Discussione:
sdruzzina e punta veleno
(troppo vecchio per rispondere)
Foro
2007-09-11 09:10:49 UTC
Permalink
Salve a tutti..è molto che manco dal NG e volevo sapre ancune info su
salite nella zona lago Garda ...qualcuno di voi ha recentemente fatto
la salita da sdruzzina che va a passo fittanze? con che rapporti? la
strada com'è?..In più mi chiedevo se qualcuno ha fatto punta
veleno.con che rapporti?.Io l'ho fatta in discesa e ci sono i canali
di scolo che tagliano tutta la larghezza della strada...siete riusciti
cmq a salire..Io temo oltre a nn farcela, anche di finire con la ruota
dentro...
Grazie a tutti
h***@libero.it
2007-09-11 09:46:47 UTC
Permalink
Post by Foro
Salve a tutti..è molto che manco dal NG e volevo sapre ancune info su
salite nella zona lago Garda ...qualcuno di voi ha recentemente fatto
la salita da sdruzzina che va a passo fittanze? con che rapporti? la
strada com'è?..In più mi chiedevo se qualcuno ha fatto punta
veleno.con che rapporti?.Io l'ho fatta in discesa e ci sono i canali
di scolo che tagliano tutta la larghezza della strada...siete riusciti
cmq a salire..Io temo oltre a nn farcela, anche di finire con la ruota
dentro...
Grazie a tutti
la salita da sdruzzina a passo delle fittanze l'ho fatta a inizio
estate, il fondo era ottimo ma lo è sempre perchè la provincia di
trento è piuttosto efficiente. Servono rapporti agili perchè ci sono
punte del 20% e tratti consecutivi di un chilomtro in cui non si
scende al di sotto del 16%.
Io l'ho fatta col 39x28 perchè non avevo ancora montato il 34x28 che
poi ho usato sul mortirolo. Quando la rifarò, mai più di una volta
all'anno perchè va presa a piccole dosi, sarò felice di avere il 34.
Punta veleno non la considero una salita ciclabile se non con rapporti
da mtb e in ogni caso direi che si va alla stessa velocità dei pedoni.

Henry
***@libero.it
Marco Ppower
2007-09-11 14:27:27 UTC
Permalink
"Foro" ha scritto nel messaggio...
Post by Foro
Salve a tutti..è molto che manco dal NG e volevo sapre ancune info su
salite nella zona lago Garda ...qualcuno di voi ha recentemente fatto
la salita da sdruzzina che va a passo fittanze?
Confermo tutto quanto già detto da Henry. Per la Sdruzzinà consiglio anch'io
caldamente la compact o quantomeno il 28/29 dietro. Io l'ho fatta a maggio
con la MTB in compagnia di un amico in BDC e lui ha tribolato un po' col
39x28. Io, ovviamente, con la MTB non ho avuto problemi, senza mai mettere
il padellino e sono salito col 32x30 e forse una volta ho messo il 32x34,
tanto per essere un po' più agile.
Quando la farai, diciamo che la puoi dividere in sei tronconi. Più stelline
ci sono, più è duro il troncone:

- pezzo ripido iniziale al 20%: sei fresco e non te ne accorgi neanche (***)
- pezzo dei tornanti: pendenza tranquilla (**)
- pezzo delle gallerie: si fa tosta (****)
- pezzo piano: non ci crederai che ci possa essere qualcosa di piano dopo le
gallerie (*)
- pezzo dopo il piano: la "morte" nel sottobosco tra l'altro anche lunghetto
(*****)
- pezzo finale: abbastanza lungo fino al Passo delle Fittanze, ma molto
pedalabile (***)

Le condizioni del fondo della Sdruzzinà sono ideali. Per Punta Veleno non so
proprio dirti: ho in mente, da bravo veronese, di farla almeno una volta
nella vita, con la MTB, tanto per dire agli altri "Lascia perdere, non ne
vale la pena".

M
dizzy
2007-09-11 16:33:34 UTC
Permalink
Confermo tutto quello che ha scritto Marco Ppower. Qui ci sono un po'
di foto che ho fatto 20 giorni fa:

http://dizzy.ath.cx/ggsc/bici/sdruzzina-20070819/

Gran bella salita comunque, durissima ma molto piu' bella della Peri-
Fosse che ho fatto al ritorno.

ciao

dizzy
Sauro
2007-09-11 17:00:31 UTC
Permalink
Salve a tutti.. chiedevo se qualcuno ha fatto punta
veleno.con che rapporti?.Io l'ho fatta in discesa e ci sono i canali
di scolo che tagliano tutta la larghezza della strada...siete riusciti
cmq a salire..Io temo oltre a nn farcela, anche di finire con la ruota
dentro...
Grazie a tutti
ciao
ho fatto la salita di punta veleno, da Assenza, nel luglio 2003 (annata
piuttosto calda !!). Verso le 11 del mattino, con 32 gradi di temperatura
altezza lago. Ti devono piacere le salite "intense", sono pochi km ma con
una pendenza alta e regolare. Il rapporto usato era un 39*26, anche se
qualcosa di meglio non avrebbe dato fastidio. Il fondo stradale, almeno
allora, era un po bruttino.
A mio parere, Ovaro-Zoncolan è comunque più impegnativa. Ti consiglio di
fare un sano riscaldamento in area lago, e di bere adeguatamente, in
quanto durante il pezzo impegnativo della salita avrai altro a cui pensare.
Non aspettarti un arrivo trionfale sulla cima della salita, per il
semplice fatto che arrivi in un piazzale inghiaiato dove, probabilmente,
troverai delle vetture di turisti (saliti dall'altro versante).
Per "sgranchirti" le gambe puoi scendere dalla parte opposta, allungando
il giro (la strada è bella ed ampia) per poi ritornare al punto di
partenza sul lungolago.
Buona pedalata.
Ciao
Sauro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco Ppower
2007-09-11 20:32:53 UTC
Permalink
"Foro" ha scritto nel messaggio...
Post by Foro
Salve a tutti..è molto che manco dal NG e volevo sapre ancune info su
salite nella zona lago Garda ...qualcuno di voi ha recentemente fatto
Solo un altro paio di appunti "coreografici" sulla salita della Sdruzzinà:
sembra che Cunego la faccia in 52 minuti.
Nel pezzo finale, della salita da Sega di Ala fino al Passo Fittanze con
pendenza tra il 5 e il 7%, che quest'anno era la parte iniziale della
Lessinia Bike MTB, i primi Elite e Master salivano ai 25/26 km/h col
padellone! Io invece molto più umanamente col 32x17 o 32x20 ai 17/18 km/h.

M
h***@libero.it
2007-09-12 10:34:53 UTC
Permalink
On Tue, 11 Sep 2007 20:32:53 GMT, "Marco Ppower"
Post by Marco Ppower
"Foro" ha scritto nel messaggio...
Post by Foro
Salve a tutti..è molto che manco dal NG e volevo sapre ancune info su
salite nella zona lago Garda ...qualcuno di voi ha recentemente fatto
sembra che Cunego la faccia in 52 minuti.
Nel pezzo finale, della salita da Sega di Ala fino al Passo Fittanze con
pendenza tra il 5 e il 7%, che quest'anno era la parte iniziale della
Lessinia Bike MTB, i primi Elite e Master salivano ai 25/26 km/h col
padellone! Io invece molto più umanamente col 32x17 o 32x20 ai 17/18 km/h.
M
Sinceramente quando arrvio a Sega di Ala mi rilasso e slago in
scioltezza fino ale fittanze, quindi non ho mai rilevato la
velocita.......


Henry
***@libero.it
Marco Ppower
2007-09-12 15:23:00 UTC
Permalink
Henry ha scritto nel messaggio...
Post by h***@libero.it
Sinceramente quando arrvio a Sega di Ala mi rilasso e slago in
scioltezza fino ale fittanze, quindi non ho mai rilevato la
velocita.......
E fai bene... io invece, quando l'ho fatta a maggio, mi sono fermato col mio
compagno di viaggio al bar ristorante di Sega e abbiamo fatto un bel
spuntino prima di riprendere in direzione Fittanze. Le velocità che ho
postato erano quelle riferite alla Lessinia Bike che si è corsa domenica 29
luglio, quando a inizio gara si è ancora belli freschi!

M

Loading...