

Ecco, col 53-39 questi problemi accadono molto più di rado... ma comunque in
una passeggiata domenicale con gli amici il problema non si presenterebbe
Post by Crononauta
Post by Luca Magnoni
Quindi temo che ti dovresti accontentare di una 48-34 (che comunque non mi
pare poi male)
Sì, 48-32 era un'idea, anche 48-34 andrebbe benone, e - al limite - anche un
50-36.
Ma quindi, la tripla in sostanza serve solo a dare un "punto di appoggio"
intermedio alla catena nel passaggio tra 52 e 30? Perché da un punto di
vista di sviluppo metrico se ne potrebbe fare a meno...
c'è anche il fatto che il 42 fornisce comunque un angolo di catena migliore
in caso di pendenze intermedie in cui saresti col 53 tutto a sinistra dietro
mentre col 30 tutto a destra... (53-21 = 39-15 circa)
Post by Crononauta
Ma se la soluzione per avere rapporti agili in salita è la tripla (per non
patire i problemi che dici avere la "compact"), allora penserò alla tripla,
visto che è perfettamente disponibile a listino Ultegra.
Post by Luca Magnoni
anche con un 34x27...
Sì, immagino :-)
In realtà forse mi basterebbe un 39/27, l'unica cosa è che dovrei togliere
27-25-23-21-19-17----15-14-13,
se metti un 48, la mancanza del 16 si sentirà un po' meno
Post by Crononauta
perché da quel che ho visto sul mio telaio
più del 13 non ci sta: quando la catena risale dal 13 al 14, va già a
lambire il forcellino (ha pure grattato un po' la vernice :-O).
27-25-23-21-19-18-17-16-15-14, anche se non so neanche se oggi li fanno i 14
"di termine"... in ogni modo il 14 finale nel mio telaio non ci passerebbe,
sgrunt...
Capisco i tuoi problemi... il 14 finale lo fa Marchisio, ed essendo un
"primo" non darebbe nemmeno tanti problemi di cambiata, ma se non passa,
niente da fare.
Ciao
Luca
Crononauta
2004-10-01 09:57:06 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
immaginati questa situazione: diciamo che sei all'attacco, il fiato del
gruppo sul collo, catena sul 50-17, arrivi sotto il Barbotto a mina con 15
secondi di vantaggio
[cut]

Ah ok :-)
Problema che non mi tocca... in pianura sono un "passista lento" (embè? ci
sono i passisti veloci, io sono un passista lento!), in salita sono
semplicemente un'oscenità...

Mi interessavo alle compact semplicemente per avere dei rapporti più adatti
a una scamorza come me in salita...
Post by Luca Magnoni
e sai che puoi fare la differenza in salita
Uhm... credo che sul Barbotto, se hai gambe, non hai bisogno di quei 5-10"
di vantaggio per fare la differenza!!!!!!!!!!!!!!
Post by Luca Magnoni
Ecco, col 53-39 questi problemi accadono molto più di rado... ma comunque in
una passeggiata domenicale con gli amici il problema non si presenterebbe
Esatto, che è il mio caso.
Post by Luca Magnoni
Capisco i tuoi problemi... il 14 finale lo fa Marchisio, ed essendo un
"primo" non darebbe nemmeno tanti problemi di cambiata, ma se non passa,
niente da fare.
Pensare che sulla gloriosa Coppi di 15 anni fa avevo il 15 come finale... e
ci stava benissimo!
Certe volte ci si domanda cosa sia realmente il progresso...
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Al-Gancio
2004-10-01 20:18:42 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
(so benissimo che fanno le 50-34, ma il loro funzionamento non è
ideale in condizioni estreme) .
Questa affermazione salta fuori sempre, ma è un anno che uso una FSA 34x50 e
non ho mai avuto problemi di sorta.
Se per "funzionamento non ideale" intendi problemi quando cambi corona in
momenti "concitati", devo dire che a me non ha mai fatto scherzi.
Se intendi altro ... a cosa ti riferisci?

Ciao
Alberto
Emanuele Chiesa
2004-10-01 08:36:49 UTC
Permalink
personalmente ti consiglio il 50x34.
se fai due conti sugli sviluppi metrici, con il 34 non hai doppioni e
usi bene ogni rapporto.
Evita il 38 (con il 50 hai rapporti troppo simili).
facendo due conti l'ideale *dovrebbe* essere il 37, ma vallo a
cercare...
Io uso una compact 50x39 e ne ho una con 50x36.
Aspetto che escano le nuove guarniture tipo Deda che possono montare
da 34 a 39 per prendere una unica guarnitura e montarla come voglio
io.

ciao!
Emanuele
30x26
2004-10-01 10:23:11 UTC
Permalink
Post by Crononauta
La tripla la trovo insensata, onestamente: quando mai si userebbe la
corona del 42???
la centrale e' la corona piu' usata. io ho una 50-40-30, col 40
viaggio dai 18 ai 34 all'ora con catana perfettamente in linea.
valuta tu quanto tempo passi all'infuori di questo range......
Post by Crononauta
È lì a fare peso per niente, ammesso di avere
25-23-21-19-17-16-15-14-13 come ho adesso nei pignoni, un 52/23
svilupperebbe 4.80 metri, un 30/15 4.25 metri, perciò si avrebbe la
sovrapposizione anche con le sole corone 52 e 30
con la tripla non conviene usare fino all'8°.
imho la combinazione definitiva per gli umani e'
50-40-30 + 13/26 e 6 rapporti a corona.
una compact sara' piu' bella , piu' da duro, piu' alla moda
ma al momento non e' in grado di offrire una scalatura cosi perfetta.
--
30x26
Loading...