Post by EvitaHo letto sul libro di Chris Carmichael (The LA Performance Program)
che da un telaio in alluminio ci si puo' aspettare una durata attorno
ai 5 anni ... poi cosa succede ? diventa pericoloso ?
Da
http://www.guidorubino.com/bici/strada/materiali/alluminio.htm
Il dubbio sulla longevità dell'alluminio è dovuto alla sua scarsa
resistenza a fatica. Le leghe più quotate non superano i 480 N/mm2,
mentre per l'acciaio si può arrivare ai 1200 N/mm2. Inoltre per
l'alluminio non c'è un carico di fatica sotto il quale si può applicare
un quantitativo infinito di sollecitazioni senza ottenerne modificazioni
nella struttura del reticolo cristallino. Questo significa che
l'alluminio comunque si stanca un po' quando viene utilizzato e la sua
vita non è teoricamente infinita.
La situazione non è comunque così tragica poiché un telaio di buona
qualità ha caratteristiche molto elevate che gli garantiscono una durata
molto elevata. Questo grazie anche ai trattamenti termici cui il telaio
viene sottoposto in fase di lavorazione. Più attenzione va fatta se si
sta acquistando un telaio in alluminio usato. In questo caso prendere
tutte le informazioni possibili sull'uso che ne è stato fatto è
indispensabile per non rischiare di spendere male i propri soldi.
Occorre infatti cercare il migliore compromesso tra leggerezza e
resisenza a fatica per avere un telaio che sia adeguato alle proprio
aspettative in fatto di prestazioni e di durata.
--
Jimi Hendrix: "When the power of love overcomes the love of power, the
world will know peace."