Discussione:
[tech] Cambio Shimano 600 8v
(troppo vecchio per rispondere)
Gifo
2006-01-18 08:55:38 UTC
Permalink
Qualcuno sa dirmi se è possibile variare la composizione della cassetta
del cambio Shimano 600 8v? Cioè mi chiedo se per montare il 30 (adesso
ho il 28) posso semplicemente togliere il 13, oppure devo sostituire
l'intera cassetta.
Grazie
GFO
--
It's a long and hard way to the lAmb
Luca Magnoni
2006-01-18 12:59:39 UTC
Permalink
SOLUZIONE A Devi togliere il 13, comperare un 14 primo pignone,
comperare un distanziale 8 v e inserire il 30 in fondo. Attenzione
però che credo che il vecchio 600 non abbia il bilanciere abbastanza
lungo per il 30. Inoltre una cassetta 14-30 in cui gli ultimi tre siano
26-28-30 fa un po' schifo come salto tra i pignoni

SOLUZIONE B Altrimenti se vuoi tenere il 13 nella tua combinazione
13-28 devi togliere un altro pignone per poi aggiungere il 30... ma
non sarà una cosa facile arrivare al 30 partendo dal 13. L'unica
soluzione mi pare 13-15-17-19-21-24-27-30 ma sono sicuro che i tre
pignoni attaccati insieme che hai ora non siano 21-24-27
Parto infatti dal presupposto che il pacco pignoni del 600 ha tutti i
pignoni sciolti tranne gli ultimi 3. La combinazione che mi dici avere
su tu adesso (13-28) che sappia io non è originale Shimano, che faceva
solo 11-28 e 12-28 per l'8v. Per cui può darsi che tu abbia un
Marchisio o simile, con tutti i pignoni sciolti. Questo renderebbe più
agevole questa seconda soluzione.

L'ideale sarebbe verificare prima la compatibilità del 30 col tuo
cambio, poi eventualmente comperare la cassetta giusta...

Ciao
Luca
Mardot
2006-01-18 13:10:57 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
SOLUZIONE B Altrimenti se vuoi tenere il 13 nella tua combinazione
13-28 devi togliere un altro pignone per poi aggiungere il 30... ma
non sarà una cosa facile arrivare al 30 partendo dal 13. L'unica
soluzione mi pare 13-15-17-19-21-24-27-30
Luca,
premesso che di tecnica ne so meno di mia nonna,

ma se una terna finale 26-28-30 della tua soluzione 1 ti fa schifo, come fa
a piacerti un 24-27-30 ?

3 denti in salita sono tanti, se stai pedalando su un 16% con il 30 e,
sentendo che la strada te lo concede vuoi scalare, ti ritrovi un macigno
sotto le gambe con tre denti di colpo, un conto è scalare di 3 se sei a
25km/h, ma se scali di 3 denti e sei a 10km/h ti pianti come un tridente nel
fieno :-)

Io nei miei pacchi pignoni ho sempre ricercato una certa "modularità" sugli
ultimi denti, non so se mi son fatto capire, spero di si
Ciao
--
Mardot
Crononauta
2006-01-18 13:42:24 UTC
Permalink
Post by Mardot
3 denti in salita sono tanti, se stai pedalando su un 16% con il 30 e,
sentendo che la strada te lo concede vuoi scalare, ti ritrovi un macigno
sotto le gambe con tre denti di colpo, un conto è scalare di 3 se sei a
25km/h, ma se scali di 3 denti e sei a 10km/h ti pianti come un tridente nel
fieno :-)
Uhm, secondo me bisogna guardare alla variazione percentuale, più che
quella assoluta.

Passare da un 30 a un 27 è un salto del 10% (3 su 30), passare da un 15
a un 12 è un salto del 20% (3 su 15), perciò se devo dire dove si sente
"di più" il salto di 3 direi proprio a velocità più alte!

Che poi i salti di 3 (non importa dove) siano delle brutture, sono
d'accordo.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Luca Magnoni
2006-01-18 15:20:42 UTC
Permalink
Averi risposto così pure io, grazie al Crononauta
Aggiungo che io rispondevo a Gifo, non mi pare di aver detto che era la
soluzione ideale... cercavo di offrire una soluzione a lui.

Aggiungo infine una cosetta, se Gifo ha una cassette da 8, ha a
disposizione solo 5 pignoni per arrivare al terzultimo: se quel
terzultimo è un 26, quale cassetta puoi fare prima???
Mardot, se fai un po' di conti vedi che :
-con 14-16-18-20-22 non va bene perché tra 22 e 26 ci sono 4 denti
(puoi cambiare il 22 col 23 ma poi il salto tra il 20 e il 23 è
troppo)
-col 13 come primo cosa faresti per arrivare al 26 avendo solo 5
pignoni a disposizione? 13-15-17...poi?? 19-21 non va bene. Potresti
fare solo 19-22, ma 4 denti tra il 22 e il 26 sarebbero troppi.

Allora a quel punto l'unica soluzione, volendo tenere 26-28-30 come tre
pignoni finali sarebbe partire dal 15: 15-17-19-21-23
Ciao
Luca
Mardot
2006-01-18 15:37:55 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
Averi risposto così pure io, grazie al Crononauta
Aggiungo che io rispondevo a Gifo, non mi pare di aver detto che era la
soluzione ideale... cercavo di offrire una soluzione a lui.
Aggiungo infine una cosetta, se Gifo ha una cassette da 8, ha a
disposizione solo 5 pignoni per arrivare al terzultimo: se quel
terzultimo è un 26, quale cassetta puoi fare prima???
-con 14-16-18-20-22 non va bene perché tra 22 e 26 ci sono 4 denti
(puoi cambiare il 22 col 23 ma poi il salto tra il 20 e il 23 è
troppo)
-col 13 come primo cosa faresti per arrivare al 26 avendo solo 5
pignoni a disposizione? 13-15-17...poi?? 19-21 non va bene. Potresti
fare solo 19-22, ma 4 denti tra il 22 e il 26 sarebbero troppi.
Allora a quel punto l'unica soluzione, volendo tenere 26-28-30 come tre
pignoni finali sarebbe partire dal 15: 15-17-19-21-23
mi fido ciecamente di quello che dici, non era di certo una critica :-)

la mia era solo una considerazione per così dire... "a naso", nel
senso che, essendo io un pedalatore da salite (ndr: infatti ho la
compact :-P), mi garberebbe poco avere una cassetta con 3 denti di
salto tra gli ultimi tre pignoni, di certo preferirei partire dal 15 e
avere solo due denti tra gli ultimi tre pignons, soprattutto con
guarnitura 53x39

Ciao

--
Mardot
Gifo
2006-01-18 13:32:17 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
SOLUZIONE A Devi togliere il 13, comperare un 14 primo pignone,
comperare un distanziale 8 v e inserire il 30 in fondo. Attenzione
però che credo che il vecchio 600 non abbia il bilanciere abbastanza
lungo per il 30. Inoltre una cassetta 14-30 in cui gli ultimi tre siano
26-28-30 fa un po' schifo come salto tra i pignoni
SOLUZIONE B Altrimenti se vuoi tenere il 13 nella tua combinazione
13-28 devi togliere un altro pignone per poi aggiungere il 30... ma
non sarà una cosa facile arrivare al 30 partendo dal 13. L'unica
soluzione mi pare 13-15-17-19-21-24-27-30 ma sono sicuro che i tre
pignoni attaccati insieme che hai ora non siano 21-24-27
Parto infatti dal presupposto che il pacco pignoni del 600 ha tutti i
pignoni sciolti tranne gli ultimi 3. La combinazione che mi dici avere
su tu adesso (13-28) che sappia io non è originale Shimano, che faceva
solo 11-28 e 12-28 per l'8v. Per cui può darsi che tu abbia un
Marchisio o simile, con tutti i pignoni sciolti. Questo renderebbe più
agevole questa seconda soluzione.
Ti ringrazio moltissimo per le indicazioni. Stasera controllo sulla
bici, ma son certo che la cassetta sia originale, quindi probabilmente
ho il 12 e non il 13. Pensavo di togliere quest'ultimo (12 o 13 che sia)
perché lo uso esclusivamente in discesa e neanche troppo spesso. Tra
l'altro tutto ciò è una soluzione di ripiego rispetto all'idea
precedente di montare la guarnitura compact, che tra sostituzione della
guarnitura stessa, della catena e della cassetta, veniva a costare un
po' troppo rispetto al valore della bici (Specialized Epic di un po' di
anni fa)
GFO
--
It's a long and hard way to the lAmb
Gifo
2006-01-25 08:59:08 UTC
Permalink
Post by Gifo
Ti ringrazio moltissimo per le indicazioni. Stasera controllo sulla
bici
Ecco, ci ho messo una settimana, ma alla fine ho controllato. Gli ultimi
tre rapporti al momento sono 21-23-26, quindi volendo "agilizzare" la
cassetta direi che la scelta ottimale è aggiungere il 29, no?
GFO
--
It's a long and hard way to the lAmb
Luca Magnoni
2006-01-25 21:12:19 UTC
Permalink
Post by Gifo
Post by Gifo
Ti ringrazio moltissimo per le indicazioni. Stasera controllo sulla
bici
Ecco, ci ho messo una settimana, ma alla fine ho controllato. Gli ultimi
tre rapporti al momento sono 21-23-26, quindi volendo "agilizzare" la
cassetta direi che la scelta ottimale è aggiungere il 29, no?
GFO

Ciao
Luca

Loading...