Post by Duff..fatevi sotto!!...
1. 09.07.2005 Ponte Brolla, Centovalli, Sempione, Nüfenen, Bedretto
170,81 km e 4351 m di dislivello.
Avevo già postato questo report in precedenza:
http://groups.google.com/group/it.sport.ciclismo/browse_thread/thread/b7ee332c681a8580
Con molti elementi che hanno contribuito a farla diventare una grande
uscita...
le grandi montagne (anche se il Sempione in parte è bruttino, mentre la
Nüfenen è decisamente bella, maestosa e dura)
le cicliste... ero andato a vedere il Giro femminile. :-)
il tempo incerto...sono partito poco dopo che aveva piovuto...già ai
piedi del Sempione mi ero beccato una breve lavata...ed infine i mega
temporali dalle parti della Nüfenen...
pedalare lungo strade inedite viste solo sulla cartina...era la prima
volta che scalavo il Sempione...
l'incertezza comunque di riuscire ad arrivare in fondo, visto il
chilometraggio e le asperità da superare...
Alla fine era proprio stata una giornata infinita...
2. 24.05.2005 Sondalo, Stazzona, S.Cristina, M.Padrio, Mortirolo, Grosio
91,27 km e 2301m di dislivello
Da ricordare la scalata del solitario valico di Santa Cristina (traffico
ridottissimo)...salita che mi ha fatto tornare alla mente una grande
impresa ciclistica di chi adesso non c'è più.
La scalata del Monte Padrio, la vera impresa del mio 2005. Salita
desideravo tanto affrontare ma che temevo tantissimo per via delle
pendenze superiori al 20%. Impresa fortunatamente riuscita con mia
grande gioia senza mettere piede a terra.
Veramente bellissimi i panorami a picco verso la Valcamonica e la
Valtellina lungo la strada Trivigno-Padrio-Mortirolo. Anche il Mortirolo
in discesa, versante Grosio, ha offerto molto da questo punto di vista.
Questo è il link che ripropone il mio post
http://groups.google.com/group/it.sport.ciclismo/browse_thread/thread/908c42a5351d30f
..ed il giorno dopo mi sono pure scalato il Bernina...un'altra salita
che desideravo affrontare...
3. 24.07.2005 Sörenberg, Rotmoos, Schallenberg, Rämisgummen, Sörenberg
120,18 km e 2093 m di dislivello
Questa volta mi trovavo in vacanza in Svizzera tedesca...
tutti i giri fatti in questa settimana erano un'incognita visto che non
conoscevo le strade...me le ero solo studiate su cartina...e per
sicurezza mi sono aiutato con il mio GPS da polso...
Questa uscita sulla carta non era durissima, l'avevo catalogata come
vallonata. Alla fine invece si materializzò un'uscita piuttosto
impegnativa ma anche molto interessante.
In primo luogo la breve e sconosciutissima salita del Rotmoos
Loading Image...
È veramente bello imbattersi senza preavviso in rampe durissime che nel
finale raggiungevano il 19%...
Per un bel po' di km ho pedalato lungo stradine praticamente prive di
traffico... e mi sono fatto anche un po' di sterrato
Loading Image...
Atmosfera veramente di grande pace e quiete. Nell'Emmental bernese ci
sono veramente alcune stradine di campagna da incorniciare.
Dopo il Rotmoos scalerò il già più trafficato Schallenberg:
Loading Image...
e lo sconosciuto Rämisgummen, anche questa salita molto bella immersa
nella campagna dell'Emmental
Loading Image...
4. 15.05.2005 Gambarogno, Orselina, 100valli, Cannobina, Piancavallo
196,59 km e 3371 m di dislivello
Maggiori dettagli relativi al percorso:
http://www.biciticino.ch/circuito9.htm
Questo è stato il mio giro più lungo in assoluto. Anche in questo caso
regnava una certa incertezza di riuscita.
Tante ore in sella, tanta salita (in particolar modo l'inedita,
panoramica e dura Cannero-Piancavallo),
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
e tanto, troppo caldo, almeno per i miei gusti.
5. Ce ne sarebbero anche altre di uscite emozionanti, ma come ultima
scelgo la breve uscita del 27.08.2005
Andeer, Juf, Andeer...67,83 km e 1376 m di dislivello.
Ero di ritorno da una settimana di vacanza tenutasi a Lenzerheide,
canton Grigioni. Come ultima uscita mi sono inoltrato lungo un'infinita
valle che mi ha portato ai 2126 m di Juf, il centro abitato più alto
d'Europa.
Loading Image...
L'uscita durò un po' più del previsto a causa della pioggia proprio
prima di cominciare la salita...e proprio prima di cominciare la discesa...
Strade veramente tranquille, valle selvaggia e nel finale clima da alta
montagna...
Loading Image...
...e la simpatica compagnia di timide marmotte...ne ho viste un bel po'
ma non sono riuscito a fotografarne una.
Se passate da queste parte vi consiglio caldamente questa meta...
--
http://modesta.biciticino.ch
Il sito dedicato alla giovane ciclista lituana Modesta Vzesniauskaite