Gian Paolo Codebò
2004-03-04 16:06:31 UTC
Ciao a tutti,
in questo periodo sto provando a cambiare qualcosa nel modo in cui mi
alleno.
Prendendo spunto da un post di Andrea Costa che parlava del fartlek fatto
sulla
pedemontana ho provato a fare qualcosa del genere:
Uscita di 50 km, praticamente pianura con un tratto dritto e veloce, uno a
leggeri saliscendi, curve chiuse,
una salita di meno di 2km al 6%, discesa e di nuovo pianura.
Era prevista una sosta dopo 25km perché dovevo fermarmi da una persona.
10 minuti di riscaldamento nel traffico cittadino
18 km tirati praticamente al massimo che riuscivo (anche se la media non è
poi
risultata molto alta: 36 km/h su un percorso quasi tutto piatto salvo
qualche cavalcavia, qualche risalita
e un bel po' di curve alcune a 180°; Sergio conosce il percorso che è
Pisa-Pappiana-Pontasserchio-Avane-
Massaciuccoli-Massarosa).
Sosta come ho detto di circa 10 minuti (era inevitabile)
Breve riscaldamento
Salita a tutta (FC media 167 bpm; Balbano da Massaciuccoli, per chi conosce)
Recupero in discesa.
Sezione "fartlek": per 15 km ho proceduto più o meno così: allungo di circa
45 secondi fino
al massimo sforzo, 30 secondi di recupero, altro allungo, etc. etc.
Potete vedere il profilo POLAR in JPG qui:
Loading Image...
Cosa va e cosa no va? (magari non va proprio niente eh eh; comunque il tutto
è stato piuttosto
impegnativo, nel senso che mi sono cotto per bene!).
Il Fartlek va fatto con sforzi più lunghi o 45 secondi/1 minuto va bene?
Oppure varia a seconda
degli effetti che si vogliono ottenere?
G. Paolo
in questo periodo sto provando a cambiare qualcosa nel modo in cui mi
alleno.
Prendendo spunto da un post di Andrea Costa che parlava del fartlek fatto
sulla
pedemontana ho provato a fare qualcosa del genere:
Uscita di 50 km, praticamente pianura con un tratto dritto e veloce, uno a
leggeri saliscendi, curve chiuse,
una salita di meno di 2km al 6%, discesa e di nuovo pianura.
Era prevista una sosta dopo 25km perché dovevo fermarmi da una persona.
10 minuti di riscaldamento nel traffico cittadino
18 km tirati praticamente al massimo che riuscivo (anche se la media non è
poi
risultata molto alta: 36 km/h su un percorso quasi tutto piatto salvo
qualche cavalcavia, qualche risalita
e un bel po' di curve alcune a 180°; Sergio conosce il percorso che è
Pisa-Pappiana-Pontasserchio-Avane-
Massaciuccoli-Massarosa).
Sosta come ho detto di circa 10 minuti (era inevitabile)
Breve riscaldamento
Salita a tutta (FC media 167 bpm; Balbano da Massaciuccoli, per chi conosce)
Recupero in discesa.
Sezione "fartlek": per 15 km ho proceduto più o meno così: allungo di circa
45 secondi fino
al massimo sforzo, 30 secondi di recupero, altro allungo, etc. etc.
Potete vedere il profilo POLAR in JPG qui:
Loading Image...
Cosa va e cosa no va? (magari non va proprio niente eh eh; comunque il tutto
è stato piuttosto
impegnativo, nel senso che mi sono cotto per bene!).
Il Fartlek va fatto con sforzi più lunghi o 45 secondi/1 minuto va bene?
Oppure varia a seconda
degli effetti che si vogliono ottenere?
G. Paolo