Discussione:
In Ricordo di Marco Pantani
(troppo vecchio per rispondere)
l***@hotmail.com
2006-02-14 14:41:44 UTC
Permalink
Oggi sono due anni che il Pirata è morto. Io lo voglio ricordare per
le emozioni che ha trasmesso a tutti gli appassionati e non. Lo voglio
ricordare felice quando venne all'oratorio del nostro paesino, ospitato
a casa di Giuseppe Martinelli, suo storico direttore sportivo.
Non sono bravo ad esprimermi: lo faccio con un ricordo di Siboni, suo
compagno di squadra, già postato in passato.
Ciao Marco, io non ti dimentico.



Un cash and carry, la ferrovia, la strada, quattro aiuole, quattro pini
poi un muro e nel
muro due cancelli. Dentro il cimitero di Cesenatico.
Aperto tutti i giorni dalle 7,30 alle 16,30. Prima c'era un'ora,
intorno a mezzogiorno ,in
cui era chiuso. Prima della morte di Marco Pantani. Adesso orario
continuato. Per fare
entrare tutti. Però " è severamente proibito entrare con
biciclette, cani o qualsiasi
mezzo non autorizzato". I cani sono mezzi? Nel dubbio, legittimo,
qualche bici entra.
220 passi, i primi 170 dritti, gli altri 50 verso sinistra, sezione G,
loculo 262.
Marcello Siboni va al cimitero di Cesenatico due volte la settimana.,
10 Km e 220 passi ad
andare, 10 km e 220 passi a tornare.
" Ho conosciuto Marco sulla strada, in bici, lui 16 anni io 21. Lui
ultimo anno da
allievo, io primo da professionista. Un gruppetto: Alfio Vandi, Claudio
Savini, io più
qualche dilettante e lui.
Ogni tanto si faceva anche la distanza, sei sette ore con Fumaiolo e
Carpegna, belle
salite.
E Marco si capiva che aveva questa dote in salita, però ci ascoltava
in silenzio o
domandava con educazione, gli occhi attenti che non ti mollavano mai
come se dovesse
leggere le labbra.
Più il tempo passava, peggio andava: per noi.
Lui si attaccava alla ruota, poi sul più bello, per lui, sul più
brutto per noi, ci
mollava."
La facciata della tomba è bianca, la più bianca, la più fresca e
anche con l'aria più
provvisoria.
Una fotina di Pantani in maglia girocollo e giacca, una fotona di
Pantani maglia gialla
del Tour, berretto sulla pelata, occhiali sul berretto. Sia nella
fotina che nella fotona
sorride.
Siboni: " E' il 1994, non riesco a trovare una squadra, passo dal
suo chiosco di piadine e
Marco esplode: - Sibo, vuoi corre con me? I suoi occhi brillano, i miei
piangono. E io : -
Guarda che non vengo a fare il portavaligie. E lui:- Guarda che ti
prendo perché so cosa
vali e il lavoro che fai.
Quasi tutti i giorni insieme ad allenarci. Il, giorno prima dice:-
Domani facciamo quel
giro lì.
Poi spesso cambia programma, mai di meno, semmai molto di più.
Da tre ore si passa come niente a sei, con le salite.
Sulla facciata della tomba c'è un foglio e sul foglio c'è scritto
tutto in maiuscolo:
MARCO PANTANI 13.01.1970 e sotto 14.02.2004.
C'è un orsacchiotto aggrappato come un sestogradista aggrappato alla
parete, poi un letto
di fiori e una dedica del Club Marco Pantani società sportiva Enzo:
Dalla terra dei
camosci Paglieta saluta il camoscio d'Italia.
Siboni: In salita quando Marco si provava ciao. Prima, sempre il San
Marino, 7 km, il
punto di riferimento a metà, quando 100 volte su 100 mi staccava. Il
riferimento non era
se mi staccava ma quanto mi dava.
Lo ritrovavo in cima, chiavi in mano, smanettava sulla sella,tormentava
il manubrio, si
accaniva sui tacchetti delle scarpe. Un'ossessione. Una volta per
certe viti siamo stati
in ballo ore prima di trovare un meccanico che ci aiutasse.
All'inizio quando lo vedevo fermo mettevo i piedi a terra anch'io,
un po' per rispetto, un
po' per respirare. Poi invece:- Hai bisogno? Lui:- No. Vai pure. Mi
riprendeva in discesa
Certi giorni, prima di qualche corsa cui teneva si tornava che era
buio, lui tirato a
lucido, io svuotato. I compagni a me: Non ti invidiamo. Altri giorni
andava via da solo,
aveva bisogno di stare da solo, io tiravo il fiato però mi dispiaceva.
Prima di Giro e Tour il solito giro, liscio, 160 km. Siccome non era
mai liscio, perché ci
metteva qualche salita prima e per pareggiare qualche salita dopo, i km
passavano da 180 a
210. A volte mi avvertiva mentre eravamo fermi a bere una bibita, con
quelle frasi sempre
con il punto interrogativo.
E io:- Ma sei sicuro? E lui: Sì. A me cascavano le orecchie. Poi
bastava un suo sguardo
per ripagarmi.
Cognomi da corridori nelle tombe accanto a quella di Pantani:Fabbri,
Crepaldi, Levati,
Buratti, Zanetti, Poletti, Monti... Come un gruppo, come il gruppo.
Siboni: Pantani mi faceva sentire importante, la gente mi fermava per
strada e mi
chiedeva: Come sta Pantani? Mai che ci fosse uno che mi chiedesse: - E
come stai tu?
Ma lo sapevo e mi stava bene, quello era il mio ruolo e mi stava bene,
facevo parte della
sua squadra, anzi facevo parte di lui.
Un piccolo grande uomo di 57 chili,quei lineamenti da italiano anni
Cinquanta, me lo
vedevo in bianco e nero fra Bartali e Coppi e poi quelle imprese,
quelle fatiche.
Per certe tappe del Giro o del Tour la gente chiudeva baracca e
burattini e si mangiava la
TV..
E pensare che Marco era un anarchico del ciclismo, un jazzista della
programmazione.Improvvisava. Il cardio lo usava un po' all'inizio
della preparazione poi
via. Neanche il computerino,. Andava a ore, a percorsi, a sensazioni.
Una volta parte dopo aver fatto una colazione normale, forse solo un
caffè, come se
andasse in ufficio. Così becca una crisi di fame, si ferma in un
negozio entra e dice:-
Sono Marco pantani, non ho un soldo, mi può dare una barretta di
cioccolato? Domani ve la
pago.
Gliene regalano 2, lui ne prende solo una. A Svignano, 15 km da casa,
altra crisi di
fame:- Sibo, ho attraversato il semaforo sulla via Emilia, non so
neanche se era rosso o
verde. Se solo avessi preso anche l'altra barretta.....
Comunque il giorno dopo è tornato indietro e l'ha pagata.
16 passi a destra della tomba c'è una fontanella, 16 passi a
sinistra un rubinetto. Il
cimitero ha un suo viavai: fiori, carriole, anime, foglie cadute, rami
tagliati, vite
spezzate, lacrime, preghiere, sospiri, suoni del silenzio.
Siboni: Campionato italiano 1998, caduta, ematoma a un rene, salto il
Tour. Il penultimo
giorno lo chiamo:- Marco tranquillo, arrivi primo con una gamba sola,
ci vediamo a casa.
Vado a prenderlo, si sta cambiando, magro come un chiodo, ci
abbracciamo, io e quel
mucchietto di ossa, però gli occhi, i suoi occhi....... " Sibo, non
eri al Tour ma per 22
giorni eri lì, come se fossi con noi".
Sotto la tomba di Marco pantani c' è quella del nonno Sotero pantani
3.1.1907; 30.6.1992.
A destra c'è un loculo vuoto: in fuga o non accasato?
Siboni: Dopo Campiglio è già il Pantani 2 . Dopo Sanremo 2001 ( blitz
negli alberghi) non
è più lui.
Dopo il Giro 2003, in luglio, vuole che vada a trovarlo, vado e lui è
scappato a Saturnia.
Lo cerco, gli lascio messaggi, niente. Finalmente lo incontro ai primi
di dicembre a una
festa, alterna momenti di lucidità ad altri di assenza, non mi guarda
dritto negli occhi,
non c'è.
La sera di San Valentino sono a mangiare fuori, mi arriva una
telefonata:- E' morto il
Panta. E io:- cazzo dici? " Dicono che è lui" " Ma se lo
conoscono anche i muri sarà lui".
Poi il funerale, la mia ultima corsa, mi viene la febbre, stringo i
denti, tengo duro.
Altro che Mortirolo.
Per Marco il bello doveva ancora venire. Ma Marco è vivo, c'è,
esiste, sento l'eco delle
sue parole, anche se mi manca qualche chiacchierata.
" Cosa facciamo Sibo quando smettiamo di correre?" E io:"Un
negozio di bici" E lui:" Un
ristorante". E io " Va bene, un'industria di bici" e lui:" Ma
no, un disco pub" E io "
Dai, rimaniamo nell'ambiente"
E lui" Sei tu che devi rimanere con me, sei tu il mio uomo di
fiducia".
c***@gmail.com
2006-02-16 09:30:36 UTC
Permalink
Ricordiamolo invece come un dopato fallito...
l***@hotmail.com
2006-02-17 08:01:55 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Ricordiamolo invece come un dopato fallito...
Neanche di chi non c'è più si ha rispetto. Complimenti.
E si ricordi che i falliti sono piuttosto persone come lei che di
fronte alla grande tragedia dell'uomo ancora prima che del campione
calpestano la memoria di persone che invece hanno dato lustro
all'intero nostro paese.
Certe affermazioni se le tenga almeno per se: eviterebbe di rendersi
almeno ridicolo di fronte a tutti.
c***@gmail.com
2006-02-17 08:05:40 UTC
Permalink
Post by l***@hotmail.com
Post by c***@gmail.com
Ricordiamolo invece come un dopato fallito...
Neanche di chi non c'è più si ha rispetto. Complimenti.
E si ricordi che i falliti sono piuttosto persone come lei che di
fronte alla grande tragedia dell'uomo ancora prima che del campione
calpestano la memoria di persone che invece hanno dato lustro
all'intero nostro paese.
Certe affermazioni se le tenga almeno per se: eviterebbe di rendersi
almeno ridicolo di fronte a tutti.
Il fatto che sia morto non cambia la sostanza, un misero campione
dell'inganno....
l***@hotmail.com
2006-02-17 08:18:52 UTC
Permalink
Guardi sarebbe troppo facile ricordare come sono andate le vicende
giudiziarie che hanno riguardato Marco Pantani, come nel 2001 trovarono
una siringa in un albergo pieno di ciclisti e dissero che era roba sua
pur non essendo stata trovata nella sua stanza, come venne sbattuto in
prima pagina da giornalisti (vedi Cannavò per primo) che il giorno
prima si arricchivano con articoli su di lui, come circolassero voci
strane la sera prima di Madonna di Campiglio (vedi dichiarazione di
Marco Velo a Porta a Porta), di come alla Milano-Torino il comune
dovesse pagare un risarcimento di circa 10 miliardi di lire per
l'incidente subito e guarda caso gli misurarono l'ematocrtito 3 giorni
dopo la gara e lo trovarono alto eccetera eccetera.

Qui più che inganno c'è un disinformato, lei, che parla basandosi sui
titoli di giornali sciacalli ma vedo che di fatti ne conosce pochi.
Stia zitto va che ci guadagna in dignità!
Gifo
2006-02-17 09:08:23 UTC
Permalink
Post by l***@hotmail.com
Guardi sarebbe troppo facile ricordare come sono andate le vicende
giudiziarie che hanno riguardato Marco Pantani, come nel 2001 trovarono
una siringa in un albergo pieno di ciclisti e dissero che era roba sua
pur non essendo stata trovata nella sua stanza, come venne sbattuto in
prima pagina da giornalisti (vedi Cannavò per primo) che il giorno
prima si arricchivano con articoli su di lui, come circolassero voci
strane la sera prima di Madonna di Campiglio (vedi dichiarazione di
Marco Velo a Porta a Porta), di come alla Milano-Torino il comune
dovesse pagare un risarcimento di circa 10 miliardi di lire per
l'incidente subito e guarda caso gli misurarono l'ematocrtito 3 giorni
dopo la gara e lo trovarono alto eccetera eccetera.
Qui più che inganno c'è un disinformato, lei, che parla basandosi sui
titoli di giornali sciacalli ma vedo che di fatti ne conosce pochi.
Stia zitto va che ci guadagna in dignità!
Mitico! E' la prima volta che vedo usare il lei su usenet.
Lei, signor lozio77, è una persona estremamente educata, proffarbacco!
GFO
--
It's a long and hard way to the lAmb
c***@gmail.com
2006-02-17 10:52:01 UTC
Permalink
Si si la storia della congiura...è la scusa di quasi tutti i dopati
beccati...
Taci che non fai la figura del pollo!
l***@hotmail.com
2006-02-17 14:25:05 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Si si la storia della congiura...è la scusa di quasi tutti i dopati
beccati...
Taci che non fai la figura del pollo!
Guardi, inutile replicare a uno che manca di rispetto a chi non c'è
più. Va oltre qualsiasi possibilità di dialogo per quanto mi
riguarda. E' un atteggiamento che nemmeno gli animali mettono in atto.
Figuriamoci che grado di civiltà la caratterizza.
Saluti.
Mardot
2006-02-17 14:54:12 UTC
Permalink
Post by l***@hotmail.com
Guardi, inutile replicare a uno che manca di rispetto a chi non c'è
più. Va oltre qualsiasi possibilità di dialogo per quanto mi
riguarda. E' un atteggiamento che nemmeno gli animali mettono in atto.
Figuriamoci che grado di civiltà la caratterizza.
Saluti.
mi permetto di inserire questo post nella top ten dell'anno, peccato che un
coglione come "crystalwrists" non lo meritasse

complimenti comunque!
--
Mardot
Manomano
2006-02-17 16:44:32 UTC
Permalink
Post by Mardot
mi permetto di inserire questo post nella top ten dell'anno, peccato
che un coglione come "crystalwrists" non lo meritasse
complimenti comunque!
Come mai in tutte queste perle di saggezza non è uscito un banale "don't
feed the troll"?
--
www.ultimokilometro.com
Consigli e insulti mandateli qui ***@ultimokilometro.com
Mardot
2006-02-17 17:47:28 UTC
Permalink
Post by Manomano
Post by Mardot
mi permetto di inserire questo post nella top ten dell'anno, peccato
che un coglione come "crystalwrists" non lo meritasse
complimenti comunque!
Come mai in tutte queste perle di saggezza non è uscito un banale "don't
feed the troll"?
troppo facile...
--
Mardot
Gifo
2006-02-17 15:04:08 UTC
Permalink
Post by l***@hotmail.com
Post by c***@gmail.com
Si si la storia della congiura...è la scusa di quasi tutti i dopati
beccati...
Taci che non fai la figura del pollo!
Guardi, inutile replicare a uno che manca di rispetto a chi non c'è
più. Va oltre qualsiasi possibilità di dialogo per quanto mi
riguarda. E' un atteggiamento che nemmeno gli animali mettono in atto.
Figuriamoci che grado di civiltà la caratterizza.
Saluti.
Quindi per esempio non si può dire nulla di male a proposito di Hitler?
O di Pol Pot? O di Jack lo Squartatore?
Poi mi farebbe, signor lozio77, un esempio, teorico visto che non lo
mettono in atto, di un animale che manca di rispetto a chi non c'è più?
No perché allora neanche le pietre, o i pali della luce o le cacche dei
cani mancano di rispetto a chi non c'è più, e quindi sono più
civilizzate di crystalwrists o di me che una volta ho detto, e non me ne
pento, che Hitler era un fottuto bastardo figlio di puttana.
GFO
--
It's a long and hard way to the lAmb
Mardot
2006-02-17 15:30:42 UTC
Permalink
Quindi per esempio non si può dire nulla di male a proposito di Hitler? O
di Pol Pot? O di Jack lo Squartatore?
vabbè, hai ragione e quoto ciò che scrivi, però bisognerebbe anche non
prendere alla_lettera tutto ciò che viene scritto e invece contestualizzarlo
un po' al subject del post, in parole povere anche tu dovresti aprire un po'
quella valvola e sfiatare; lui ha scritto ciò a proposito di un CAMPIONE che
andava in bici e ha risposto di conseguenza ad un cretino che fa dell'aria
fritta e del qualunquismo i suoi cibi quotidiani

però non avrei detto che detestavi Pol Pot :-))))
--
Mardot
c***@gmail.com
2006-02-17 16:35:23 UTC
Permalink
Un post fantastico a portato alla luce l'esistenza di due idioti
ipocriti come Mardot e lozi
Sandro
2006-02-18 17:59:40 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Un post fantastico a portato alla luce l'esistenza di due idioti
ipocriti come Mardot e lozi
Ma taci
c***@gmail.com
2006-02-17 16:35:30 UTC
Permalink
Un post fantastico ha portato alla luce l'esistenza di due idioti
ipocriti come Mardot e lozi
c***@gmail.com
2006-02-17 16:35:35 UTC
Permalink
Un post fantastico ha portato alla luce l'esistenza di due idioti
ipocriti come Mardot e lozi
Mardot
2006-02-17 17:49:40 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Un post fantastico ha portato alla luce l'esistenza di due idioti
ipocriti come Mardot e lozi
senti un po', crystalstaminkia, per dare dell'idiota prima metti nome e
cognome, e se ne hai voglia metti anche l'indirizzo, che se passo da casa
tua ti saluto anche
--
Mardot
Al Gancio
2006-02-17 18:19:24 UTC
Permalink
Post by Mardot
senti un po', crystalstaminkia, per dare dell'idiota prima metti nome e
cognome, e se ne hai voglia metti anche l'indirizzo, che se passo da casa
tua ti saluto anche
Nel dubbio lo ha anche ribadito tre volte ..... caso mai qualcuno avesse
avuto ancora dei dubbi :-))

Ciao
Alberto
c***@gmail.com
2006-02-17 23:51:09 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by c***@gmail.com
Un post fantastico ha portato alla luce l'esistenza di due idioti
ipocriti come Mardot e lozi
senti un po', crystalstaminkia, per dare dell'idiota prima metti nome e
cognome, e se ne hai voglia metti anche l'indirizzo, che se passo da casa
tua ti saluto anche
--
Mardot
sei pure mafiosetto nei metodi...
Manomano
2006-02-17 16:42:09 UTC
Permalink
Post by Gifo
Quindi per esempio non si può dire nulla di male a proposito di
Hitler? O di Pol Pot? O di Jack lo Squartatore?
Di Pol Pot bisogna dire tutto il male possibile. Di Mussolini tutto il bene
possibile. Parola di Silviuccio nazionale
--
www.ultimokilometro.com
Consigli e insulti mandateli qui ***@ultimokilometro.com
c***@gmail.com
2006-02-17 16:34:38 UTC
Permalink
Ecco bravo non replicare, scappa pure...
l***@hotmail.com
2006-02-18 08:28:50 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Ecco bravo non replicare, scappa pure...
Qui nessuno scappa. Qui si era voluto postare un ricordo secondo me
molto bello che un amico e compagno di squadra di Marco Pantani aveva
fatto. Non si cercavano repliche di nessuno ne' a favore ne' contro. Se
poi lei non ha nient'altro da fare che infangare la memoria di un
giovane morto tragicamente dopo un'esistenza a suo modo fuori dal
comune non fa altro che rendersi ridicolo al newsgroup e al mondo
intero.
Saluti.
h***@gmail.com
2006-02-18 09:46:47 UTC
Permalink
Post by l***@hotmail.com
Post by c***@gmail.com
Ecco bravo non replicare, scappa pure...
Qui nessuno scappa. Qui si era voluto postare un ricordo secondo me
molto bello che un amico e compagno di squadra di Marco Pantani aveva
fatto. Non si cercavano repliche di nessuno ne' a favore ne' contro. Se
poi lei non ha nient'altro da fare che infangare la memoria di un
giovane morto tragicamente dopo un'esistenza a suo modo fuori dal
comune non fa altro che rendersi ridicolo al newsgroup e al mondo
intero.
Saluti.
mentre tu ti rendi ridicolo glorificando un asino!
l***@hotmail.com
2006-02-18 09:56:11 UTC
Permalink
Io non glorifico proprio nessuno. Io riporto solo un ricordo per una
persona che non c'è più e che tanto ha dato allo sport di cui si
dovrebbe parlare in questo newsgroup. Lei come l'altro buontempone
avete evidentemente del tempo da buttare a postare cose che non vi sono
state richieste da nessuno.
h***@gmail.com
2006-02-18 10:46:49 UTC
Permalink
Ipocrita,cosa ha dato allo sport? l'esempio di come si vince barando?
un contributo notevole! puah!!
l***@hotmail.com
2006-02-18 11:37:23 UTC
Permalink
Post by h***@gmail.com
Ipocrita,cosa ha dato allo sport? l'esempio di come si vince barando?
un contributo notevole! puah!!
Il tour del '98 è stato la corsa a tappe più controllata della storia
del ciclismo e Pantani non era tra i fermati.
Cosa ha dato al ciclismo? Chieda a Ullrich i 9 minuti che prese in
salita in una tappa di quel tour, chieda a tutti i veri sportivi
italiani cosa provarono dopo 33 anni a vedere un italiano sul gradino
più alto del podio nella corsa a tappe più importante del mondo.
E soprattutto come si affrontano con dignità le indagini su di te
fatte solo perchè porti quel nome e hai scritto le pagine più
importanti del ciclismo moderno.
Ipocrita sarà lei che dà un giudizio senza nemmeno sapere che dice.
Ipocrita sarà lei che credeva ai giudizi di giornalisti sciacalli come
Candido Cannavò che il giorno prima esaltavano e il giorno dopo
condannavano vendendo copie di giornale e videocassette a milioni.
Ipocrita è chi come lei fa finta di nulla contro la persecuzione che
il povero Pantani ha subito. Mai si sono visti ciclisti colti
addirittura con la siringa nel braccio messi alla gogna come Pantani e
questo solo perchè faceva audience. Con la sola differenza che qui un
ragazzo di 34 anni ci ha lasciato la vita.
Peggio di Cannavò, ecco quello che siete.
h***@gmail.com
2006-02-18 12:25:24 UTC
Permalink
Ok un po di italiani nazionalisti si sono esaltati guardando una
schiappa dopata all'inverosimile che passava i controlli semplicemente
perchè l'epo non era rilevabile...tutto qui?
pochino per parlare di un grande uomo...
l***@hotmail.com
2006-02-20 07:21:32 UTC
Permalink
Post by h***@gmail.com
Ok un po di italiani nazionalisti si sono esaltati guardando una
schiappa dopata all'inverosimile che passava i controlli semplicemente
perchè l'epo non era rilevabile...tutto qui?
pochino per parlare di un grande uomo...
Un pochino di italiani? Ma se ne vada a vedere l'audience di quelle
tappe va che forse se ne sta un pò zitto. E poi lo ripeto: chi le ha
mai chiesto qualcosa. Io ho solo voluto ricordare un campione che a me
stava a cuore? Non ritiene di condividere il mio ricordo? Bene, passi
oltre ma la smetta di rendersi ridicolo e offensivo.
Saluti.
c***@gmail.com
2006-02-20 13:10:04 UTC
Permalink
il coccodrillo piange, prima offende poi fa il risentito...
L'hai ricordato pubblicamente quindi ovviamente ti esponi alle
critiche.....
l***@hotmail.com
2006-02-20 14:24:14 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
L'hai ricordato pubblicamente quindi ovviamente ti esponi alle
critiche.....
Bè in effetti criticare il ricordo di una persona che non c'è più
vuol dire avere una sensibilità e una delicatezza pari a quella che
può avere un elefante in un negozio di chincaglieria.
Saluti.
c***@gmail.com
2006-02-20 17:02:09 UTC
Permalink
ma si lasciamo pure che le celebrazioni dell'ipocrisia si svolgano
indisturbate...
l***@hotmail.com
2006-02-21 07:41:09 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
ma si lasciamo pure che le celebrazioni dell'ipocrisia si svolgano
indisturbate...
Veda lei, qui nessuno le aveva chiesto proprio un bel nulla....

Loading...