Ragazzi, avete preso la cosa troppo dal lato personale parlando piu' della
gestione aziendale anziche' del prodotto. Io ho sentito il titolare ed il
figlio per telefono e mi sono sembrati entrambi gentilissimi.
Quello che mi interessa pero' e' sapere se il loro prodotto e' valido.
La RS 9.9 e' in carbonio e Kevlar e pesa 1 KG.
Attendo altri giudizi se volete darne.
Grazie di nuovo a tutti.
Post by SergioChe il suo e' carbonio di quello buono, non come quello di Colnago,
che per di piu' e' incollato. Io a uno che sparla cosi' della
concorrenza non credo per ragioni di principio.
Poi, mi interesserebbe sapere cosa diceva qualche anno fa dei suoi
telai in alluminio; giusto per verificare, a distanza di tempo, la
veridicita' delle sue affermazioni. Quelli in alluminio li abbiamo
visti bene, e da vicino.
mi risulta che a tenere insieme la fibra di carbonio è un adesivo
epossidico ovvero una colla, magari voleva dire che la resina che
usano i suoi è la migliore, questa è una sciocchezza che capita di
dire quando le caratteristiche dei prodotti sono abbastanza
indistinte, però anche nel cortile di ambrosio ho visto cataste di
cerchi in alluminio scartati, e ho visto (e quando sono riuscito ho
fatto eliminare) montagne di rifiuti nei cortili di molte piccole
imprese, persino ad uno smaltitore di modena feci notare che l'allora
legge ronchi con la quale faceva terrorismo dai suoi clienti valeva
anche per lui
Post by SergioE la spocchia nel trattarti da pezzente solo perche' entri e chiedi se
ha qualcosa che non e' alla moda, e non costerebbe un patrimonio?
Devo continuare?
sergio prendi coscienza del fatto che il tuo particolare look
ciclistico ad un osservatore disattento e abituato a ragionare in
termini di "normalità" ciclistica potrebbe anche sembrare quello di
paziente del professor GB Cassano e non quello di un allievo di Davide
Cassani
a proposito di materiali compositi, dal momento che spero di poter
fare presto acquisti dal cecchi a viareggio, hai qualche minuto di
tempo per mostrarmi, nel chiuso del tuo caveau, come posso sagomare
l'anima dei miei cerchi sulla falsariga di come hai fatto con quelli
di legno ?
te ne sarei eternamente grato e riconoscente, anzi prometto che il
primo cerchio che produrrò sarà il modello servadio
m