Discussione:
movimento centrale frenato
(troppo vecchio per rispondere)
Mike De Petris
2019-01-31 18:15:39 UTC
Permalink
Ciao, pulendo e lubrificando la catena della bici da corsa mi sono accorto che i pedali non girano liberi come dovrebbero ma risultano un po' frenati.
Mi aspettavo che lanciando il pedale all'indietro questo continuasse a girare per un po' e invece si ferma subito. Il movimento è fluido non sento grattare, la catena non tira, è proprio il movimento centrare ad essere incollato.
Ho provato ad allentare le viti esagonali da 8mm in asse ma senza risultato, può essere troppo stretto dentro?
Come posso procedere almeno per diagnosticare il problema?
Mardot
2019-02-01 13:57:16 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Ciao, pulendo e lubrificando la catena della bici da corsa mi sono accorto che i pedali non girano liberi come dovrebbero ma risultano un po' frenati.
Mi aspettavo che lanciando il pedale all'indietro questo continuasse a girare per un po' e invece si ferma subito. Il movimento è fluido non sento grattare, la catena non tira, è proprio il movimento centrare ad essere incollato.
Ho provato ad allentare le viti esagonali da 8mm in asse ma senza risultato, può essere troppo stretto dentro?
Come posso procedere almeno per diagnosticare il problema?
Per prima cosa dovresti dire di che tipo di movimento stai parlando.
Perno quadro, ultra torque, hollowtech II, GXP, ecc....

Poi tieni conto che per verificare la scorrevolezza del movimento
dovresti togliere la catena dalle corone, ponendola in basso sulla
scatola, facendo girare i pedali liberi.
Mike De Petris
2019-02-01 14:58:10 UTC
Permalink
Con qualche ricerca ho identificato

movimento a perno quadro da 68mm e asse da 115mm inglese https://www.chainreactioncycles.com/it/it/movimento-centrale-perno-quadro-un55-shimano-/rp-prod71369?utm_source=Google&utm_medium=Shopping&utm_name=UnitedKingdom&gclid=CK616LeJ3bwCFacewwodl18ABw&gclsrc=aw.ds&utm_source=affiliate-window&utm_medium=affiliates&utm_campaign=Skimlinks&utm_term=Skimlinks&utm_content=Sub%2BNetworks&awc=2698_1549016607_d32074c054dac95887945f82eb26d271
bottom bracket bearing for a Triban 3 is a 115mm axle, 68 shell, taper





Ho provato a girare i pedeli senza catena, sembra che ci sia grasso rappreso, se mi spiego
Mardot
2019-02-01 15:43:01 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Con qualche ricerca ho identificato
movimento a perno quadro da 68mm e asse da 115mm inglese https://www.chainreactioncycles.com/it/it/movimento-centrale-perno-quadro-un55-shimano-/rp-prod71369?utm_source=Google&utm_medium=Shopping&utm_name=UnitedKingdom&gclid=CK616LeJ3bwCFacewwodl18ABw&gclsrc=aw.ds&utm_source=affiliate-window&utm_medium=affiliates&utm_campaign=Skimlinks&utm_term=Skimlinks&utm_content=Sub%2BNetworks&awc=2698_1549016607_d32074c054dac95887945f82eb26d271
bottom bracket bearing for a Triban 3 is a 115mm axle, 68 shell, taper
Ho provato a girare i pedeli senza catena, sembra che ci sia grasso rappreso, se mi spiego
Potrebbe essere, mi pare strano che rallenti cosi' tanto, ma potrebbe
essere.

Il problema e' che ammesso di riuscire a fare pulizia con qualche
solvente o direttamente col gasolio iniettandoli, poi devi comunque
ingrassarlo nuovamente e quel tipo di movimento "a cartuccia" lo apri
solo se non ha componenti pressati.

Vedi questo link:


Per quello che costa un movimento nuovo ti conviene cambiarlo (ti serve
l'estrattore della pedivella). Oppure puoi divertirti ad aprirlo (se non
ha le calotte pressate).

Ciao
Mike De Petris
2019-02-01 16:14:20 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Mike De Petris
Con qualche ricerca ho identificato
movimento a perno quadro da 68mm e asse da 115mm inglese https://www.chainreactioncycles.com/it/it/movimento-centrale-perno-quadro-un55-shimano-/rp-prod71369?utm_source=Google&utm_medium=Shopping&utm_name=UnitedKingdom&gclid=CK616LeJ3bwCFacewwodl18ABw&gclsrc=aw.ds&utm_source=affiliate-window&utm_medium=affiliates&utm_campaign=Skimlinks&utm_term=Skimlinks&utm_content=Sub%2BNetworks&awc=2698_1549016607_d32074c054dac95887945f82eb26d271
bottom bracket bearing for a Triban 3 is a 115mm axle, 68 shell, taper
Ho provato a girare i pedeli senza catena, sembra che ci sia grasso rappreso, se mi spiego
Potrebbe essere, mi pare strano che rallenti cosi' tanto, ma potrebbe
essere.
Il problema e' che ammesso di riuscire a fare pulizia con qualche
solvente o direttamente col gasolio iniettandoli, poi devi comunque
ingrassarlo nuovamente e quel tipo di movimento "a cartuccia" lo apri
solo se non ha componenti pressati.
http://youtu.be/lar7mIMmTRE
Per quello che costa un movimento nuovo ti conviene cambiarlo (ti serve
l'estrattore della pedivella). Oppure puoi divertirti ad aprirlo (se non
ha le calotte pressate).
Illuminante grazie, quindi devo capire se posso rimuoverlo per smontarlo.
L'estrattore è indispensabile vero?
Mardot
2019-02-02 16:43:20 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Post by Mardot
Post by Mike De Petris
Con qualche ricerca ho identificato
movimento a perno quadro da 68mm e asse da 115mm inglese https://www.chainreactioncycles.com/it/it/movimento-centrale-perno-quadro-un55-shimano-/rp-prod71369?utm_source=Google&utm_medium=Shopping&utm_name=UnitedKingdom&gclid=CK616LeJ3bwCFacewwodl18ABw&gclsrc=aw.ds&utm_source=affiliate-window&utm_medium=affiliates&utm_campaign=Skimlinks&utm_term=Skimlinks&utm_content=Sub%2BNetworks&awc=2698_1549016607_d32074c054dac95887945f82eb26d271
bottom bracket bearing for a Triban 3 is a 115mm axle, 68 shell, taper
Ho provato a girare i pedeli senza catena, sembra che ci sia grasso rappreso, se mi spiego
Potrebbe essere, mi pare strano che rallenti cosi' tanto, ma potrebbe
essere.
Il problema e' che ammesso di riuscire a fare pulizia con qualche
solvente o direttamente col gasolio iniettandoli, poi devi comunque
ingrassarlo nuovamente e quel tipo di movimento "a cartuccia" lo apri
solo se non ha componenti pressati.
http://youtu.be/lar7mIMmTRE
Per quello che costa un movimento nuovo ti conviene cambiarlo (ti serve
l'estrattore della pedivella). Oppure puoi divertirti ad aprirlo (se non
ha le calotte pressate).
Illuminante grazie, quindi devo capire se posso rimuoverlo per smontarlo.
L'estrattore è indispensabile vero?
Si perche' la pedivella e' inserita a pressione sul perno, una volta
tolto il bullone che la ferma sul perno, poi occorre l'estrattore che si
avvita nello stesso filetto spinge sul perno facendo tornare indietro la
pedivella.

Continua a leggere su narkive:
Loading...